GLI IMMIGRATI E IL CONDONO

LA DISCUSSIONE SUI RISCHI E I VANTAGGI DELLA SANATORIA VARATA DAL GOVERNO NON DEVE DISTOGLIERE L’ATTENZIONE DALLA NECESSITÀ DI UNA PROFONDA RISCRITTURA DELLA LEGGE CHE REGOLA I FLUSSI IN ENTRATA

Articolo di Tito Boeri pubblicato su la Repubblica l’11 settembre 2012

Continua…

PERCHÉ MARIO MONTI NON AMA LO STATUTO DEI LAVORATORI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SOSTIENE CHE UNA PARTE DEL NOSTRO SISTEMA DI PROTEZONE DEL LAVORO HA UN EFFETTO DEPRESSIVO SULL’OCCUPAZIONE E SULLA PRODUTTIVITÀ DEL SISTEMA ITALIA

Intervista a cura di Paolo Nessi per ilSussidiario.net, 14 settembre 2012

Continua…

UNO CHE RUBA I VOTI A BERLUSCONI…

MATTIA FELTRI IRONIZZA SULLA PAURA CHE IL PD AVREBBE DI VINCERE LE ELEZIONI CON MATTEO RENZI

Corsivo di Mattia Feltri (nella rubrica Paesi&Buoi) su la Stampa del 13 settembre 2012

Continua…

ART. 18: ICHINO, REFERENDUM INCOMPATIBILE CON STRATEGIA PD

L’INIZIATIVA DI SEL E IDV LANCIA AI NOSTRI INTERLOCUTORI EUROPEI IL MESSAGGIO SECONDO CUI INTENDIAMO DISFARE CIO’ CHE ABBIAMO FATTO QUEST’ANNO: PER QUESTO E’ INCOMPATIBILE CON IL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA PER LA PROSSIMA LEGISLATURA

Dichiarazione ripresa dall’agenzia di stampa Ansa, 12 settembre 2012 – In argomento v. anche la mia intervista a La Stampa del 13 settembre 2012

Continua…

LA STAMPA: IL REFERENDUM DI SEL E IDV SULL’ARTICOLO 18 É INCOMPATIBILE CON LA NOSTRA STRATEGIA EUROPEA

LA NUOVA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI NON CORRISPONDE SOLTANTO A UN’ESIGENZA DI MIGLIOR FUNZIONAMENTO DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO, MA ANCHE A UN IMPEGNO DI ALLINEAMENTO RISPETTO AI MAGGIORI ORDINAMENTI EUROPEI, CHE ABBIAMO ASSUNTO NEL QUADRO DI SCELTE CONCORDATE CON I VERTICI DELL’UE, CHE NON POSSIAMO DISATTENDERE

Intervista a cura di Antonio Pitoni per La Stampa, 13 settembre 2012

Continua…

CLANDESTINOWEB: PERCHÉ IL GOVERNO MONTI STA RICONQUISTANDO LA FIDUCIA DEGLI ITALIANI

I FATTI MOSTRANO CHE I SACRIFICI RICHIESTI DALLA SUA STRATEGIA RENDONO PIÙ DI QUANTO COSTANO, ESSENDO IL PRESUPPOSTO PER LA SOLIDARIETÀ ANCHE ECONOMICA DEI NOSTRI INTERLOCUTORI EUROPEI

Intervista a cura di Alessandra Perotti per ClandestinoWeb, 11 settembre 2012

Continua…

FERRARELLA: “NUOVE BR, NON É TERRORISMO”

Articolo di Luigi Ferrarella pubblicato sul Corriere della Sera il 12 settembre 2012 – In argomento v. anche la mia intervista radiofonica per Repubblica.it

Continua…

NUOVE BR: NON C’È L’AGGRAVANTE DEL TERRORISMO

LA CASSAZIONE CHIUDE DEFINITIVAMENTE IL PROCESSO AL NUOVO GRUPPO GUIDATO DA LATINO E BORTOLATO, CONFERMANDO L’ORIENTAMENTO ESPRESSO NELLA PROPRIA SENTENZA PRECEDENTE

Intervista radiofonica a cura di Valeria Teodonio per Repubblica.it – In argomento v. anche il mio commento alla prima sentenza della di Cassazione nello stesso procedimento penale e l’articolo di Luigi Ferrarella sul Corriere della Sera del 12 settembre 2012 «Nuove Br, non è terrorismo»

Continua…

PAESI BASSI: L’INDICIZZAZIONE CONDIZIONALE PER PROMUOVERE L’OCCUPAZIONE DEI GIOVANI

LA STRAORDINARIA ESPERIENZA OLANDESE DI POLITICA DEL LAVORO E DEL WELFARE MIRATA ALL’INCREMENTO DELL’OCCUPAZIONE NELLE FASCE MARGINALI DELLA FORZA-LAVORO

Scheda elaborata appositamente per questo sito da Maurizio Ferrera, professore di Politiche sociali e del Lavoro nell’Università di Milano – settembre 2012

Continua…

N. 214 – 12 settembre 2012

SENZA MONTI IN ITALIA, NIENTE DRAGHI IN EUROPA
Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */