BRUNI: CONTINUARE SULLA VIA DEL RIGORE

LA POLITICA STRAORDINARIAMENTE INCISIVA DI DRAGHI E BCE COSTITUISCE UNA SOLA DELLE DUE GAMBE NECESSARIE PER USCIRE DALLA CRISI: L’ALTRA È COSTITUITA DALLA CAPACITÀ DEI GOVERNI DEI PAESI FINANZIARIAMENTE DEBOLI, COME L’ITALIA, DI DARSI SPONTANEAMENTE LE DIRETTIVE CHE ALTRIMENTI DOVREBBERO ESSERE LORO IMPOSTE DAL FONDO SALVA-STATI

Editoriale di Franco Bruni pubblicato sulla Stampa del 7 settembre 2012 – In argomento v. anche l’editoriale di Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera del 4 settembre e la mia intervista al Piccolo del 9 settembre

Continua…

GIAVAZZI: NON ASPETTIAMO CHE L’EUROPA CI IMPONGA IL MEMORANDUM

PARTITI MAGGIORI DEVONO RINUNCIARE A FARSI CONCORRENZA A COLPI DI PROMESSE CONTRADDITTORIE RISPETTO ALLA STRATEGIA DEL GOVERNO CHE OGGI SOSTENGONO: PER QUESTO SOTTOSCRIVANO OGGI SPONTANEAMENTE UN MEMORANDUM CONTENENTE GLI IMPEGNI PRECISI DI COERENZA CON QUESTA STRATEGIA

Articolo di Francesco Giavazzi pubblicato sul Corriere della Sera il 4 settembre 2012 – In argomento v. anche il documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura, del 18 luglio 2012

Continua…

LA SPINA: PD, LA TENTAZIONE AUTORITARIA

UN PARTITO CHE SI RINCHIUDE IN SE STESSO RIFIUTANDO IL DIALOGO CON I PROPRI INTERLOCUTORI MAGGIORI, PER QUANTO LONTANI, RISCHIA IL FALLIMENTO

Fondo di Luigi La Spina pubblicato su La Stampa il 29 agosto 2012 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 27 agosto

Continua…

I MIEI RAPPORTI CON MATTEO RENZI

SULLA NOTIZIA, DATA DA REPUBBLICA, DELLA MIA DISPONIBILITÀ A COLLABORARE AL PROGRAMMA ELETTORALE DEL SINDACO DI FIRENZE PER LE PRIMARIE PD: NESSUN “INGAGGIO”, SOLO UNA PIENA CONVERGENZA SULLE COSE DA FARE IN MATERIA DI ECONOMIA, LAVORO E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, DI CUI NON POSSO CHE RALLEGRARMI

Comunicato stampa, 28 agosto 2012 – In argomento v. anche la mia intervista al Corriere della Sera del 30 agosto Continua…

LA FATWA CONTRO IL MINISTRO FORNERO

LA NOTIZIA SECONDO CUI L’ESCLUSIONE DEL MINISTRO DEL LAVORO FORNERO DA TUTTE LE FESTE DEMOCRATICHE SAREBBE FRUTTO DI UNA PRECISA DECISIONE DELLA SEGRETERIA DEL PD LASCEREBBE ATTONITI, SE FOSSE FONDATA

Editoriale telegrqfico per la Nwsl n. 213, 27 agosto 2012, a seguito dell’intervista rilasciata alla Stampa da Stefano Fassina il 26 agosto 2012 – In argomento v. anche il durissimo fondo di Luigi La Spina sulla Stampa del 29 agosto

Continua…

LA SOCIETÀ LENTA E CHIUSA DI LATOUCHE E LA SFIDA EUROPEA

LA SCELTA CHE DOBBIAMO COMPIERE È TRA L’UTOPIA REGRESSIVA DELLA DECRESCITA, DEL SOSTANZIALE RITORNO A UNA ECONOMIA CURTENSE, E LA DUREZZA DELLA SFIDA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA – OCCORRE DARE VITA A UN RASSEMBLEMENT DI FORZE DECISE A IMPEGNARE FINO IN FONDO IL PAESE IN QUESTA SFIDA E A VINCERLA

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 212, 6 agosto 2012 Continua…

BRUSCO: QUEL MANIFESTO NON È LIBERISTA, MA PRAGMATICO

LE RAGIONI (PER CERTI ASPETTI SORPRENDENTI) DELL’INIZIATIVA DEL GRUPPO DI ECONOMISTI CHE STANNO PREPARANDO UNA LISTA PER LE PROSSIME ELEZIONI CAPEGGIATA DA OSCAR GIANNINO

Articolo di Sandro Brusco pubblicato su l’Unità il 2 agosto 2012 – In argomento v. anche il testo dell’intervento preparato da Giulio Zanella per l’assemblea svoltasi a Roma il 20 luglio 2012 sul documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura

Continua…

FUNICIELLO: L’ANASTILOSI DI PIER LUIGI

IL SEGRETARIO DEL PD SI PROPONE DI RICOSTRUIRE PEZZO PER PEZZO, CON CURA FILOLOGICA, LA SINISTRA CHE FU

Articolo di Antonio Funiciello pubblicato su Europa il 2 agosto 2012

Continua…

RICOLFI: DUE TEST PER LE FORZE POLITICHE

ALLE PROSSIME ELEZIONI LA SCELTA PIÙ RILEVANTE CHE GLI ELETTORI DOVRANNO COMPIERE NON SARÀ TRA DESTRA E SINISTRA, BENSÌ TRA POSIZIONI CONTRARIE ALLA SCOMMESSA EUROPEA DELL’ITALIA E POSIZIONI FAVOREVOLI, SULLA LINEA DEL GOVERNO MONTI O ADDIRITTURA SECONDO DIRETTIVE ANCOR PIÙ RADICALI

Articolo di Luca Ricolfi pubblicato su la Stampa il 29 luglio 2012 – Poiché, nella classificazione degli orientamenti rilevanti nell’agone politico attuale, L.R. mi indica tra i “montiani puri”, ovvero i filo-montiani tout court, colgo l’occasione per chiarire che non tutto ciò che il Governo Monti sta facendo mi soddisfa e mi convince del tutto: al contrario, i frequentatori di questo sito mi hanno visto sovente denunciarne errori e inadeguatezze nelle materie nelle quali ho qualche competenza, quindi nell’operato dei ministri della Funzione pubblica, del Lavoro e dell’Istruzione; ciò che di questo Governo mi convince pienamente è invece la strategia di fondo, consistente nel compiere tutto quanto necessario per poter credibilmente esigere dai nostri maggiori partner europei il massimo di disponibilità a compiere subito i passi necessari per il completamento della costruzione della nuova Europa unita sia sul piano politico sia su quello economico e sociale (in quest’ultimo senso – ma solo in questo – accetto ben volentieri di essere classificato tra i “montiani puri”)

Continua…

L’INTERVENTO (MANCATO) DI NOISEFROMAMERICA ALL’ASSEMBLEA DEL 20 LUGLIO

LE RAGIONI DI UNA NUOVA INIZIATIVA POLITICA PROMOSSA DA UN GRUPPO DI ECONOMISTI, OVVIAMENTE ALTERNATIVA RISPETTO ALLA NOSTRA, MA CON ALCUNI NOTEVOLI PUNTI DI CONVERGENZA

Testo dell’intervento che avrebbe dovuto essere svolto (se i limiti di tempo e il gran numero degli altri interventi non lo avessero impedito) da Giulio Zanella, a nome del gruppo di economisti riunito intorno al sito NoiseFromAmerica, all’assemblea del 20 luglio sul documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */