IL CONTRIBUTO CIG PESA MEDIAMENTE PER IL TRE PER CENTO SULLE BUSTE PAGA DELL’INDUSTRIA. MA A IMPRESE E LAVORATORI NE TORNA MEDIAMENTE SOLTANTO UN QUARTO. NELL’ULTIMO DECENNIO SI E’ ACCUMULATO UN ATTIVO DI MOLTI MILIARDI: PERCHE’ NON VENGONO RESTITUITI AI LORO DESTINATARI NATURALI, CON UNA SERIA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI?
INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE n° 3-00964
al ministro dell’Economia e al ministro del Lavoro, della Salute e del Welfare
presentata alla Presidenza del Senato il 30 settembre 2009
dai senatori Ichino, Finocchiaro, Bonino, Chiti, Zanda, Latorre, Morando, Treu, Roilo, Adamo, Antezza, Baio, Barbolini, Bertuzzi, Bianchi, Biondelli, Blazina, Bosone, Cabras, Casson, Ceccanti, Ceruti, Chiaromonte, Della Monica, D’Amborosio, D’Ubaldo, Fontana, Fioroni, Galperti, Maria Pia Garavaglia, Ghedini, Gustavino, Incostante, Legnini, Lusi, Magistrelli, Marcucci, Ignazio Marino, Mauro M. Marino, Mazzuconi, Mercatali, Nerozzi, Passoni, Perduca, Pertoldi, Pignedoli, Pinotti, Poretti, Nicola Rossi, Paolo Rossi, Serafini, Soliani, Tonini, Vimercati, Vita, Vitali