UNA LEZIONE DI DEMOCRAZIA EFFICIENTE

CRONACA DI UNA SETTIMANA CRUCIALE PER LE SORTI DEL PAESE

Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 175, 14 novembre 2011

Continua…

LA SCOGLIERA DEI MERCATI

NELLA SITUAZIONE IN CUI CI SIAMO CACCIATI, NON ABBIAMO ALTRA SCELTA CHE AFFIDARCI A MINISTRI I QUALI POSSANO FARE TUTTO CIÓ CHE, IN SITUAZIONI NORMALI, “I POLITICI SANNO CHE DEVONO FARE, MA NON FANNO PERCHÉ NON SAPREBBERO POI COME ESSERE RIELETTI”

Articolo di Tito Boeri pubblicato su la Repubblica il 12 novembre 2011

Continua…

COME SI STA BENE DOVE IL LAVORO SI PERDE E SI TROVA SENZA DRAMMI

UN ITALIANO CHE LAVORA IN CALIFORNIA GUARDA CON COMMISERAZIONE AL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO INGESSATO E CI INVITA A VOLTAR PAGINA SCEGLIENDO ALMENO IL MODELLO FLEXSECURITY

Intervento di Fabrizio Capobianco, messo on line sul sito SiliconValleyItalia il 10 novembre 2011

Continua…

CHI HA MESSO IL BAVAGLIO ALLA LEGA PER L’UNINOMINALE?

PERCHÉ DOPO LA SUA PRIMA E ULTIMA ASSEMBLEA DEL DICEMBRE 2010 (NELLA QUALE VENNE ELETTO UN CONSIGLIO DI PRESIDENZA DI CUI NON FACCIO PARTE) LA LEGA NON HA PIÙ DATO ALCUN SEGNO DI VITA?

Lettere inviate rispettivamente il 28 gennaio 2012, a Fulco Lanchester e Michele De Lucia (rispettivamente membro del Consiglio di Presidenza e Tesoriere della Lega per l’Uninominale), e il 10 novembre 2011 a tutti i soci della Lega per l’Uninominale – A nessuna delle due lettere ha fatto seguito neppure una riga di risposta, né da parte del Consiglio di Presidenza, né da parte del Tesoriere della Lega per l’Uninominale (cosa che mi sembra gravemente inammissibile sul piano politico, oltre che incomprensibile sul piano personale)

Continua…

I CONSERVATORI MUSICALI, DOVE LE NUOVE GENERAZIONI NON POSSONO INSEGNARE

ANCORA UNA DENUNCIA CONTRO LA SCANDALOSA CHIUSURA ORMAI VENTENNALE DI QUESTO SETTORE DELL’ISTRUZIONE ALLA NUOVA GENERAZIONE DI ASPIRANTI INSEGNANTI

Lettera pervenuta il 10 novembre 2011 – In argomento v. anche la mia interrogazione parlamentare del 10 novembre 2009, rimasta senza alcuna risposta da parte del Governo

Continua…

INTELLIGENZA COL NEMICO

LA FIGURA DELL’ISPETTORE CON CUI SI SVOLGE IL LUNGO DIALOGO DEL MIO ULTIMO LIBRO È NATA QUANDO HO MESSO INSIEME LE CENTINAIA DI MESSAGGI DI DISSENSO, ANCHE TALORA UN PO’ AGGRESSIVI, PERVENUTIMI DA SINISTRA IN QUESTI TRE ANNI E MEZZO DI LEGISLATURA

Articolo pubblicato nella rubrica Lavorare cambia, sul sito Tuttosullavoro.it, il 10 novembre 2011

Continua…

UNA RICHIESTA DI CHIARIMENTI CHE CI COSTRINGE A FARE SUL SERIO

IL QUESTIONARIO IN 39 PUNTI CON CUI I VERTICI UE INTENDONO RENDERE STRINGENTI E CONCRETI GLI IMPEGNI ASSUNTI DALL’ITALIA

Lettera inviata il 7 novembre 2011 dai Presidenti dei due massimi organi collegiali europei al nostro Presidente del Consiglio, a seguito della lettera presentata da quest’ultimo il 26 ottobre precedente

Continua…

CHE COSA SIGNIFICA LA SCELTA DI MARIO MONTI

LA NOMINA DEL PRESIDENTE DELLA BOCCONI A SENATORE A VITA DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON COSTITUISCE SOLTANTO LA DESIGNAZIONE DEL NUOVO PREMIER, MA INDICA ANCHE IL PROGRAMMA

Editoriale straordinario del 9 novembre 2011

Continua…

PROVINCIA AUTONOMA E CONFINDUSTRIA DI TRENTO APRONO ALLA SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO FLEXSECURITY

É ALL’ESAME DEI DUE ORGANISMI LO STRUMENTO DA UTILIZZARE: UN ACCORDO-QUADRO PROVINCIALE CONTENENTE LE GUIDELINES PER LA CONTRATTAZIONE AZIENDALE, CON L’IMPEGNO DELLA PROVINCIA A COPRIRE I COSTI DEI SERVIZI DI OUTPLACEMENT E DI RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Articolo pubblicato l’8 novembre 2011 dal quotidiano Il Trentino – In argomento v. anche la bozza di accordo-quadro regionale messa on line su questo sito il mese scorso e la bozza di accordo-aziendale per la sperimentazione di un regime di flexsecurity

Continua…

EURACTIV: LE ULTIME MOSSE DEL MINISTRO DEL LAVORO

IL GOVERNO BERLUSCONI SE NE VA SENZA AVER NEPPURE AVVIATO LA RIFORMA CHE AVREBBE DOVUTO COSTITUIRE IL SUO PRIMO IMPEGNO, FIN DALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA

Intervista a cura di Alessandra Flora pubblicata sull’editoriale on line Euractiv il 4 novembre 2011

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */