ANCORA LA PRIVACY CONTRO LA LOTTA ALLA PANDEMIA

Proprio mentre il nuovo Governo indica la mobilitazione generale contro il contagio come priorità assoluta, una immotivata quanto drastica presa di posizione del Garante per la Protezione dei Dati Personali torna incredibilmente a ostacolarla

.
Secondo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 538, 22 febbraio 2021 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 4 maggio 2020, La lotta al Covid-19 e l’oscurantismo della falsa religione della privacy; e, ultimamente, sul tema specifico della legittimità della richiesta del datore del certificato di vaccinazione del lavoratore cui questa misura sia stata richiesta, l’intervento di Luigi De Angelis, Ragionando a caldo su vaccinazioni e rapporto di lavoro Continua…

VACCINAZIONE: QUANDO L’OSPEDALE NON LA ESIGE DAL PERSONALE SANITARIO

Se l’impresa non esplicita ai dipendenti il dovere di vaccinarsi, come misura di sicurezza adottata a norma dell’articolo 2087 del Codice civile, diventa poi un problema porre rimedio all’eventuale rifiuto ingiustificato

.
Editoriale pubblicato su
Il Secolo XIX il 18 febbraio 2021 – In argomento v. anche il saggio nel quale ho esposto più compiutamente il ragionamento giuridico di cui qui propongo sinteticamente le conclusioni: Perché e come il dovere di vaccinarsi può nascere anche soltanto da un contratto di diritto privato Continua…

L’ACCIAIO PULITO A TARANTO (COME ALTROVE) È POSSIBILE

La decarbonizzazione integrale della produzione dell’acciaio in tempi relativamente brevi, con la trasformazione dello stabilimeto in un’acciaieria elettrica, è possibile: dunque è dovuta – Che cosa, realisticamente, deve cambiare – Il prerequisito fondamentale: affidabilità e fiducia reciproca fra tutti gli attori

.
Articolo di Roberto Pensa pubblicato sul quotidiano Taranto Buonasera il 17 febbraio 2021 – L’Autore è  ingegnere, dirigente nell’acciaieria di Taranto sia nel periodo della gestione pubblica, sia in quello della gestione Riva, sia in quello della gestione commissariale prima del 2017 – Sull0 stesso argomento v. il suo intervento del dicembre scorso, nonché il mio articolo pubblicato su lavoce.info il 29 novembre 2019, Il capitale sociale che manca all’ex-Ilva
Continua…

UN’AGENDA PER IL NUOVO MINISTRO DEL LAVORO

Non mantenere in freezer i lavoratori la cui attività non potrà riprendere, ma aumentare il loro trattamento di disoccupazione e attivare subito i percorsi che possono condurli a rispondere alla domanda di lavoro insoddisfatta dei settori in crescita

.
Intervista a cura di Franco Chiaramonte, pubblicata su
Strumenti Politici il 13 febbraio 2021 – In argomento v. anche Come si rafforza davvero il lavoro
Continua…

N. 537 – 8 gennaio 2021

I FATTORI DEL SUCCESSO DELLA MOSSA DI MATTARELLA
Il sostegno di M5S e Lega al Governo europeista di Mario Draghi è il segno di una crisi evidente del sovranismo, cui hanno contribuito quattro mutamenti epocali dell’ultimo quadriennio; ma non è una crisi irreversibile. Leggi il mio primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 537.
Continua…

CONVERSIONE DI SALVINI SULLA VIA DI DAMASCO?

C’è solo motivo di rallegrarsi del nuovo posizionamento della Lega rispetto allo spartiacque del processo di integrazione europea; ma il suo consolidarsi o no dipende dal successo dell’azione di governo di Mario Draghi

.
Secondo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 537, 8 febbraio 2021 – Nel testo i link ad articoli precedenti sullo stesso tema – In argomento v. anche il mio primo editoriale telegrafico di oggi, I fattori del successo clamoroso della mossa di Mattarella Continua…

I FATTORI DEL SUCCESSO CLAMOROSO DELLA MOSSA DI MATTARELLA

Il sostegno di M5S e Lega al Governo europeista di Mario Draghi è il segno di una crisi evidente del sovranismo, cui hanno contribuito quattro mutamenti epocali dell’ultimo quadriennio; ma non è una crisi irreversibile

.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 537, 8 febbraio 2021 – Sul nuovo quadro politico che si sta aprendo in Italia v. anche il secondo editoriale telegrafico di oggi, La conversione di Salvini sulla via di Damasco, e il mio dialogo con un sostenitore di Matteo Renzi, Il paradosso di Renzi, regista e perdente della svolta – Tutti gli interventi e documenti sul nuovo spartiacque della politica mondiale sono facilmente reperibili attraverso il portale dedicato a questo tema  Continua…

L’IMPORTANZA DEL KNOW-HOW MANAGERIALE PER USCIRE DALLA CRISI

Per migliorare le cose nelle amministrazioni pubbliche non basta l’immissione di nuove risorse materiali: occorre anche l’immissione del necessario know-how manageriale – E occorre un management che non abdichi alle proprie prerogative, ma le eserciti fino in fondo; anche perché responsabilizzato rigorosamente sui risultati

.
Intervista a cura di Marco Scotti pubblicata su
Progetto Manager, periodico di Federmanager, febbraio 2021 – Gli altri interventi e interviste sullo stesso tema pubblicati su questo sito sono agevolmente reperibili attraverso il portale dedicato allo smart working
Continua…

IL PARADOSSO DI RENZI, REGISTA E PERDENTE DELLA SVOLTA

L’esito della crisi gli dà ragione; ma al sostenitore che si ferma a questo dato obietto che il leader di IV ne esce indebolito, avendo dimostrato una grande capacità tattica nell’innescarla, ma non altrettanta capacità di entrare in sintonia con l’opinione pubblica, e neppure di raccogliere il consenso e organizzarlo nell’area europeista lib-dem

.
Lettera di Francesco Saverio Butturini, dottorando in Diritto Commerciale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, in riferimento al mio editoriale telegrafico
Come perdere la partita della crisi pur avendo ragioneSegue la mia risposta
Continua…

IL DOVERE DI VACCINARSI CHE PUÒ NASCERE DAL CONTRATTO DI LAVORO

Il prestatore di lavoro è tenuto a conformarsi alle misure adottate dall’imprenditore per garantire la sicurezza e l’igiene del lavoro, quando siano ragionevoli, in quanto aderenti alle indicazioni condivise dalla comunità scientifica; dunque, se del caso, anche a quella che richieda la vaccinazione contro il Covid-19

.
Slides che utilizzerò per lo svolgimento della relazione introduttiva al webinar promosso dall’Associazione Italiana Giovani Avvocati di Trapani il 16 febbraio 2021  – In argomento v. anche il mio scritto
Perché e come il dovere di vaccinarsi può derivare da un contratto di diritto privato  Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */