MEDITATE CHE QUESTO È STATO

“NON SI TRATTA/ DI RAPPRESAGLIA O RANCORE./ MA D’INFLESSIBILE MEMORIA”: PERCHÉ NON ACCADA MAI PIÙ
(Vittorio Sereni, Gli strumenti umani, “Dall’Olanda”)

Nel Giorno della Memoria della Shoah, 27 gennaio 2013: per ricordare, con Primo Levi (1919-1987), Ad ora incerta, Garzanti, 1984

Continua…

LA MORTE DI MIA MADRE

SI È SPENTA A 91 ANNI, DOPO AVER SPESO L’INTERA SUA VITA PER I PIÙ DEBOLI E I PIÙ SOLI

Trafiletto col quale il Corriere della Sera ne ha dato notizia il 24 gennaio 2013

Continua…

PER LA TRASPARENZA TOTALE DELLE RISORSE DEI GRUPPI PARLAMENTARI

DUE MIEI EMENDAMENTI APPROVATI DAL SENATO NEL NOVEMBRE SCORSO IMPONGONO LA PUBBLICAZIONE IMMEDIATA ONLINE DI OGNI VOCE DI SPESA DEI GRUPPI PARLAMENTARI – SE FOSSERO STATI GIA’ IN VIGORE AVREBBERO IMPEDITO ALLA RADICE I FATTI CHE STANNO EMERGENDO IN MOLTE ASSEMBLEE ELETTIVE

Post del 9 gennaio 2013

Continua…

LA BUONA POLITICA DEVE ESSERE FINANZIATA DAL BASSO

LA RICHIESTA MOTIVATA, RIVOLTA A CIASCUNO DEI MIEI SOSTENITORI, DI UN PICCOLO CONTRIBUTO PER LA CAMPAGNA ELETTORALE CHE CONDURRÒ COME CAPOLISTA N. 1 E N. 2 DELLE LISTE MONTI IN TOSCANA E LOMBARDIA – E LE ISTRUZIONI PER IL BONIFICO

Post messo on line il 2 gennaio 2013

Continua…

CRONACA E MOTIVI DI UNA DECISIONE NON FACILE

PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA ELETTORALE COME CANDIDATO MI COSTRINGEREBBE A NEGARE LA ATTUALE AMBIGUITÀ DI FONDO IRRISOLTA NELLA LINEA DEL PD SULLA QUESTIONE FONDAMENTALE DELLA STRATEGIA EUROPEA  DELL’ITALIA PER USCIRE DALLA CRISI

21 dicembre 2012

Continua…

CHE MALE C’È NEL CONSUMARE A DEBITO?

DIALOGO A DISTANZA TRA UN RAGAZZO ITALIANO, SCONCERTATO DALL’ENORME SVILUPPO DEL CREDITO AL CONSUMO NEI PAESI ANGLOSASSONI, E UNO ZIO ECONOMISTA

Messaggi email scambiati tra il 23 e il 24 novembre 2012 – In argomento v. anche un altro scambio di opinioni in tema di finanza “buona” e finanza “cattiva”

Continua…

COME CI SI ISCRIVE E COME SI VOTA ALLE PRIMARIE

LE ISTRUZIONI ESSENZIALI E GLI INDIRIZZI UTILI SUL WEB – È MOLTO UTILE, NELL’INTERESSE GENERALE, REGISTRARSI PRIMA, ANCHE ON LINE, PER EVITARE O RIDURRE LE CODE AI SEGGI IL GIORNO DEL VOTO

A cura di Mariagrazia Zarro, 16 novembre 2012

Continua…

PERCHÉ RIVALUTIAMO L’INNO DI MAMELI

UN’IDEA DI PATRIA INTESSUTA DI SOLIDARIETÀ, DI RESPONSABILITÀ RECIPROCA TRA CITTADINI E SENSO CIVICO

Intervento in Senato di Albertina Soliani nel corso della discussione dei disegni di legge sull’insegnamento dell’Inno di Mameli nelle scuole e su “Cittadinanza e Costituzione”, 7 novembre 2012

Continua…

“DAVVERO DOBBIAMO COMPRARE QUESTI 90 CACCIA F35?”

LA SPESA SARÀ INTERAMENTE COPERTA DALLA RIDUZIONE DELLA SPESA CORRENTE DELLA DIFESA PER STIPENDI – D’ALTRA PARTE, LA GRADUALE SOSTITUZIONE DELLA NOSTRA FLOTTA AEREA ATTUALE È INDISPENSABILE, SE NON VOGLIAMO RIMANERE PRIVI DELL’AERONAUTICA MILITARE ENTRO IL PROSSIMO QUINDICENNIO (E QUINDI ANCHE PRIVI DELLA MARINA)

Messaggio pervenuto il 6 novembre 2012, in occasione della discussione in Senato del disegno di legge-delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (n. S-3271/2012) – Segue la mia risposta, nella quale propongo sette argomenti a sostegno del voto del PD in appoggio alla scelta compiuta su questo terreno dal Governo Monti

Continua…

LA ZERTIFIKAZYA NECESSARIA PER LE USHDIDRÒVA (PRIMARIE)

SATIRA SCATENATA CONTRO LE REGOLE ESCOGITATE PER FARE DEL VOTO ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA UNA GIMKANA

Striscia di Makkox (Marco D’Ambrosio) pubblicata sul sito Il Post, ottobre 2012

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */