UN ACCORDO INTERCONFEDERALE MOLTO INNOVATIVO SOTTOSCRITTO DA CGIL, CISL E UIL CON CONFINDUSTRIA A BERGAMO PUO’ COSTITUIRE UN MODELLO IMPORTANTE, DESTINATO A ESSERE SEGUITO IN MOLTE ALTRE ZONE
Scarica il pdf con l’accordo integrale, contenente anche le tabelle
TESTO DELL’ACCORDO
Bergamo, 6 aprile 2009
CONFINDUSTRIA BERGAMO, IMPRESE & TERRITORIO E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI PROVINCIALI CGIL,CISL, UIL, a fronte dell’aggravamento delle condizioni socio-economiche della media Valle Seriana causato dal sovrapporsi della crisi globale alle difficoltà strutturali di questo distretto industriale, hanno concordatodi avviare un’azione comune per il rilancio della valle (13 gennaio 2009). L’intento condiviso è definireazioni efficaci realizzabili insieme nel breve-medio periodo.
Continua…
DOBBIAMO SMETTERE DI PENSARE CHE WELFARE SIGNIFICHI SOLTANTO PENSIONI PER GLI ANZIANI: IL BISOGNO VERO NON COINCIDE NECESSARIAMENTE CON L’ETA’ AVANZATA
Articolo pubblicato su LavorInCorso, aprile 2009
Continua…
RIATTIVARE SUBITO LE STRUTTURE PER LE ATTIVITA’ DI RICREAZIONE E SPORTIVE DEI BAMBINI OSPITATI NEI CAMPI DELLA PROTEZIONE CIVILE. CONTRIBUIRE ALL’ACQUISTO DI UNA BUONA CASA IN LEGNO DA PARTE DI UNA COPPIA DI FIDANZATI CHE HANNO PERSO QUELLA IN MURATURA NEL TERREMOTO
Il giorno dopo il terremoto, alcuni amici mi hanno sollecitato ad attivare un canale sicuro attraverso il quale far arrivare i contributi di solidarietà direttamente e integralmente ai destinatari. Ho risposto mettendo a disposizione un conto corrente intestato a me ma dedicato esclusivamente a questa iniziativa (v. i relativi codici in fondo a questa pagina).
Continua…
NEL NUOVO ACCORDO INTERCONFEDERALE, PIU’ CHE LE MODESTE INNOVAZIONI DI CONTENUTO, CONTANO GLI INTENDIMENTI DELLE PARTI FIRMATARIE. D’ORA IN POI SI CONFRONTERANNO UN MODELLO DI SINDACALISMO PIU’ CONFLITTUALE CON UNO PIU’ COOPERATIVO. IL SUCCESSO DI QUESTO NUOVO MODELLO DIPENDERA’ ESSENZIALMENTE DALLA QUALITA’ DEGLI IMPRENDITORI: ESSI DEVONO SAPERSELO GUADAGNARE CON L’AFFIDABILITA’ DEI LORO PIANI INDUSTRIALI E LA TRASPARENZA DEI LORO COMPORTAMENTI
Dichiarazione rilasciata all’Agenzia ADN-Kronos il 16 aprile 2009
Continua…
CONSIDERAZIONI SUL TERRREMOTO IN ABRUZZO
Lettera di Giuseppe Gloria pervenuta l’8 aprile 2009
Continua…
L’OCCASIONE PER UNA CONVERGENZA BI-PARTISAN SU DI UNA MISURA DI CUI IL PAESE HA URGENTE BISOGNO
Video dell’editoriale di Franco Debenedetti nel TG1 Rai di martedì 7 aprile 2009
Scarica il video
Ad oggi non è pervenuta alcuna risposta del Governo all’interrogazione a risposta scritta presentata alla Presidenza del Senato l’8 aprile 2009
INTERROGAZIONE n° 4-01397
al ministro dell’Economia e al ministro del Lavoro, della Sanità e del Welfare
presentata l’8 aprile 2009 dai senatori Ichino, Bonino, Biondelli, Fontana e Franco
Continua…
Cari amici,
dopo la catastrofe che ha colpito l’Abruzzo ho ricevuto numerosi vostri messaggi con l’offerta di collaborazione e la richiesta di un canale sicuro attraverso il quale poter convogliare contributi in denaro.Rispondo mettendo a disposizione questo numero di conto corrente:
Continua…
APRILE 2008-APRILE 2009: UN ANNO DI LEGISLATURA – TEMPO DI BILANCI
Continua…
INTERVISTA A PIETRO ICHINO: «I MINISTRI NON SANNO CHE PESCI PIGLIARE»
A cura di Eleonora Voltolina – http://www.repubblicadeglistagisti.blogspot.com/
Continua…