Economia aperta nel quadro di un’Europa unita; piena contendibilità di ogni funzione, pubblica e privata; pari opportunità per tutti di accesso a ciascuna funzione; trasparenza totale di ciascuna struttura preposta a una funzione pubblica; valutazione rigorosa della sua efficienza ed efficacia
.
Intervista a cura di Giada Fazzalari, pubblicata sull’Avanti! della domenica, 25 marzo 2023 – In argomento v. anche la mia intervista a Policy Maker Magazine, Povertà, salario minimo, settimana di quattro giorni Continua…
Questo è spesso percepito come un mondo magico, misterioso, riservato a pochi iniziati; invece è un gioco straordinariamente interessante sul piano culturale e accessibile a tutti
.
Intervista a cura di Mariachiara Rossi, pubblicata sul quotidiano il Giorno il 25 marzo 2023 – Tutti gli articoli e le interviste in materia rebussistica sono facilmente reperibili nella sezione Rebus di questo sito
Continua…
L’idea è di sollecitare la mente degli allievi a coniugare il piacere del gioco (in particolare la decostruzione e ricostruzione della sequenza testuale) con l’immagine di un luogo o di un evento e con l’apprendimento di alcune notizie storiche e geografiche su di esso
.
Ventiseiesima puntata della rubrica che compare ogni due domeniche sulla Gazzetta di Parma, 19 marzo 2023 – Qui il link alla venticinquesima puntata della rubrica, dalla quale si può risalire a ciascuna delle precedenti Continua…
POVERTÀ, SALARIO MINIMO E SETTIMANA DI 4 GIORNI
Il punto sui quattro temi caldi della politica del lavoro e del welfare del Governo e del Pd – terreno di confronto assai significativo tra le politiche di Giorgia Meloni ed Elly Schlein – in una mia intervista molto ampia a cura di Maria Scopece, pubblicata la settimana scorsa su Policy Maker Magazine.
Continua…
Sulla base di dati letti male, l’imprenditore indica la via antica della lotta “salario vs. profitto”, per aumentare il reddito dei lavoratori, ignorando totalmente gli ostacoli che in Italia si frappongono all’aumento della creazione di ricchezza e al miglioramento dell’incontro fra domanda e offerta nel mercato del lavoro
.
Articolo di Claudio Negro, della Fondazione Kuliscioff, pubblicato su StartMagazine l’8 marzo 2023 – In argomento v. anche Ancora sul livello basso delle retribuzioni italiane Continua…
Una esperienza didattica inedita, molto gradita dagli allievi e suscettibile di essere ripetuta facilmente con contenuti sempre nuovi
.
L’incontro con le allieve e gli allievi della terza E della Scuola Media Leonardo da Vinci di Pavia, 9 marzo 2023 – In argomento v. anche un altro esempio delle slides utilizzabili per un esperimento didattico analogo Continua…
Il punto sui quattro temi caldi della politica del lavoro e del welfare del Governo e del Pd: terreno di confronto assai significativo tra le politiche di Giorgia Meloni ed Elly Schlein
.
Intervista a cura di Maria Scopece, pubblicata su Policy Maker Magazine il 13 marzo 2023 – In argomento v. anche La settimana cortissima, la produttività e i salari Continua…
Se non il senso morale, almeno i motivi dettati da un egoismo un po’ lungimirante dovrebbero indurci a uscire dall’immobilismo che caratterizza da decenni la nostra politica sul tema migratorio – La strategia della rete di gemellaggi tra Europa, Africa e Medio Oriente che può avviare il problema a soluzione
.
Editoriale telegrafico pubblicato il 12 marzo 2023 sui quotidiani Gazzetta di Parma, l’Adige e Alto Adige – In argomento v. anche il post del 2009 Un traghetto per Lampedusa Continua…
Un lettore lamenta la difficoltà eccessiva dei giochi pubblicati in questa rubrica; ma di quelli più facili vi è abbondanza nelle riviste disponibili in edicola, mentre quelli più difficili sono per lo più indispensabili ai fini didattici – Per altro verso, il piacere del rebus può stare anche nella “scoperta guidata” della metamorfosi testuale
.
Venticinquesima puntata della rubrica che compare ogni due domeniche sulla Gazzetta di Parma, 5 marzo 2023 – Qui il link alla ventiquattresima puntata della rubrica, dalla quale si può risalire a ciascuna delle precedenti Continua…
Come ogni anno, anche il prossimo 19 marzo a Bologna si svolgerà la manifestazione consistente nel fare insieme il percorso compiuto in bicicletta da Marco Biagi dalla stazione ferroviaria alla propria casa, in via Valdonica 14, dove lo attendeva l’agguato delle Brigate Rosse
.
Locandina della manifestazione che si svolgerà domenica 19 marzo a Bologna – Qui la locandina della stessa manifestazione svoltasi lo scorso anno, nel ventesimo anniversario dell’attentato – In argomento v. anche 19 marzo: una data tragica che accomuna nel ricordo Marco Biagi e Guido Galli Continua…