LA SPESA SARÀ INTERAMENTE COPERTA DALLA RIDUZIONE DELLA SPESA CORRENTE DELLA DIFESA PER STIPENDI – D’ALTRA PARTE, LA GRADUALE SOSTITUZIONE DELLA NOSTRA FLOTTA AEREA ATTUALE È INDISPENSABILE, SE NON VOGLIAMO RIMANERE PRIVI DELL’AERONAUTICA MILITARE ENTRO IL PROSSIMO QUINDICENNIO (E QUINDI ANCHE PRIVI DELLA MARINA)
Messaggio pervenuto il 6 novembre 2012, in occasione della discussione in Senato del disegno di legge-delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (n. S-3271/2012) – Segue la mia risposta, nella quale propongo sette argomenti a sostegno del voto del PD in appoggio alla scelta compiuta su questo terreno dal Governo Monti
Continua…
I PARTITI SAREBBERO CIECHI SE NON VARASSERO SUBITO UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE – SENZA DI ESSA, CHIUNQUE VINCA LE ELEZIONI NON RIUSCIRÀ A GOVERNARE CON UN PARLAMENTO FRAMMENTATO E CAOTICO
Editoriale di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera del 6 novembre 2012
Continua…
IL PD ALLA STRETTA DELLE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA
Continua…
IL PD SE VUOLE CONQUISTARE LA REGIONE NON PUÒ PRATICARE A MILANO LO STESSO SCHEMA POLITICO CHE STA PRATICANDO A ROMA – D’ALTRA PARTE, SE NON VINCE A MILANO IN FEBBRAIO, RISCHIA DI NON VINCERE NEPPURE A ROMA IN APRILE
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 222, 5 novembre 2012
Continua…
ALCUNE PROPOSTE PER VOLTAR PAGINA RISPETTO ALLA POLITICA OTTUSA E AUTOLESIONISTICA SEGUITA DALL’ITALIA NELL’ULTIMO DECENNIO
.
Documento a cura di Sergio Briguglio, ricercatore Enea ed esperto di politica dell’immigrazione, 2 novembre 2012
GLI INTENDIMENTI ORIGINARI, IL NEGOZIATO CON LE PARTI SOCIALI E POLITICHE, I CONTENUTI EFFETTIVI DELLA LEGGE 28 GIUGNO 2012 N. 92, AL DI LÀ DEI PREGIUDIZI E DELLA DISINFORMAZIONE DIFFUSA
.
Relazione introduttiva al Convegno promosso dal Gruppo Este, Sesto S. Giovanni, 17 settembre 2012
Continua…
L’ORDINE GIUDIZIALE DI COSTITUZIONE DI 19 NUOVI POSTI DI LAVORO PRODUCE UNA ECCEDENZA DI PERSONALE, LEGITTIMANDO L’IMPRESA AD APRIRE UNA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO, CHE PERÒ QUI AVREBBE EFFETTI PARADOSSALI E COMUNQUE INGIUSTI
Intervista a cura di Mariantonietta Colimberti pubblicata su Europa il 2 novembre 2012 – In argomento v. anche le interviste pubblicate nello stesso giorno dal Foglio e dal Secolo XIX
Continua…
IL PRINCIPIO DEL PLURALISMO SINDACALE VALE ANCHE SUL VERSANTE IMPRENDITORIALE – E IL PLURALISMO SERVE PERCHÉ MODELLI DIVERSI DI RELAZIONI INDUSTRIALI POSSANO CONFRONTARSI E COMPETERE TRA LORO (MA QUESTO IN ITALIA È COMUNEMENTE RIFIUTATO DALLA CULTURA DOMINANTE)
Intervista a cura di Valerio Lo Prete, pubblicata sul Foglio il 2 novembre 2012 – In argomento v. anche le interviste pubblicate nello stesso giorno sul Secolo XIX e su Europa
Continua…
IN NESSUN ALTRO PAESE AL MONDO UN CASO DI DISCRIMINAZIONE COME QUESTO SAREBBE STATO SANZIONATO CON L’ORDINE GIUDIZIALE DI COSTITUZIONE DI 19 NUOVI RAPPORTI DI LAVORO: LA SANZIONE PIÙ APPROPRIATA ED EFFICACE È COSTITUITA DAL RISARCIMENTO DEL DANNO
Testo integrale dell’intervista a cura di Salvatore Cafasso, pubblicata dal Secolo XIX il 2 novembre 2012 con alcuni piccoli tagli per ragioni di spazio – Sullo stesso argomento v. anche le interviste pubblicate nello stesso giorno dal Foglio e da Europa
Continua…
UN LETTORE CONTESTA PUNTO PER PUNTO LE RAGIONI PROPOSTE LA SETTIMANA SCORSA SU QUESTO SITO A SOSTEGNO DEL VOTO AL SINDACO DI FIRENZE – E IO PUNTO PER PUNTO GLI RISPONDO, IN PARTE CONSENTENDO, IN PARTE NO
Messaggio di Gian Piero Moretto, pervenuto il 29 ottobre 2012, a seguito della pubblicazione di Nove nuovi motivi seri per votare Renzi alle primarie – I miei commenti sono evidenziati dal capoverso rientrato, dal carattere corsivo e dal colore blu Continua…