L’EX-SEGRETARIO NON ESCLUDE ALLEANZE ALLARGATE, MA AUSPICA CHE IL PARTITO MANTENGA L’AMBIZIONE MAGGIORITARIA, CHE PUO’ FONDARSI SOLTANTO SU DI UNA PROSPETTIVA INCISIVAMENTE RIFORMISTA – E METTE IN GUARDIA: SE NON SAPRA’ ESSERE PIU’ INCISIVO E CORAGGIOSO, IL PD RISCHIA DI NEGARE LA SUA STESSA RAGION D’ESSERE E DI SPACCARSI TRA FAUTORI DELL’ALLEANZA CON VENDOLA E FAUTORI DI QUELLA CON CASINI
Intervista a cura di Aldo Cazzullo a Walter Veltroni, pubblicata sul Corriere della Sera il 18 novembre 2010
Continua…
NESSUN SISTEMA ELETTORALE E’ PERFETTO: L’IMPORTANTE E’ CHE QUELLO ADOTTATO RISPONDA ALLE ESIGENZE DEL CONTESTO POLITICO IN CUI SI COLLOCA, MA NON SIA DETERMINATO DALLA CONVENIENZA CONTINGENTE DI UNA PARTE POLITICA CONTRO L’ALTRA
Intervista a cura di Maurizio Melis, in corso di pubblicazione sulla rivista Newton, novembre 2010
Continua…
E’ INDISPENSABILE RENDERE PIU’ FLUIDO IL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO GARANTENDO LA MASSIMA SICUREZZA AI LAVORATORI NEL PASSAGGIO DALLE AZIENDE CHE CHIUDONO O RIDUCONO IL PERSONALE A QUELLE CHE NE HANNO BISOGNO – AL TEMPO STESSO APRIRE IL PAESE E SOPRATTUTTO IL MEZZOGIORNO AGLI INVESTIMENTI STRANIERI, CHE PORTANO DOMANDA AGGIUNTIVA DI LAVORO E INNOVAZIONE
Intervista a cura di Riccardo Casini pubblicata su Dossier, supplemento de il Giornale, il 29 marzo 2011 Continua…
L’AUTORITA’ FORNISCE, CON BUONA TEMPESTIVITA’, UNA PARTE SOLTANTO DELLE INFORMAZIONI CHIESTE – NE EMERGE UN EPISODIO SCONCERTANTE DI SOGGEZIONE DELL’AUTORITA’ STESSA NEI CONFRONTI DELL’ESECUTIVO E UN EPISODIO DI CLIENTELISMO VECCHIA MANIERA – E’ INDISPENSABILE CHE CIVIT CORREGGA IMMEDIATAMENTE IL MAL FATTO, SE ESSA VUOLE CONSERVARE LA CREDIBILITA’ INDISPENSABILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA SUA FONDAMENTALE FUNZIONE
Interrogazione presentata alla Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle Amministrazioni pubbliche il 16 novembre 2010 – Seguono la risposta della Commissione e un mio amaro commento
Continua…
PER L’ITALIA LA PARITA’ SOSTANZIALE TRA I SESSI E’ UN OBIETTIVO ANCORA LONTANO RISPETTO AGLI STANDARD DEGLI ALTRI PAESI DEL MONDO; E ANNI DI TELEVISIONE E POLITICA DOMINATA DA BERLUSCONI NON HANNO FATTO CHE PEGGIORARE LA SITUAZIONE
Editoriale di Barbie Nadeau pubblicato su Newsweek il 15 novembre 2010 – V. anche, in proposito, il documentario televisivo di Lorella Zanardo “Il corpo delle donne”
Continua…
E’INCREDIBILE CHE IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA NON SI RENDA CONTO DELLA GRAVISSIMA INGIUSTIZIA SUBITA DALLE DECINE DI MIGLIAIA DI GIOVANI IN CERCA DI UN LAVORO REGOLARE, AI QUALI LA REGIONE NON SOLO NON DÀ NULLA, MA INFLIGGE ANCHE LA BEFFA DEL PROLUNGAMENTO DEL PRIVILEGIO A POCHE CENTINAIA DI LORO
Evidentemente incoraggiato dal silenzio del ministro del Lavoro sulle mie due interrogazioni (n° 3-00480 del 15 gennaio 2009 e n° 4-02662 del 9 febbraio 2010) in merito ai 500 superstages attivati due anni or sono, il Consiglio regionale della Calabria torna a varare, con due sole astensioni, una legge che dispone l’erogazione di un contributo assistenziale di diecimila euro annui a favore di ciascun ente pubblico che assumerà uno dei superstagisti. Sono qui riportati il mio commento a questa notizia, reso alla stampa il 16 novembre, e l’intervento del consigliere regionale Adamo (PD) nella seduta del Consiglio regionale della Calabria del 15 novembre 2010, che mi invita a un confronto con il Consiglio stesso
Continua…
L’ARTICOLO 39 DEL DISEGNO DI LEGGE SULLA RIFORMA FORENSE, CONTENENTE LA DISCIPLINA DEL PRATICANTATO, ESALTA L’INTENDIMENTO CONSERVATORE E CORPORATIVO CHE CARATTERIZZA L’INTERO PROVVEDIMENTO
Quello che segue è il testo scritto dell’intervento svolto nella sessione pomeridiana del Senato del 16 novembre 2010 – V. anche una selezione degli interventi sulla stessa materia, estratti dal resoconto sommario della discussione in Senato
Continua…
CHE COSA OGGI STA VERAMENTE A CUORE AL NOSTRO GOVERNO
Editoriale telegrafico, 16 novembre 2010
Continua…
IL SENATO IMPEGNA IL GOVERNO SUL NUOVO CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO – SACCONI RISPONDE CON IL SUO “STATUTO DEI LAVORI”
Continua…
DOPO LA MIA RELAZIONE AL CONVEGNO, PER PROTESTA SEI SINDACALISTI DELLA CGIL DI QUELLA CITTA’ HANNO CLAMOROSAMENTE RESTITUITO LA TESSERA AL PD
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 127, del 15 novembre 2010 – V. anche le slides e Il video della presentazione al convegno di Ferrara del 5 novembre 2010.
Articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 14 novembre 2010
Continua…