LIBERTIAMO.IT: CONOSCERE PIETRO ICHINO, LE SUE IDEE E IL SUO BUON SENSO

LA PAGINA POSTATA DA PIERCAMILLO FALASCA SUL SITO DA LUI CREATO, DOPO IL NUOVO EPISODIO DI MINACCE DEI BRIGATISTI

Dal sito libertiamo.it, 29 maggio 2012

Continua…

SULLA QUESTIONE SE RICANDIDARMI AL PARLAMENTO, OPPURE NO

MI SONO ARRIVATI SOLTANTO INVITI AD ACCETTARE UNA EVENTUALE NUOVA CANDIDATURA, E NESSUN INVITO IN SENSO CONTRARIO; RINGRAZIO TUTTI DI CUORE (ANCHE SE LA QUESTIONE RESTA APERTA, PER I NUMEROSI MOTIVI CHE HO ESPOSTO LA SETTIMANA SCORSA)

Selezione dei messaggi e lettere pervenuti il 21 maggio 2012 e nei giorni seguenti, a seguito della pubblicazione del messaggio di Franco Debenedetti, con la mia risposta, della settimana precedente

Continua…

UN INVITO A CONTINUARE LA BATTAGLIA FUORI DAL SENATO

L’ECONOMISTA E OPINIONISTA  EX-SENATORE DELL’ULIVO MI CONSIGLIA DI PROSEGUIRE LA BATTAGLIA DAI GIORNALI E DALLA CATTEDRA, LIBERANDOMI DAI VINCOLI DELL’ATTIVITÀ PARLAMENTARE E DELLA DISCIPLINA DI GRUPPO – GLI RISPONDO CERCANDO DI FARE UN CENSIMENTO DEGLI ARGOMENTI PRO E CONTRO LA SOLUZIONE DA LUI PROPOSTA

Messaggio di Franco Debenedetti, 16 maggio 2012, a proposito del quarto anniversario di questo sito e della Nwsl – V. anche l’articolo sul Corriere della Sera del 21 febbraio 2008, con il quale lo stesso F.D. cercò quattro anni fa di dissuadermi dall’accettare la candidatura al Senato; e l’articolo con cui allora gli risposi sul Corriere della Sera dello stesso giornoSegue in questo post una mia risposta meditata e articolata e, in un post diverso, una selezione dei molti messaggi ricevuti in proposito Continua…

RICOLFI: SBERLEFFO E CASTIGO

IL VOTO-SBERLEFFO DATO ALLE LISTE DI GRILLO E L’ASTENSIONE-CASTIGO DEGLI ELETTORI DEL PDL DIFFICILMENTE SI RIPETERANNO ALLE ELEZIONI POLITICHE: IL PD DI BERSANI, SE NON SCIOGLIE ALCUNI NODI CRUCIALI, RISCHIA UNA GRAVE DELUSIONE L’ANNO PROSSIMO

Editoriale di Luca Ricolfi su La Stampa dell’8 maggio 2012 – Per una lettura solo marginalmente diversa del risultato di questa tornata di elezioni amministrative v. l’editoriale di Sergio Romano sul Corriere della Sera del 10 maggio

  Continua…

ROMANO: LA RISPOSTA CHE I PARTITI NON DANNO A UN PAESE DELUSO

IL RISULTATO ELETTORALE DOVREBBE SPINGERE I PARTITI A POR MANO SUBITO A SERIE RIFORME ISTITUZIONALI: SE NON LO FANNO, IL RISCHIO È UNA DERIVA DI TIPO GRECO

Editoriale di Sergio Romano sul Corriere della Sera del 10 maggio 2012 – Per una lettura solo parzialmente diversa del voto amministrativo del 6 maggio v. anche l’editoriale di Luca Ricolfi su La Stampa del 9 maggio

Continua…

BENE LA FRANCIA, MALE LA GRECIA, MA PER ENTRAMBE LA STRADA È OBBLIGATA

SE HOLLANDE HA DI FRONTE UN SENTIERO MOLTO STRETTO, NON SEMBRA DAVVERO CHE IL NUOVO GOVERNO DI ATENE, SE PURE NE USCIRÀ UNO DALLE ELEZIONI DI IERI, ABBIA UNA MAGGIORE PLURALITÀ DI OPZIONI POSSIBILI

Primo editoriale telegrafico per la Newsletter n. 199, 7 maggio 2012

Continua…

PERCHÉ IN ITALIA OGGI LA CONTRAPPOSIZIONE TRA “RIGORISTI” E “SVILUPPISTI” NON HA SENSO

IL SENTIERO STRETTO PER USCIRE DALLA CRISI NON CI CONSENTE DI SCEGLIERE TRA POLITICHE MONETARISTE E KEYNESIANE

Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 198, 30 aprile 2012

Continua…

HOLLANDE IN SALITA

A UNA ANCORA ESIGUA MAGGIORANZA RELATIVA DI FRANCESI, ACCOMPAGNATA DAL TIFO DI MILIONI DI EUROPEI, IL LEADER DEL PS È PARSO INCARNARE LA SPERANZA DI UN’EUROPA CAPACE DI GOVERNARSI SECONDO RAGIONE E NON SECONDO SPINTE POPULISTE – MA IL CAMMINO DA COMPIERE, IN QUESTA DIREZIONE, È ANCORA LUNGO

Articolo di Giorgio Tonini, senatore Pd, su Europa del 25 aprile 2012 Continua…

ENRICO MORANDO: A CHE PUNTO È LA NOTTE

PERCHÈ IN ITALIA OGGI NON HA SENSO LA CONTRAPPOSIZIONE TRA “RIGORISTI” E “SVILUPPISTI” – IL SENTIERO STRETTO PER USCIRE DALLA CRISI

Intervento di Enrico Morando svolto  al Senato nella seduta antimeridiana del 26 aprile 2012

Continua…

LA STRANA POLEMICA DELLA VECCHIA SINISTRA CONTRO L’EQUILIBRIO DI BILANCIO

DICE DI DIFENDERE I GIOVANI, MA SI OPPONE AL NUOVO ARTICOLO 81 DELLA COSTITUZIONE, CHE VIETA ALLA GENERAZIONE AL POTERE DI LASCIARE I  PROPRI DEBITI DA PAGARE ALLE GENERAZIONI SUCCESSIVE

Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 196 – 23 aprile 2012

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */