“I CENTRI PER L’IMPIEGO FUNZIONANO (COME POSSONO)”

LA RESPONSABILE DEL CENTRO PER L’IMPIEGO ROMANO DI VIA SCORTICABOVE RISPONDE ALLA LETTERA DEL DISOCCUPATO CHE PROTESTA PER NON AVER RICEVUTO L’ASSISTENZA A CUI AVREBBE AVUTO DIRITTO, SOSTENENDO CHE IL SERVIZIO DI COLLOCAMENTO EROGATO DAI CPI FUNZIONA MEGLIO DI QUELLI EROGATI DALLE AGENZIE PRIVATE – IL MIO COMMENTO

Lettera pervenuta il 4 maggio 2016, in risposta a quella di Fabio Panzironi del 16 marzo precedente (ivi i link ai documenti precedentemente pubblicati on line sull’argomento) – Segue la mia risposta. Continua…

PROPOSTA PER IL 1° MAGGIO 2017: AL CENTRO IL LAVORO E NON LE CHIACCHIERE

UNA GIORNATA NELLA QUALE I LAVORATORI NON SCOMPAIANO, MA AL CONTRARIO SI PRENDANO DAVVERO LA SCENA

Articolo pubblicato sul quotidiano il Foglio del 3 maggio 2016 – In argomento v. anche Primo Maggio: non è ancora una festa di tutti gli italiani: ivi i link ad altri documenti sul tema Continua…

1° MAGGIO: NON È ANCORA UNA FESTA DI TUTTI GLI ITALIANI

CRESCONO GLI OCCUPATI, I CONTRATTI DI LAVORO STABILI E LE RETRIBUZIONI, MA PER CHI È FUORI DALLA CITTADELLA LA RIFORMA NON HA ANCORA INCOMINCIATO A FUNZIONARE

Editoriale telegrafico per il Primo Maggio 2016 Continua…

SUL DIVIETO DI ATTIVARE LA CASSA INTEGRAZIONE PER I DIPENDENTI DELL’IMPRESA FALLITA

QUALI RAGIONI LOGICHE E DI OPPORTUNITÀ PRATICA HANNO INDOTTO IL LEGISLATORE A ESCLUDERE L’ATTIVAZIONE DI QUESTA FORMA DI SOSTEGNO DEL REDDITO, CHE PRESUPPONE UNA RAGIONEVOLE PROSPETTIVA DI PROSECUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ (IMPOSSIBILE NEL CASO DI FALLIMENTO)

Lettera pervenuta il 29 marzo 2016 – Segue la mia risposta Continua…

PERCHÉ NEGOZIARE L’ARTICOLO 18 NEL CAMBIO DI AZIENDA NON È LA SOLUZIONE PIÙ CONVENIENTE

IN REALTÀ LA SOSTANZIALE INAMOVIBILITÀ ASSICURATA IN PASSATO DALLO STATUTO DEI LAVORATORI È DESTINATA A ESSERE PROGRESSIVAMENTE EROSA DA UNA APPLICAZIONE SEMPRE PIÙ  ALLINEATA AGLI INTENDIMENTI ORIGINARI DEL LEGISLATORE DEL 2012 – MEGLIO PUNTARE SULLE NUOVE GARANZIE NEL SEGNO DELLA FLEXSECURITY

Lettera pervenuta il 29 marzo 2016 – Segue la mia risposta Continua…

ASSUNZIONI STABILI: IL PICCO NEGATIVO DI GENNAIO NON INDICA UNA INVERSIONE DI TENDENZA

LA MEDIA DELLE ASSUNZIONI STABILI TRA DICEMBRE 2015 E GENNAIO 2016 È SUPERIORE DEL 63 PER CENTO RISPETTO ALLA MEDIA TRA DICEMBRE 2014 E GENNAIO 2015 E DELL’80 PER CENTO RISPETTO ALLA MEDIA TRA DICEMBRE 2013 E GENNAIO 2014 

Nota tecnica sull’andamento dei dati sulle assunzioni stabili e a termine, 23 marzo 2016 – In argomento v. anche Come vanno letti i (buoni) dati sull’occupazione Continua…

COLLOCAMENTO: IL CICLONE LEBONCOIN

UNA ESPERIENZA FRANCESE, NEL SETTORE DEI SERVIZI PRIVATI, CHE SEMBRA COSTITUIRE AL TEMPO STESSO UNA SFIDA E UNA OPPORTUNITÀ PER IL SERVIZIO PUBBLICO 

Articolo di Alessandra Sartori in esclusiva per questo sito, 23 marzo 2015 Continua…

IL NUOVO CODICE DEL LAVORO AGGIORNATO

È USCITA LA NUOVA RACCOLTA DELLE NORME LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN VIGORE, IN MATERIA DI RAPPORTI DI LAVORO E SINDACALI, PREVIDENZA, AMMORTIZZATORI SOCIALI E COLLOCAMENTO, AGGIORNATA CON IL JOBS ACT

Prefazione della quarta edizione del Codice del Lavoro (Novecento editore, 2016, pp. 972, € 11,90), contenente, tra l’altro, gli otto decreti attuativi della legge-delega 10 dicembre 2016 n. 183 – Il volume si può acquistare sul sito web di ItaliaOggi, oppure sul sito abbonamenti dell’editrice Class (con un prezzo maggiorato di € 4 per la spedizione) Continua…

NON È FURTO SE SI CONSUMA IN LOCO LA REFURTIVA

SECONDO LA CASSAZIONE, IL COMPORTAMENTO DEL DIPENDENTE DI UN GRANDE MAGAZZINO CHE SI APPROPRIA DI UN LITRO DI VINO OGNI GIORNO, MA NON PER ASPORTARLO BENSÌ SOLO PER SCOLARLO IN LOCO, NON CONFIGURA IL REATO DI FURTO E NEPPURE GIUSTIFICA IL LICENZIAMENTO

Commento della sentenza della Corte di Cassazione, sezione Lavoro, 20 gennaio 2015 n. 854 – Altri casi di giurisprudenza patologica in materia di licenziamento sono raccolti in un apposito portale di questo sito Continua…

COME VANNO LETTI I (BUONI) DATI SULL’OCCUPAZIONE

DUE INDIZI CONSENTONO DI FORMULARE L’IPOTESI CHE IL FORTE AUMENTO DELLE ASSUNZIONI STABILI REGISTRATOSI NEL 2015 SIA IMPUTABILE PER METÀ ALL’INCENTIVO ECONOMICO E METÀ ALLA RIFORMA DEI LICENZIAMENTI – MA L’INFLUSSO DELLA RIFORMA È DESTINATO AD AUMENTARE CON L’EVIDENZA DEI SUOI EFFETTI PRATICI

Articolo pubblicato su Libertà eguale Magazine il 7 marzo 2016 – In argomento v. anche l’articolo di Bruno Anastasia su lavoce.info del 4 marzo dal quale è tratto il diagramma riportato nel testo, la mia intervista al Sole 24 Ore del 3 marzo e il mio articolo dell’8 giugno 2015, Il piccolo boom del lavoro in aprile. Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */