“ESODATI”: BANCO DI PROVA DELLA NUOVA (BUONA) POLITICA

IL DIBATTITO ASPRO SUSCITATO DALLE MIE PRESE DI POSIZIONE DI QUESTI GIORNI COSTITUISCE UNA FINESTRA MOLTO SIGNIFICATIVA SUI DRAMMI E LE INCOERENZE DEL CENTROSINISTRA IN QUESTA FASE DIFFICILISSIMA DI TRANSIZIONE

Sono riportati qui sotto alcuni dei messaggi pervenuti a seguito della mia intervista con Gad Lerner nella trasmissione
l’Infedele del 20 giugno scorso sulla questione “esodati” e del mio intervento sul Corriere della Sera di due giorni prima sullo stesso tema, preceduti da una mia introduzione che intende essere anche una risposta collettiva a tutti i messaggi – Alcuni altri messaggi con mie risposte in tema di finanziamento del sistema pensionistico sono riprodotti in un post a sé stante
Continua…

NARDUZZI: NELLA QUERELLE TRA FORNERO E INPS SUGLI ESODATI HA RAGIONE IL MINISTRO

QUELLO CHE LASCIA PERPLESSI NELLA CONDOTTA DEL NOSTRO MAGGIORE ISTITUTO PREVIDENZIALE SULLA QUESTIONE CHE STA SCUOTENDO LA POLITICA NAZIONALE

Articolo di Edoardo Narduzzi, commercialista imprenditore e giornalista esperto della materia, pubblicato su Italia Oggi il 21 giugno 2012

Continua…

QUANTO CI COSTANO LE CAMPAGNE ELETTORALI ANTICIPATE DI SILVIO E BEPPE

BERLUSCONI CERCA DI FARE CONCORRENZA A GRILLO SUL SUO STESSO TERRENO – CON LA DIFFERENZA CHE LUI È IL CAPO DI UN PARTITO CHE SOSTIENE IL GOVERNO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 206, 25 giugno 2012 Continua…

CHI DIAVOLO SONO QUESTI “MERCATI FINANZIARI” CHE SEQUESTRANO LA NOSTRA DEMOCRAZIA?

PROVO A RISPONDERE ALLE DOMANDE CHE SI PONE, CON LA SUA PENNA IMPAREGGIABILE, MICHELE SERRA SU REPUBBLICA, MA CHE COME LUI SI SONO POSTE ULTIMAMENTE ANCHE ALTRE ILLUSTRI FIRME DELLO STESSO GIORNALE: EUGENIO SCALFARI, STEFANO RODOTÀ E GAD LERNER

Corsivo di Michele Serra, nella sua rubrica l’Amaca, su la Repubblica del 19 giugno 2012 – La scansione del testo in quattro domande è inserita da me, in preparazione di un mio tentativo di risposta alle domande poste in questo corsivo

Continua…

LA RIFORMA FORNERO OSSERVATA SENZA PREGIUDIZI

UN GIURISTA E UN ECONOMISTA COMMENTANO IL DISEGNO DI LEGGE CHE PROBABILMENTE VERRÀ APPROVATO IN SECONDA LETTURA ENTRO LA PROSSIMA SETTIMANA

Saggio di Marco Leonardi, ricercatore di economia politica dell’Università degli Studi di Milano, e di Massimo Pallini, professore di diritto del lavoro della stessa Università, pubblicata sulla rivista Il Mulino, n. 3/2012, giugno 2012 – In argomento v. anche la mia relazione al convegno di Pescara dell’11 maggio 2012

Continua…

LA QUESTIONE DELL’EQUILIBRIO ATTUARIALE DELL’INPS

DUE INTERESSANTI SCAMBI DI IDEE CON ALCUNI LETTORI SUL PROBLEMA DEL FINANZIAMENTO DEL SISTEMA PENSIONISTICO

Messaggi pervenuti a seguito della mia parecipazione alla trasmissione l’Infedele, condotta di Gad Lerner, del 20 giugno 2012, e del mio intervento sul Corriere della Sera del 18 giugno 2012

Continua…

GIACIMENTI OCCUPAZIONALI: IL LAVORO CHE C’È MA È IGNORATO DAI GIOVANI

LA RACCOLTA DI DOCUMENTAZIONE SUL TEMA “CHE COSA CI IMPEDISCE DI LAVORARE” PROSEGUE CON QUESTA INTERESSANTE RASSEGNA DI SKILL SHORTAGES, SUI QUALI NESSUN SERVIZIO DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE FORNISCE AI GIOVANI ITALIANI LA DOVUTA INFORMAZIONE

Articolo di Gianpiero Dalla Zuanna, professore ordinario di Demografia presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell’Università di Padova, pubblicato sul Corriere della Sera, 18 giugno 2012 – In argomento v. le slides della conferenza che ho svolto al Festival Passepartout di Asti l’11 giugno

Continua…

IL MATTINO: SE NE POSSONO TUTELARE ANCORA 24.500, PER GLI ALTRI INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE

IMPOSSIBILE STRAVOLGERE LA RIFORMA FORNERO, LA DEROGA CI PENALIZZEREBBE CON L’EUROPA

Intervista a cura di Nando Santonastaso pubblicata su Il Mattino, 19 giugno 2012

Continua…

PERCHÉ L’ITALIA SUBISCE I DANNI DELLA GLOBALIZZAZIONE SENZA GODERNE I VANTAGGI

LA FUGA DEI MIGLIORI TRA I NOSTRI GIOVANI, CHE VANNO A LAVORARE ALL’ESTERO, NON È COMPENSATA DA UN AFFLUSSO PARAGONABILE DI CERVELLI STRANIERI

Intervista a cura di Riccardo Bianchi, per il Venerdì di Repubblica, 22 giugno 2012

Continua…

IL CONFRONTO CON GLI ESODATI DURANTE LA TRASMISSIONE DI GAD LERNER

UN EPISODIO TELEVISIVO CHE MOSTRA COME I MEDIA TENDANO A RADICALIZZARE LE POSIZIONI POLITICHE, A FAVORIRE LA RISSA, E COME ESSI RENDANO LA VITA DIFFICILE A CHI CERCA DI NON ESSERE FAZIOSO

Video estratto dalla trasmissione l’Infedele del 20 giugno 2012 – Il conduttore della trasmissione ha postato questo video sul suo blog con il titolo “Lo scontro tra Ichino e gli esodati”; io però mercoledì sera non mi sono scontrato proprio con nessuno: nonostante il clima molto caldo, ho cercato di mantenere sempre il discorso sul piano del confronto pacato sui dati – Il mio articolo dedicato alla riforma Fornero delle pensioni e alla questione degli “esodati” più volte citato da Gad Lerner nel corso della trasmissione è Vero e falso sulla questione degli esodati (e come risolverla, pubblicato sul Corriere della Sera il 18 giugno 2012 – È on line una selezione dei messaggi che ho ricevuto a seguito di quell’articolo e di questa trasmissione, consenzienti e dissenzianti rispetto a quanto ho ivi sostenuto, con una mia introduzione-risposta collettiva

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */