LA SPERANZA DI SOLUZIONE DELLA CRISI ISTITUZIONALE GRAVISSIMA CHE DA MESI ATTANAGLIA IL PAESE, E CHE IN QUESTI GIORNI SI STA AGGRAVANDO IN MODO IMPRESSIONANTE, POGGIA SULLA SOLA ISTITUZIONE ANCORA RIMASTA INDENNE
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 137, del 31 gennaio 2011
Continua…
UN GRANDE PARTITO DI CENTROSINISTRA “A VOCAZIONE MAGGIORITARIA”, QUALE IL PD VUOLE E DEVE ESSERE, DEVE SAPER OSPITARE AL SUO INTERNO ANCHE MINORANZE DI SINISTRA CHE LA PENSANO COME VENDOLA – MA SE QUEL MODO DI PENSARE DIVENTASSE IN QUALCHE MODO DOMINANTE NEL PARTITO VORREBBE DIRE CHE LA VOCAZIONE MAGGIORITARIA È STATA SOSTITUITA DA UNA VOCAZIONE MINORITARIA
Intervista a cura di Andrea Mollica, responsabile dei giovani Pd di Varese, pubblicata su Giornalettismo il 27 gennaio 2011
Continua…
IL LINGOTTO 2 DELINEA IN MODO CHIARO E PERFETTO IL PROGRAMMA DI CUI L’OPPOSIZIONE OGGI HA BISOGNO PER TORNARE MAGGIORANZA – IL PARTITO DEMOCRATICO SAPRA’ FARLO CORAGGIOSAMENTE SUO?
Editoriale di Michele Salvati pubblicato sul Corriere della Sera il 24 gennaio 2011 – V. anche il discorso tenuto da Walter Veltroni al Lingotto due giorni prima Continua…
1. RIDURRE IL DEBITO ALL’80 PER CENTO DEL PIL – 2. NUOVE RELAZIONI INDUSTRIALI E PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI NELLE IMPRESE – 3. UN DIRITTO UNICO DEL LAVORO CENTRATO SULLA FLEXSECURITY, CONTRO L’APARTHEID NEL MERCATO DEL LAVORO – 4. DETASSAZIONE SELETTIVA DEI REDDITI DI LAVORO FEMMINILE: UNO SHOCK NECESSARIO PER APRIRE IL MERCATO DEL LAVORO A MILIONI DI DONNE OGGI ESCLUSE; E UN FISCO PIU’ RISPETTOSO DEL LAVORO AUTONOMO – 5. INVESTIRE SU ISTRUZIONE, RICERCA E BELLEZZA DEL NOSTRO PAESE
Discorso tenuto da Walter Veltroni per l’apertura della manifestazione svoltasi a Torino, nella Sala gialla del Lingotto, il 22 gennaio 2011 – In argomento leggi l’articolo di Michele Salvati pubblicato sul Corriere della Sera, il 24 gennaio 2011 Continua…
IL FONDATORE DEL PD – OGGI LEADER DEL “MOVIMENTO DEMOCRATICO” – PRENDE POSIZIONE IN MODO MOLTO NETTO E PUNTUALE A SOSTEGNO DELLE MIE TESI E DEL PROGETTO DI RIFORMA DEL DIRITTO SINDACALE CONTENUTO NEL DDL N. 1872/2009
Lettera di Walter Veltroni al Direttore de la Stampa, pubblicata dal quotidiano torinese il 5 gennaio 2011
Continua…
LA SINISTRA SEGNA L’ENNESIMO AUTO-GOAL: INCASTRATA TRA IDEALIZZAZIONI E CONSERVATORISMO NON RIESCE A PROPORRE UNA NUOVA PROSPETTIVA POLITICA, PERDE LA GRINTA SEGNATA DAL RIFORMISMO DELL’INIZIO PD E NON ATTRAE L’ELETTORATO NONOSTANTE IL GENERALE MALCONTENTO
Articolo di Angelo Panebianco pubblicato sul Corriere della Sera, 29 dicembre 2010
Continua…
DALLA GRAVE CRISI DEL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI OCCORRE USCIRE CON UNA RIFORMA CAPACE DI CONIUGARE L’EFFETTIVITA’ ED EFFICACIA DEI CONTRATTI SUI PIANI INDUSTRIALI INNOVIATIVI – NECESSARIA PER APRIRE IL PAESE AGLI INVESTIMENTI STRANIERI – CON IL PLURALISMO SINDACALE
Documento sottoscritto da Augusto Barbera, Antonello Cabras, Stefano Ceccanti, Sergio Chiamparino, Paolo Giaretta, Pietro Ichino, Claudia Mancina, Ignazio Marino, Enrico Morando, Alessia Mosca, Magda Negri, Nicola Rossi, Francesco Tempestini, Giorgio Tonini, parlamentari del Pd – 29 dicembre 2010 – V. anche il documento firmato da Stefano Fassina con il segretario piemontese e la segretaria torinese del Pd e pubblicato nello stesso giorno
Continua…
L’ITALIA E’ TUTTA UN BRULICARE DI GRUPPI CHE DIFENDONO IL LORO VECCHIO ORTICELLO DA QUALCHE COSA DI NUOVO: DALLA UE O DALLA CINA, DALLA TAV O DA UNA CENTRALE NUCLEARE; SENZA CHE NESSUNO – NE’ DELLA MAGGIORANZA, NE’ DELL’OPPOSIZIONE – SAPPIA INDICARE OBBIETTIVI CHE DIANO ALLA GENTE IL CORAGGIO DI GUARDARE OLTRE LA SIEPE E DI SPICCARE IL SALTO
Editoriale di Irene Tinagli pubblicato su la Stampa del 19 dicembre 2010
Continua…
COME E’ VISTA LA SITUAZIONE DELL’ITALIA OLTRE MANICA E OLTRE ATLANTICO: BERLUSCONI NON E’ ADATTO A GOVERNARE, MA L’ALTERNATIVA NON SI VEDE ANCORA
Articolo di Guy Dinmore pubblicato sul Financial Times il 13 dicembre 2010
Continua…
UN GOVERNO CHE SI REGGE SULLA CORRUZIONE DI CHI GLI DA’ IL VOTO DECISIVO E’ PRIVO DELL’AUTORITA’ MORALE INDISPENSABILE PER AFFRONTARE LE PROVE DURISSIME DEI PROSSIMI MESI
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 131, del 13 dicembre 2010
Continua…