I NODI IRRISOLTI CHE NEL DICEMBRE SCORSO MI HANNO SPINTO A LASCIARE IL PD SONO VENUTI TUTTI AL PETTINE IN QUESTA TORMENTATA VICENDA PARLAMENTARE
Intervista a cura di Giuseppe Sabella, pubblicata da ilSussidiario.net il 20 aprile 2013
I NODI IRRISOLTI CHE NEL DICEMBRE SCORSO MI HANNO SPINTO A LASCIARE IL PD SONO VENUTI TUTTI AL PETTINE IN QUESTA TORMENTATA VICENDA PARLAMENTARE
Intervista a cura di Giuseppe Sabella, pubblicata da ilSussidiario.net il 20 aprile 2013
IL SOSTEGNO DEL REDDITO A CHI PERDE IL LAVORO NON PUÒ ESSERE UNA FORMA DI ASSISTENZA ATTIVATA A DISCREZIONE DELL’AUTORITÀ REGIONALE E NON SOGGETTA ALLA CONDIZIONE DELLA DISPONIBILITÀ DEL LAVORATORE INTERESSATO PER TUTTO QUANTO È NECESSARIO PER TROVARE UNA NUOVA OCCUPAZIONE
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti, pubblicata da Libero il 19 aprile 2013
E, SUL PIANO DEI CONTENUTI, SI PROPONE LA STESSA “RIFORMA EUROPEA” A CUI PUNTA SCELTA CIVICA: CON LUI LEADER L’ALLEANZA SAREBBE NATURALE
Intervista a cura di Enrico Marro, pubblicata sul Corriere della Sera il 12 aprile 2013
LA LADY DI FERRO HA COMMESSO MOLTI ERRORI, MA HA DATO UN CONTRIBUTO IMPORTANTISSIMO AL SUPERAMENTO DELLE INCROSTAZIONI CORPORATIVE CHE NEGLI ANNI ’70 SOFFOCAVANO LA SOCIETÀ BRITANNICA
Intervista a cura di Antonio Sanfrancesco, in corso di pubblicazione su Famiglia Cristiana, 9 aprile 2013
SI TRATTA DI UN EPISODIO GRAVISSIMO, MA È ASSAI POCO PLAUSIBILE CHE LA RIFORMA DELLE PENSIONI SIA STATA LA CIRCOSTANZA DETERMINANTE DELLA TRAGEDIA
Intervista a cura di Marco Alfieri e Antonio Vanuzzo, pubblicata sul sito Linkiesta il 6 aprile 2013
Continua…
NEL CONTESTO ATTUALE L’UNICO GOVERNO POSSIBILE NASCE DALL’ “ARBITRATO POLITICO” DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – SE IL NUOVO PRESIDENTE NON SARÀ RICONOSCIUTO COME ARBITRO ANCHE DAL PDL, NON AVREMO ALCUN GOVERNO E LA LEGISLATURA MORIRÀ IN CULLA
Intervista a cura di Claudio Cerasa, pubblicata sul Foglio il 6 aprile 2013 – In argomento v. anche l’intervista al Corriere della Sera del 28 marzo
FALLITO IL TENTATIVO DI BERSANI DI UN GOVERNO SORRETTO DAL M5S, IL VOTO ANTICIPATO A GIUGNO NON È UN’OPZIONE PRATICABILE – LE FORZE POLITICHE RESPONSABILI AFFIDINO DUNQUE AL CAPO DELLO STATO LA RESPONSABILITÀ DI STABILIRE LE COSE DA FARE E COME FARLE, PER ALLONTANARE IL PAESE DAL PRECIPIZIO
Intervista a cura di Andrea Garibaldi, pubblicata sul Corriere della Sera il 28 marzo 2013 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 27 marzo e quello del 5 marzo 2013
L’INCONTRO PRELIMINARE CON LE PARTI SOCIALI GLI SERVE PIÙ CHE ALTRO SUL PIANO DELLA COMUNICAZIONE – UN PROBLEMA: SE BERSANI INTENDE FAVORIRE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO RISPETTO A QUELLE A TERMINE, C’È UNA CONTRADDIZIONE DA RISOLVERE NEL SUO PROGRAMMA IN MATERIA DI POLITICA DEL LAVORO
Intervista a cura di Antonio Vanuzzo pubblicata su Linkiesta, 24 marzo 2013
VARO DEL CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO, CONIUGAZIONE STRETTA DEI SERVIZI DI RICERCA DELL’OCCUPAZIONE CON QUELLI DI FORMAZIONE MIRATA AGLI SBOCCHI EFFETTIVAMENTE ESISTENTI
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti pubblicata su Libero il 22 marzo 2013
LA MISURA CHE È COMUNEMENTE INDICATA COME BASIC INCOME PRESENTA COSTI CHE IL SISTEMA ITALIA OGGI NON SAREBBE IN GRADO DI SOSTENERE – LA DIVERSA MISURA VOLTA A GARANTIRE UN REDDITO MINIMO A CHI NON ABBIA ALTRI REDDITI È MOLTO MENO COSTOSA, MA DEVE ESSERE ACCOMPAGNATA DA UNA ASSISTENZA INTENSIVA NEL MERCATO DEL LAVORO
Intervista a cura di Anna Guida pubblicata sul sito Larepubblicadeglistagisti, 27 marzo 2013 – In argomento v. anche l’articolo di Tito Boeri e Roberto Perotti pubblicato su lavoce.info il 5 marzo 2013