LA SOCIETÀ LENTA DI LATOUCHE E LA SFIDA EUROPEA
Continua…
UN TESTIMONE DIRETTO RACCONTA COME VANNO DI FATTO LE COSE AL COMUNE DI COSENZA
Lettera pervenuta il 2 agosto 2012 – Per tutti i precedenti in materia v. il Portale dei super-stage della Regione Calabria Continua…
LA SCELTA CHE DOBBIAMO COMPIERE È TRA L’UTOPIA REGRESSIVA DELLA DECRESCITA, DEL SOSTANZIALE RITORNO A UNA ECONOMIA CURTENSE, E LA DUREZZA DELLA SFIDA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA – OCCORRE DARE VITA A UN RASSEMBLEMENT DI FORZE DECISE A IMPEGNARE FINO IN FONDO IL PAESE IN QUESTA SFIDA E A VINCERLA
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 212, 6 agosto 2012 Continua…
UNA MAGGIORANZA PDL-LEGA BOCCIA L’ORDINE DEL GIORNO CHE CHIEDE LA TRASPARENZA TOTALE RIGUARDO AI RAPPORTI TRA IL SENATO E I SUOI DIPENDENTI
Interventi svolti in Senato nella discussione congiunta dei Documenti VIII, n. 9 (Rendiconto delle entrate e delle spese del Senato per l’anno finanziario 2011) e VIII, n. 10 (Progetto di bilancio interno del Senato per l’anno finanziario 2012) nella seduta pomeridiana del 1° agosto 2012 – In argomento v. anche il mio intervento in Aula del 22 giugno 2011 e il documento sul riordino della disciplina dei rapporti di lavoro alle dipendenze del gruppo Pd del Senato del 21 dicembre 2011
LE RAGIONI (PER CERTI ASPETTI SORPRENDENTI) DELL’INIZIATIVA DEL GRUPPO DI ECONOMISTI CHE STANNO PREPARANDO UNA LISTA PER LE PROSSIME ELEZIONI CAPEGGIATA DA OSCAR GIANNINO
Articolo di Sandro Brusco pubblicato su l’Unità il 2 agosto 2012 – In argomento v. anche il testo dell’intervento preparato da Giulio Zanella per l’assemblea svoltasi a Roma il 20 luglio 2012 sul documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura
IL SEGRETARIO DEL PD SI PROPONE DI RICOSTRUIRE PEZZO PER PEZZO, CON CURA FILOLOGICA, LA SINISTRA CHE FU
Articolo di Antonio Funiciello pubblicato su Europa il 2 agosto 2012
.
UNA INIZIATIVA BI-PARTISAN PER L’INTRODUZIONE DI UNA ECCEZIONE AI VINCOLI IN MATERIA DI RAPPORTO A TEMPO DETERMINATO IN RIFERIMENTO A DUE COMPARTI CHE, PER LE RISPETTIVE PECULIARITÀ, NECESSITANO DI UNA REGOLAZIONE A SÉ STANTE
Disegno di legge presentato il 31 luglio 2012, a seguito dell’entrata in vigore della legge 28 giugno 2012 n. 92
ALLE PROSSIME ELEZIONI LA SCELTA PIÙ RILEVANTE CHE GLI ELETTORI DOVRANNO COMPIERE NON SARÀ TRA DESTRA E SINISTRA, BENSÌ TRA POSIZIONI CONTRARIE ALLA SCOMMESSA EUROPEA DELL’ITALIA E POSIZIONI FAVOREVOLI, SULLA LINEA DEL GOVERNO MONTI O ADDIRITTURA SECONDO DIRETTIVE ANCOR PIÙ RADICALI
Articolo di Luca Ricolfi pubblicato su la Stampa il 29 luglio 2012 – Poiché, nella classificazione degli orientamenti rilevanti nell’agone politico attuale, L.R. mi indica tra i “montiani puri”, ovvero i filo-montiani tout court, colgo l’occasione per chiarire che non tutto ciò che il Governo Monti sta facendo mi soddisfa e mi convince del tutto: al contrario, i frequentatori di questo sito mi hanno visto sovente denunciarne errori e inadeguatezze nelle materie nelle quali ho qualche competenza, quindi nell’operato dei ministri della Funzione pubblica, del Lavoro e dell’Istruzione; ciò che di questo Governo mi convince pienamente è invece la strategia di fondo, consistente nel compiere tutto quanto necessario per poter credibilmente esigere dai nostri maggiori partner europei il massimo di disponibilità a compiere subito i passi necessari per il completamento della costruzione della nuova Europa unita sia sul piano politico sia su quello economico e sociale (in quest’ultimo senso – ma solo in questo – accetto ben volentieri di essere classificato tra i “montiani puri”)