“[…] Ricordate sempre che la vita, questa nostra umana e banale vita di tutti i giorni, è un dono meraviglioso, perché è una possibilità infinita di amore e di libertà […] Quando intuisci la grandezza e la profondità di un Amore che ha generato una creatura libera, allora senti nascere la gioia di essere una persona libera […]”
.
Testo che don Giovanni Barbareschi, morto il 4 ottobre scorso, ha chiesto che venisse letto nel corso della sua messa funebre, preceduto da una nota biografica – Segue il testo dell’omelia di don Giuseppe Grampa nella stessa messa Continua…
I nostri incontri con Silvano Fausti, parlando della vita e della morte
.
Contributo di Costanza e Pietro Ichino al libro Con tutta franchezza, senza impedimento – Ricordando padre Silvano Fausti (Ed. Ancora, Milano, 2018, € 12) – Lo scritto era datato 10 aprile 2017, ma il libro è uscito soltanto in questi giorni – In tema di malattia e non autosufficienza v. anche, su questo sito, l’editoriale telegrafico del 9 settembre 2018, L’illusione dell’autosufficienza Continua…
L’organo del Vaticano dà notizia della nuova legge con precisione, dando conto anche dei punti più controversi, ma (a differenza del comunicato della Conferenza Episcopale Italiana) senza una sola parola di condanna
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 463, costituito dall’articolo con cui l’Osservatore Romano del 15 dicembre 2017 ha dato notizia dell’approvazione in Senato in via definitiva del disegno di legge n. 2801 – In argomento v. anche l’intervento che svolsi in Senato il 10 febbraio 2009, nel corso del dibattito su di una mozione presentata dai partiti di Centro-destra in riferimento al caso Englaro Continua…
Quando avalla l’idea che sia utile mandare prima in pensione i sessantenni per combattere la disoccupazione dei giovani, il il Pontefice non considera che il maggior debito pubblico contribuisce a soffocare la nostra economia e saranno comunque i giovani stessi a doverlo ripagare
.
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 443, 30 giugno 2017 – In argomento v. anche l’articolo di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 29 aprile scorso, Prepensionare gli anziani per “far posto” ai giovani non funziona: ivi il link agli interventi e documenti ulteriori, su questo tema, pubblicati in precedenza sul sito
Continua…
UNA LEZIONE SULLA FECONDITA DEL (PROPRIO) SACRIFICIO
Scritto in occasione del convegno che si è svolto a Roma il 6 aprile 2017, per la presentazione del libro di Michele Gesualdi, Don Lorenzo Milani. L’esilio di Barbiana, con la partecipazione anche di Adele Corradi – In argomento v. anche, su questo sito, Ritorno a Barbiana Continua…
NON VIOLA IL DIVIETO DI DISCRIMINAZIONE IL DATORE DI LAVORO CHE PATTUISCE CON I PROPRI DIPENDENTI O IMPONE LORO UNILATERALMENTE IL DIVIETO DI INDOSSARE IL VELO ISLAMICO O ALTRI INDUMENTI O SEGNI DELLA LORO FEDE RELIGIOSA OD ORIENTAMENTO FILOSOFICO, PURCHÉ IL DIVIETO SIA RIFERITO A TUTTI GLI ORIENTAMENTI
Testo integrale della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea 14 marzo 2017, nella causa C-157/15, preceduto da un mio breve commento Continua…
DAL LIBRO DI ISAIA: “AGLI EUNUCHI CHE OSSERVANO I MIEI SABATI IO CONCEDERÒ UN NOME PIÙ PREZIOSO CHE QUELLO DI FIGLI E FIGLIE”
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 408, 3 ottobre 2016 Continua…
PERCHÉ L’INGERENZA DEL PRESIDENTE DELLA C.E.I. NELLE MODALITÀ DI APPLICAZIONE DI UN REGOLAMENTO PARLAMENTARE DEVE ESSERE CENSURATA COME UNA SCORRETTEZZA NON SOLO DA UN PUNTO DI VISTA INTERNO ALLA CHIESA CATTOLICA, MA ANCHE DA UN PUNTO DI VISTA ESCLUSIVAMENTE CIVILE
Lettera pervenuta il 16 febbraio 2016 – Segue la mia risposta Continua…
“VIVO DA 10 ANNI NEL REGNO UNITO CON MIO MARITO, DA 5 ABBIAMO ADOTTATO DUE BIMBI E CI SIAMO SPOSATI, CI SENTIAMO UNA FAMIGLIA MODELLO ANCHE RISPETTO A COPPIE ETEROSESSUALI”
Lettera pervenuta l’11 febbraio 2016 – Segue la mia risposta – In argomento v. anche la lettera di segno opposto pervenutami due giorni dopo, in riferimento alla mia proposta di emendamento in tema di stepchild adoption
Continua…
LA RISPOSTA LIMPIDA DI 300 SENATORI AL PORTABANDIERA DELL’ANTIPOLITICA CHE RESTAURA LA PARTITOCRAZIA E AL CAPO DEI VESCOVI ITALIANI CHE SI INGERISCE NELL’APPLICAZIONE DI UN REGOLAMENTO PARLAMENTARE
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 379, 15 febbraio 2016 Continua…