ANCORA SUI NON FACILI RAPPORTI TRA DIRITTO ED ECONOMIA DEL LAVORO E SUI LIMITI DEL DISCORSO ECONOMICO QUANDO SONO IN GIOCO I DIRITTI DELLA PERSONA – UN MIO INVITO AL COLLEGA A TROVARE NEI MIEI SCRITTI IL LUOGO COMUNE INFONDATO DI CUI MI ACCUSA
Replica di Valerio Speziale, 31 maggio 2016, alle mie chiose alla sua lettera del 23 maggio 2016 – Come a quella prima lettera, anche a questa rispondo con alcune chiose evidenziate con il paragrafo rientrato, il carattere corsivo e il colore blu Continua…
CINQUE MINUTI CON PIETRO ICHINO, CINQUE MINUTI CON GIOVANNI BOCCHIERI, PER CAPIRE COME FUNZIONA L’ISTITUTO-CHIAVE NEL QUALE SI CONCRETA LA COOPERAZIONE TRA OPERATORI PRIVATI SPECIALIZZATI E SERVIZIO PUBBLICO PER L’IMPIEGO, I PREGI E I DIFETTI DEL MODO IN CUI È STATO INTRODOTTO NEL NOSTRO ORDINAMENTO
Corso breve registrato a cura di Italia Lavoro, febbraio 2016 – In argomento v. anche i documenti raccolti nel portale Il contratto di ricollocazione Continua…
GLI EMENDAMENTI ALLA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA PER GARANTIRE UN REGIME DI CONCORRENZA NEL SETTORE DEI SERVIZI PER LA TUTELA DEI DIRITTI D’AUTORE
Emendamenti presentati il 7 giugno 2016 al disegno di legge n. 2345/2016 – In argomento v. anche le due interrogazioni presentate dalle senatrici Fucksia e Puppato e da me nelle settimane precedenti e la mia dichiarazione all’Agenzia Ansa del 29 maggio 2016 Continua…

Giuseppe Dossetti
ANPI – 1. I VERI PARTIGIANI E LE MOLTE COSTITUZIONI POSSIBILI
Con la decisione di schierarsi per una particolare opzione in materia di assetto istituzionale, tra le molte che avrebbero potuto costituire l’esito della Resistenza, l’Associazione dei Partigiani abdica alla propria funzione di custode e promotrice dell’unità delle forze antifasciste: leggi il mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 393.
Continua…
POICHÉ QUESTA È OGGI LA SCELTA POLITICA FONDAMENTALE, CHI SOSTIENE CHE SI DEVE ACCETTARE LA SFIDA DEVE INCOMINCIARE A PARLARE SOPRATTUTTO DI QUESTA SCELTA: QUALI NE SONO I VANTAGGI, QUALI I COSTI, SU CHI RICADRANNO E COME LI SI INTENDE INDENNIZZARE – SE INVECE SI CONTINUA A PARLAR D’ALTRO, VINCONO I CONTRARI
Fondo di Angelo Panebianco, professore di Scienza politica nell’Università di Bologna, pubblicato sul Corriere della Sera del 27 maggio 2016 – I link nel testo, ovviamente, sono soltanto miei – In argomento v. anche il mio articolo del 9 dicembre 2016, Perché nel vecchio continente salta la dialettica tradizionale destra/sinistra Continua…
CON LA DECISIONE DI VIETARE AGLI ISCRITTI LA CAMPAGNA PER IL “SÌ” ALLA RIFORMA COSTITUZIONALE L’ANPI ABDICA ALLA PROPRIA FUNZIONE DI CUSTODE DELL’UNITÀ DELLE FORZE ANTIFASCISTE
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 394, 30 maggio 2016 – In argomento v. anche la mia lettera aperta al presidente dell’ANPI Carlo Smuraglia, del 23 maggio, e, in precedenza il mio dialogo con Ferruccio De Bortoli sulla riforma costituzionale Continua…
CE LO IMPONE LA DIRETTIVA EUROPEA N. 2014/26, MA CE LO CHIEDONO ANCHE I DUE TERZI DI AUTORI ISCRITTI ALLA SIAE CHE NE RICAVANO MENO DI QUANTO L’ISCRIZIONE COSTA LORO: SONO SOPRATTUTTO LORO A PAGARE IL COSTO DI UNA GESTIONE GRAVEMENTE INEFFICIENTE E DEL TUTTO OPACA
Dichiarazione che ho rilasciato ad Angelo Vitale, pubblicata dall’Ansa il 28 maggio 2016 – In argomento v. anche le interrogazioni al ministro dei Beni Culturali presentate dalla senatrice Fucksia con me e altri il 29 aprile e dalla senatrice Puppato con altri il 17 maggio Continua…
IL RIFIUTO DELLA FAZIOSITÀ, LA SOVRANA LIBERTÀ MORALE COLTIVATA ANCHE PER MEZZO DI UN DISTACCO FRANCESCANO E LAICISSIMO DAI BENI MATERIALI, L’ETICA DELLA CHIAREZZA
Intervento conclusivo della giornata di studi sulla vita, il pensiero e l’opera del giuslavorista Giuseppe Pera, promossa dalla Fondazione Michel de Montaigne a Bagni di Lucca il 21 maggio 2016 – Sulla figura di Giuseppe Pera v. anche la mia introduzione, intitolata Elogio del tradimento, all’antologia delle sue Noterelle (Giuffrè 2004) e Giuseppe Pera inedito, intervento in occasione della consegna a G.P. della “Pantera d’Oro” della Provincia di Lucca, 3 febbraio 2006 Continua…
UN ORGANISMO PLETORICO, COSTOSISSIMO, NEL QUALE GLI AUTORI PIÙ RICCHI PESANO PER STATUTO PIÙ DEGLI ALTRI – LA SOTTRAZIONE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE DEI DIRITTI D’AUTORE AL REGIME DI LIBERA CONCORRENZA IN ITALIA COSTITUISCE UN CASO PRESSOCHÉ UNICO IN EUROPA
Interrogazione presentata alla Presidenza del Senato il 17 maggio 2016 – In argomento v. anche l’interrogazione presentata da un altro gruppo trasversale di senatori, tra i quali la prima firmataria senatrice Fucksia e io, il 29 aprile 2016 Continua…
SU RICHIESTA DI ALCUNI FREQUENTATORI DEL SITO RIPORTO QUI TRE MIEI SUGGERIMENTI PER IL VOTO ALLE COMUNALI DI MILANO DEL 5 GIUGNO – NON SONO IN GRADO DI FARE ALTRETTANTO PER LE ALTRE GRANDI CITTÀ NELLE QUALI PURE SI VOTERÀ: ME NE SCUSO CON COLORO LA CUI RICHIESTA RESTA COSÌ NON SODDISFATTA
Suggerimenti per il voto di preferenza alle elezioni comunali di Milano di domenica 5 giugno 2016, per chi intenda sostenere la candidatura a sindaco di Beppe Sala votando la lista del Partito Democratico – Per chi ha bisogno di un buon motivo per non eleggere a sindaco Stefano Parisi (persona, peraltro, in sé degnissima di questa candidatura), rinvio all’articolo di Benedetto Della Vedova La Milano di Parisi con la ruspa in mano – Ricordo che si potranno esprimere due sole preferenze, una sola maschile e una sola femminile
Continua…