A CHE COSA SERVE LA DENUNCIA ALLA COMMISSIONE EUROPEA?

LO SCAMBIO DI MESSAGGI CON UN LETTORE CHE, PUR CONDIVIDENDO GLI SCOPI DEL COMPLAINT, DUBITA DELLA SUA UTILITÀ IN CONCRETO

Messaggi scambiati tra il 12 e il 13 settembre 2011 – In argomento v. anche la mia intervista pubblicata dall’Agenzia di stampa Adn-Kronos il 13 settembre 2011

Continua…

OCSE: DOPO LA RECESSIONE UN MERCATO DEL LAVORO SEMPRE PIÙ DUALE

IL DECLINO DELLA DISOCCUPAZIONE APPARE DOVUTO INTERAMENTE ALLA CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO CON CONTRATTI A TERMINE O ATIPICI

Estratto dal documento Employment Outlook 2011 – L’ITALIA a confronto con gli altri paesi, a cura di Stefano Scarpetta e Andrea Bassanini, Directorate for Employment, Labour and Social Affairs, OCSE – settembre 2011

Continua…

N. 167 – 19 settembre 2011

MANOVRA-BIS E ARTICOLO 8: LE CONTRADDIZIONI A DESTRA…
Continua…

BILANCIO: LE CONTRADDIZIONI IN SENO ALL’OPPOSIZIONE

NON SI PUÒ PROTESTARE CONTRO LE INGERENZE DELLE GRANDI AGENZIE INTERNAZIONALI NELLA NOSTRA POLITICA ECONOMICA E NELLO STESSO TEMPO OPPORSI A UNA POLITICA DI RIGORE DI BILANCIO 

Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 167, 19 settembre 2011

Continua…

ARTICOLO 8: LE CONTRADDIZIONI NELLA MAGGIORANZA

“NÉ PENTERE E VOLERE INSIEME PUOSSI, PER LA CONTRADDIZION CHE NOL CONSENTE” (Inferno, XXVII) 

Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 167, 19 settembre 2011

Continua…

L’ORDINE DEL GIORNO DAMIANO SULL’ARTICOLO 8 DELLA MANOVRA

IL DOCUMENTO, SUL QUALE IL GOVERNO HA DOVUTO DARE PARERE FAVOREVOLE, PER EVITARE DI ESSERE “MESSO SOTTO” NEL VOTO ALLA CAMERA, SCONFESSA L’INTERO PROVVEDIMENTO E IN PARTICOLARE LA NUOVA NORMA IN MATERIA DI LAVORO, IMPEGNANDO IL GOVERNO STESSO A MODIFICARLA DRASTICAMENTE

Ordine del giorno presentato da Cesare Damiano, Enrico Letta e altri parlamentari Pd, approvato dalla Camera dei Deputati con 418 voti favorevoli e 14 contrari il 14 settembre 2011

Continua…

LA UIL LOMBARDA FA SUO IL PROGETTO FLEXSECURITY

LA TERZA CONFEDERAZIONE PROPONE DI UTILIZZARE LO SPAZIO APERTO DALL’ARTICOLO 8 DELLA MANOVRA PER INCOMINCIARE A SPERIMENTARE IN AZIENDA IL NUOVO CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO, CON L’OBIETTIVO DI UN GRADUALE SUPERAMENTO DEL DUALISMO DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO 

Estratto dalla relazione introduttiva di Walter Galbusera, segretario generale lombardo della Uil, al seminario del Comitato Centrale della stessa confederazaione dell’8 e del 9 settembre 2011 – Segue il documento conclusivo elaborato dalla segreteria e pubblicato il 13 settembre 2011

Continua…

MA CHE COS’È QUESTO BENEDETTO ARTICOLO 8 DELLA MANOVRA?

PERCHÉ LA NUOVA NORMA INSERITA DAL MINISTRO DEL LAVORO NEL DECRETO DI FERRAGOSTO NON PRODURRÀ EFFETTI RILEVANTI

Articolo pubblicato sul settimanale Oggi il 14 settembre 2011

Continua…

LA STORIA (IMMAGINARIA) DI IRENE SPIEGA PERCHÉ L’ARTICOLO 8 VA INTERAMENTE RISCRITTO

LA NORMA INSERITA DAL MINISTRO DEL LAVORO NEL DECRETO DI FERRAGOSTO NON PRODURRÀ  ALCUN EFFETTO, NÉ NEL BENE NÉ NEL MALE: È TROPPO SGRAMMATICATA, ANCHE DAL PUNTO DI VISTA GIURIDICO, PERCHÉ UN’IMPRESA SERIA POSSA FONDARE SU DI ESSA UN PROPRIO PIANO INDUSTRIALE

Lettera sul lavoro pubblicata sul Corriere della Sera del 15 settembre 2011

Continua…

LE VERITÀ NASCOSTE DELLO STATO SOCIALE

ABBIAMO COSTRUITO UN’IDEA DI WELFARE STATE PROFONDAMENTE SBAGLIATA SULLO PSEUDO-CONCETTO DI DIRITTO (PREVIDENZIALE) “ACQUISITO”

Editoriale di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera il 12 settembre 2011

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */