LA GIORNATA DI UN ELETTORE (IN CODA)

CRONACA TRA IL POLITICO E IL PERSONALE DEL GIORNO DELLE PRIMARIE DAL PRIMO MATTINO A NOTTE FONDA

Note di colore – ma qualcuna anche politica – proposte on line ai frequentatori di questo sito nel corso della giornata del 25 novembre 2012 Continua…

PERCHÉ È GIUSTO E NECESSARIO IL SUPERAMENTO DEL FONDO DI PREVIDENZA DEL GAS

UNA FORMA ANOMALA DI PREVIDENZA AL TEMPO STESSO “COMPLEMENTARE” E OBBLIGATORIA, CHE PREVEDE ANCORA TRATTAMENTI PENSIONISTICI DETERMINATI SECONDO IL SISTEMA RETRIBUTIVO, CIOÈ COMMISURATI ALL’ULTIMA RETRIBUZIONE, INDIPENDENTEMENTE DALLA CONTRIBUZIONE COMPLESSIVA VERSATA, OSTACOLANDO IRRAZIONALMENTE LA MOBILITÀ DEL PERSONALE

Scheda informativa – redatta per rispondere a numerosi messaggi che mi pervengono in questi giorni dai lavoratori interessati – circa i motivi che hanno portato alla presentazione dell’emendamento (all’art. 23 del disegno di legge n. 3533, di conversione in legge del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese) a prima firma di Tiziano Treu, sottoscritto da tutto il Gruppo Pd della Commissione lavoro del Senato, volto ad abrogare la norma istitutiva del Fondo Continua…

LA LEGGENDA METROPOLITANA DEI 46 TIPI DI RAPPORTO DI LAVORO

I TIPI LEGALI DI CONTRATTO DI LAVORO NON SUPERANO LA DOZZINA – SI PUO’ MOLTIPLICARLI A PIACERE CONSIDERANDO LE VARIABILI DEL TEMPO PIENO O PARZIALE, DETERMINATO O INDETERMINATO

Articolo pubblicato su la Repubblica-Affari & Finanza del 26 novembre 2012

Continua…

IL FOGLIO: IL RITARDO CULTURALE DELLA CGIL E IL “NON DETTO” DI CISL E UIL

L’ACCORDO SULLA PRODUTTIVITÀ PREVEDE CIO’ CHE IN GERMANIA SI FA GIÀ DA DIECI ANNI; E CHE ANCHE DA NOI ERA GIÀ CONSENTITO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DALL’ARTICOLO 8 DEL DL N. 138/2011
Dichiarazione raccolta da Alberto Brambilla per il Foglio, 23 novembre 2012
Continua…

LIBERO: L’ACCORDO SULLA PRODUTTIVITÀ CONTA SOPRATTUTTO PER GLI INTENTI CHE IN ESSO SI MANIFESTANO

RIPRENDE, MA SENZA LA CGIL, L’ACCORDO DEL 28 GIUGNO 2011 – DUE LE NOVITÀ: IL CONTRATTO AZIENDALE POTRÀ DEROGARE SU MANSIONI, ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E RETRIBUZIONI

Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti, pubblicata da Libero il 23 novembre 2012 – In argomento v. anche l’intervista pubblicata da Affaritaliani lo stesso giorno

Continua…

AFFARITALIANI: CHE COSA SI NASCONDE SOTTO L’ACCORDO PER LA PRODUTTIVITA’

E PERCHE’ LA CGIL NON LO FIRMA

Intervista a cura di Paolo Fiore pubblicata da Affaritaliani il 23 novembre 2012 – In argomento v. anche l’intervista a LIbero dello stesso giorno
Continua…

LA TRASPARENZA TOTALE FA UN PRIMO PASSO AVANTI AL SENATO

APPROVATI, NON SENZA ALCUNE FORTI TENSIONI, GLI EMENDAMENTI SULLA FULL DISCLOSURE NELL’AMMINISTRAZIONE DEI GRUPPI PARLAMENTARI DI PALAZZO MADAMA, CHE IMPONGONO LA PUBBLICAZIONE ON LINE DEGLI ORGANICI E DI TUTTI I MANDATI DI PAGAMENTO

Stralci della discussione sulle modifiche al Regolamento dei Gruppi parlamentari, dal resoconto stenografico delle sedute antimeridiana e pomeridiana del 21 novembre 2012 – E’ disponibile su questo sito anche il testo dei miei due emendamenti, che, con alcune modifiche proposte dalla Giunta per il Regolamento da me accettate, sono stati approvati con il voto favorevole di tutti i senatori del Pd, dell’UdC, dell’IdV, della Lega e di una parte dei senatori del PdL – La sequenza degli interventi, e in particolare il confronto tra l’intervento del senatore Malan in sede di discussione generale (nettamente contrario ai due emendamenti) e quello del vicecapogruppo PdL Quagliariello in sede di dichiarazione finale di voto, mostrano il mutamento di atteggiamento verificatosi nel Gruppo di maggioranza relativa nel corso della discussione – V. anche la voce di Wikipedia sul Freedom of Information Act statunitense

Continua…

“PERCHÉ SONO BERSANIANO CONVINTO, MA VOTO RENZI”

IL LEADER ATTUALE DEL PD È LA GUIDA IDEALE PER L’ITALIA DEL 1992, MA L’ITALIA DEL 2012 HA BISOGNO DEL CENTROSINISTRA A CUI PENSA RENZI

Post di Enrico Sola, on line dal 20 novembre 2012 sul sito ilpost.itEnrico Sola, che lavora in pubblicità a Milano e ha un blog longevo e popolare da dieci anni, ha scritto una lunga riflessione sulle ragioni per cui molte persone che si sentono più di sinistra di Matteo Renzi andranno a votare per Matteo Renzi alle primarie del centrosinistra

Continua…

N. 224 – 19 novembre 2012

IL BILANCIO IN ROSSO DELLA VECCHIA SINISTRA E IL PROGETTO DELLA NUOVA
Continua…

IL MATTINO: PERCHÉ LA CGIL NON FIRMA L’ACCORDO SULLA PRODUTTIVITÀ

IN PARTE PERCHÉ VUOLE RIMARCARE LA DISTANZA DAL GOVERNO MONTI, IN PARTE PERCHÉ VUOLE OPPORSI ALLA RIDUZIONE DEL RUOLO DEL CONTRATTO NAZIONALE, CHE CORRISPONDE PERALTRO A UNA SCELTA COMPIUTA ANCHE DALLA CGIL CON L’ACCORDO DEL GIUGNO 2011

Intervista a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano il Mattino il 19 novembre 2012 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */