CHE COSA DI NUOVO SIGNIFICA QUEL 36 PER CENTO DI VOTI A RENZI

LE PRIMARIE HANNO MOSTRATO UN PD CAPACE DI RAPPRESENTARE TUTTO IL CENTROSINISTRA, ANCHE SENZA “STAMPELLE” ESTERNE, E HANNO RICOSTRUITO IL LEGAME TRA I CITTADINI E I LORO RAPPRESENTANTI; MA ORA BERSANI DEVE CORREGGERE LA ROTTA, SE NON VUOLE APPARIRE UN LEADER DISTRATTO

Testi integrale dell’intervista a cura di Marco Bucciantini, pubblicata da l’Unità il 27 novembre 2012 con alcuni tagli per motivi di spazio

Continua…

IL TERREMOTO CHE HA COLPITO IL PD E IL DILEMMA DEL SUO SEGRETARIO

LA NUOVA GEOGRAFIA DEL PARTITO CHE ESCE DAL PRIMO TURNO DELLE PRIMARIE IMPONE A BERSANI UNA CORREZIONE DI ROTTA BRUSCA (E DIFFICILISSIMA DA COMPIERE IN SEI GIORNI)

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 225, 26 novembre 2012 – In argomento v. anche il secondo editoriale telegrafico, Se tra Bersani e Renzi l’arbitro è D’Alimonte Continua…

SE TRA BERSANI E RENZI L’ARBITRO È D’ALIMONTE

A FAVORE DI BERSANI GIOCA LA SUA MAGGIORE CAPACITÀ DI ATTRARRE I VOTI DI VENDOLA; MA A FAVORE DI RENZI GIOCA LA RIFLESSIONE CHE IL RISULTATO DEL PRIMO TURNO IMPONE SUGLI ERRORI GRAVI COMMESSI DA BERSANI

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 225, 26 novembre 2012 – In argomento v. anche il primo: Il terremoto che ha colpito il Pd e il dilemma di Bersani Continua…

“PERCHÉ SONO BERSANIANO CONVINTO, MA VOTO RENZI”

IL LEADER ATTUALE DEL PD È LA GUIDA IDEALE PER L’ITALIA DEL 1992, MA L’ITALIA DEL 2012 HA BISOGNO DEL CENTROSINISTRA A CUI PENSA RENZI

Post di Enrico Sola, on line dal 20 novembre 2012 sul sito ilpost.itEnrico Sola, che lavora in pubblicità a Milano e ha un blog longevo e popolare da dieci anni, ha scritto una lunga riflessione sulle ragioni per cui molte persone che si sentono più di sinistra di Matteo Renzi andranno a votare per Matteo Renzi alle primarie del centrosinistra

Continua…

“PERCHÉ QUESTO SILENZIO SU LAURA PUPPATO?”

UNA AMICA LETTRICE MI SOLLECITA A METTERE A FUOCO LE RAGIONI DELLA MIA SCELTA DI NON VOTARE PER LA CANDIDATA VENETA

Lettera pervenuta il 13 novembre 2012 – Segue la mia risposta

Continua…

IL BILANCIO IN ROSSO DELLA VECCHIA SINISTRA E IL PROGETTO DELLA NUOVA

CHI RAPPRESENTA DA ANNI LA SINISTRA ITALIANA, PRIMA DI DARE LEZIONI AL MONDO INTERO SU CHI E COME È DAVVERO “DI SINISTRA”, DOVREBBE RENDERE CONTO DEI RISULTATI CONSEGUITI FIN QUI: PIÙ INCONCLUDENTE DELLA NOSTRA NON CONOSCO ALCUNA ALTRA SINISTRA AL MONDO

Video e testo dell’intervento svolto alla convention per Matteo Renzi, alla Leopolda di Firenze, il 15 novembre 2012 – In argomento v. anche il mio intervento all’inaugurazione della campagna elettorale per le primarie del Comitato milanese per Matteo Renzi, 14 ottobre 2012

Continua…

MARIO BARBI: IL MIO VOTO A RENZI

TRE MOTIVI SERI PER CUI I PRODIANI DOC VOTERANNO ALLE PRIMARIE PER IL SINDACO DI FIRENZE, PUR CON ALCUNE RISERVE E ALCUNI INTERROGATIVI IRRISOLTI

Dichiarazione pubblica di voto di Mario Barbi, deputato Pd, 14 novembre 2012

Continua…

CHE COSA È “DI DESTRA” E CHE COSA È “DI SINISTRA” (ancora sul ruolo del “politico di complemento”)

UN LETTORE MANIFESTA IL PROPRIO SCONCERTO PER IL FATTO CHE IO ASSUMA TALVOLTA POSIZIONI CHE APPAIONO “DI DESTRA” – RISPONDO RICORDANDOGLI LA FUNZIONE PECULIARE (E MOLTO SCOMODA) CHE COMPETE ALLO STUDIOSO PRESTATO ALLA POLITICA

Messaggio pervenuto il 6 novembre 2012 – Segue la mia risposta, che deve intendersi riferita anche ad alcuni altri messaggi di dissenso dalla mia intervista al Secolo XIX sugli ultimi sviluppi della vicenda Fiat – In argomento v. anche la mia intervista a Ivan Scalfarotto Il rischio è il nostro mestiere

Continua…

PURI PURINI: IL TRENO DELL’EUROPA È PARTITO, MA L’ITALIA POLITICA NON SE NE ACCORGE

È URGENTE CHE LE FORZE POLITICHE IMPEGNATE PER LA STRATEGIA EUROPEA DISEGNATA DA MARIO MONTI ENUNCINO IN MODO FORTE E INCISIVO LA PROPRIA DETERMINAZIONE A PERSEGUIRLA ORGOGLIOSAMENTE E SENZA ESITAZIONI ANCHE PER TUTTO IL PROSSIMO DECENNIO

Editoriale di Antonio Puri Purini pubblicato sul Corriere della Sera il 7 novembre 2012 – In argomento v. anche il documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura, del 10 luglio scorso, e il documento Ichino-Morando Il Pd e l’Agenda Monti presentato all’assemblea del 29 settembre

Continua…

IL DILEMMA DEL PD IN LOMBARDIA

IL PD SE VUOLE CONQUISTARE LA REGIONE NON PUÒ PRATICARE A MILANO LO STESSO SCHEMA POLITICO CHE STA PRATICANDO A ROMA – D’ALTRA PARTE, SE NON VINCE A MILANO IN FEBBRAIO, RISCHIA DI NON VINCERE NEPPURE A ROMA IN APRILE

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 222, 5 novembre 2012 Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */