IL SEGRETARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO INVITA I PARLAMENTARI DI SCELTA CIVICA A “INDIVIDUARE UN CAMMINO COMUNE E UN APPRODO COMUNE CON IL PD”, PER PROSEGUIRE INSIEME LA BATTAGLIA PER LA RIFORMA EUROPEA DELL’ITALIA
Comunicato stampa del 5 febbraio 2015 – Questa la nostra risposta del giorno successivo Continua…
PER CAPIRE LA FIGURA DI SERGIO MATTARELLA, CHE SABATO ABBIAMO ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Articolo di Marco Damilano, giornalista de l’Espresso, pubblicato sul suo blog il 31 gennaio 2015 Continua…
LE RAGIONI DELLA MIA SFIDUCIA NELLA CAPACITÀ DI SCELTA CIVICA DI RIPROPORSI COME PARTITO NAZIONALE OGGI E ALLE PROSSIME SCADENZA ELETTORALI
Editoriale telegrafico, 8 gennaio 2015 – In argomento, oltre alla lettera aperta citata nel testo, v. anche la mia intervista a Italia Oggi del 1° luglio 2014 e l’editoriale del 26 maggio 2014 L’insuccesso (non inutile) di Scelta Civica Continua…
PREOCCUPA GLI OSSERVATORI STRANIERI, E NON SOLO LORO, UN VISTOSO ALLENTAMENTO DELL’ATTENZIONE POLITICA SULLA NECESSITÀ URGENTE DI RIDURRE LA SPESA PUBBLICA, PARTENDO DAGLI ENORMI SPRECHI FACILMENTE INDIVIDUABILI
Fondo di Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera del 12 dicembre 2014 Continua…
PER CAPIRE QUEL CHE STA ACCADENDO NELLA POLITICA ITALIANA OCCORRE PRENDERE ATTO DELLA ROTAZIONE DI 90 GRADI DEL SUO SPARTIACQUE PIÙ RILEVANTE
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 319, 9 novembre 2014 – In argomento v. anche la mia risposta a un lettore del 29 ottobre sulla questione dell’eclissi temporanea dell’alternativa sinistra/destra Continua…
NON SOSTENGO CHE ABBIA PERSO VALORE LA DISTINZIONE TRA CHI ATTRIBUISCE PIÙ PESO AL VALORE DELL’UGUAGLIANZA E CHI ALLA LIBERTÀ, MA MI SEMBRA CHE DA ALMENO UN DECENNIO STIA PROGRESSIVAMENTE ASSUMENDO UN RILIEVO MAGGIORE IL CONFINE TRA CHI SOSTIENE LA STRATEGIA EUROPEA DELL’ITALIA E CHI SOSTANZIALMENTE LA AVVERSA
Messaggio pervenuto il 29 ottobre 2014 – Segue la mia risposta – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 9 novembre 2014 Continua…
UN MIO PICCOLO CONTRIBUTO AL DIBATTITO POLITICO IN CORSO IN SC, NEL PD E NEL NCD
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 317, 27 ottobre 2014 – In argomento v. anche la mia intervista al Corriere Fiorentino nel giorno conclusivo della manifestazione della Leopolda Continua…
LE DICHIARAZIONI DI NUMEROSI ESPONENTI DI VERTICE DEL PD E DEL MOVIMENTO SINDACALE, OGGI SCHIERATI PER IL “NO”, A SOSTEGNO DELLA RIFORMA PIÙ INCISIVA DEL DIRITTO E DEL MERCATO DEL LAVORO TRA IL 2005 E IL 2010
Antologia per la Nwsl n. 312, 22 settembre 2014, tratta dal Portale della Semplificazione e della Flexsecurity Continua…
IL PARTITO DI VENDOLA, CHE HA PRESENTATO I 6000 EMENDAMENTI AL DDL COSTITUZIONALE IN NOME DELLA DIFESA DELLA DEMOCRAZIA, FAREBBE BENE A LEGGERE CHE COSA PROPONEVA UNA GRANDE “MADRE COSTITUENTE”
Brano estratto dallo scritto di Giorgio Frasca Polara, portavoce di Nilde Iotti per tutto il periodo in cui è stata presidente della Camera dei Deputati, Nilde: un ritratto appassionato di un grande giornalista che l’ha conosciuta da vicino, pubblicato sul sito della Fondazione Nilde Iotti – Le tre idee sulla riforma istituzionale espresse dalla Presidente della Camera nel lontano 1979 corrispondono perfettamente, anche per quel che riguarda il ruolo del Senato, con i contenuti del disegno di legge in discussione in questi giorni nonostante l’ostruzionismo di SEL e M5S Continua…