PENATI: PERCHÉ DIFENDO MARCHIONNE

I SINDACATI NON DEVONO TUTELARE TUTTI I POSTI DI LAVORO A QUALSIASI CONDIZIONE MA DEVONO COOPERARE CON GLI IMPRENDITORI ALLA RISTRUTTURAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE OGGI IN DECLINO ANCHE PROMUOVENDO LA MOBILITÀ SETTORIALE E GEOGRAFICA

Articolo di Alessandro Penati pubblicato su la Repubblica il 17 settembre 2012 – In argomento v. anche la mia intervista pubblicata sul quotidiano il Mattino del 18 settembre 2012

Continua…

TINAGLI: DECRESCITA, UN’ILLUSIONE ROMANTICA

CHI, COME L’ECONOMISTA SERGE LATOUCHE, PREDICA LA RIDUZIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA DI UNA NAZIONE NON CONSIDERA I COSTI SOCIALI ALTISSIMI DI QUESTA OPZIONE: A PAGARLI SAREBBE LA PARTE PIU DEBOLE DELLA SOCIETA’ CIVILE

Fondo di Irene Tinaglisu la Stampa del 22 agosto 2012 – Sull’utopia regressiva propugnata dallo studioso francese v. anche il mio editoriale telegrafico per la Nwsl n. 212 Continua…

DUBBI SULLA SOLUZIONE DEL PROBLEMA DEI RITARDI NEI PAGAMENTI DELLO STATO ALLE IMPRESE

UN LETTORE ESPERTO DELLA MATERIA INDICA I POSSIBILI OSTACOLI ALL’EFFETTIVITÀ DELLE MISURE ADOTTATE ULTIMAMENTE PER CONSENTIRE LA COMPENSAZIONE DEI CREDITI VERSO L’ERARIO CON I DEBITI FISCALI O L’ACCESSO PER GLI STESSI CREDITI ALLO SCONTO BANCARIO

Lettera pervenuta il 9 luglio 2012, in riferimento all’intervento di Enrico Morando in Senato, del 4 luglio precedente, sullo stesso tema – Segue una mia risposta, nella quale cito l’opinione diversa di un altro esperto di cose bancarie

Continua…

RISOLTA LA QUESTIONE DEI RITARDI DI PAGAMENTO DEI DEBITI STATALI VERSO LE IMPRESE

UNA NORMA INTRODOTTA DAL SENATO NEL DISEGNO DI LEGGE DEL GOVERNO CONSENTE AL CREDITORE DI OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DEL CREDITO STESSO IN FUNZIONE DELL’ANTICIPAZIONE BANCARIA E DELLA COMPENSAZIONE CON IL DEBITO FISCALE

Dichiarazione di voto di Enrico Morando per il Gruppo Pd al Senato, nella seduta pomeridiana del 4 luglio 2012, sulla legge di conversione del decreto-legge n. 3284-B, recante  “Razionalizzazione della spesa pubblica” – La notizia riguardante questa innovazione legislativa, ignorata dai media, ha invece una importanza di primo piano per la riattivazione della crescita economica del Paese, consentendo di rimettere decine di miliardi di euro a disposizione del tessuto produttivo – Nel testo dell’intervento la notizia tecnica è evidenziata in grassetto

Continua…

COME CI VEDE IL WASHINGTON POST

UN PAESE PRIVO DI CULTURA CIVICA, IL CUI BUSINESS BASATO SUL NEPOTISMO E SU FORTI VINCOLI FAMILIARI NE MINACCIA LO STESSO FUTURO ECONOMICO

Articolo di Steven Pearlstein pubblicato sul quotidiano Washington Post il 29 giugno 2012

Continua…

“PRIMA D’ANTONA E BIAGI, ORA È ICHINO CHE DIVORA COME UN CANCRO LA CULTURA DI SINISTRA: VA FERMATO”

IN UN BLOG DI CIVILISSIMO DIBATTITO POLITICO ED ECONOMICO COMPARE QUESTA SCONCERTANTE MANIFESTAZIONE DI “COMPRENSIONE” NEI CONFRONTI DELLE BRIGATE ROSSE, COME EXTREMA RATIO CONTRO UN INQUINAMENTO PERICOLOSO DEL PATRIMONIO IDEALE DEL MOVIMENTO OPERAIO – MA LA VICENDA HA UN LIETO FINE

Intervento di Massimo Sandal postato il 2 luglio 2012 sul blog iMille.org, a commento di un intervento di segno diametralmente opposto di Matteo Rizzolli sulla questione del “diritto al lavoro” – Seguono, nello stesso post del sito iMille, altri interventi che prendono nettamente le distanze da quello di Massimo Sandal – In questo post segue una mia breve risposta, alla quale lo stesso M.S. ha poi aggiunto una sua risposta dove egli accoglie la mia proposta di dialogo

Continua…

IL VALORE DELLA FAMIGLIA: MENO IDEOLOGIA, PIÙ AIUTI CONCRETI

NELLA PREDICAZIONE PONTIFICIA CENTRATA SUL VALORE DEL MATRIMONIO DIFETTA IL RIFERIMENTO ALLE ESPERIENZE PIÙ AVANZATE DI INCENTIVO ALLA NATALITÀ E DI SOSTEGNO EFFICACE A GENITORI E FIGLI NELLE SITUAZIONI DI VERO BISOGNO

Articolo di Maurizio Ferrera pubblicato sul Corriere della Sera il 1° giugno 2012

Continua…

L’APPELLO DEI GIUSLAVORISTI ITALIANI CONTRO IL TERRORISMO

LA COMUNITÀ ACCADEMICA CHE HA PAGATO IL PREZZO PIÙ ALTO PER AVER DATO IL PROPRIO CONTRIBUTO AL PROGRESSO CIVILE DEL PAESE SI PRONUNCIA CONTRO L’AGGRESSIONE DEI TERRORISTI

Appello proposto da Roberto Romei alla mailinglist dei giuslavoristi italiani, al quale in questi giorni sta arrivando l’adesione di numerosissimi tra questi ultimi – Nell’impossibilità di rispondere a ciascun messaggio, uno per uno, lo faccio qui ringraziando tutti di cuore

Continua…

I BR E IL SIMBOLO ICHINO

 LA SCELTA DI COLPIRE CHI OPERA PER LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI E PER LA MEDIAZIONE DEI CONFLITTI È UNA COSTANTE DEL BRIGATISMO – LA RIDUZIONE DELL’IDENTITÀ PERSONALE A SIMBOLO È IL PASSAGGIO INDISPENSABILE PER GIUSTIFICARE L’AGGRESSIONE

Articolo di Giancarlo Bosetti pubblicato su la Repubblica del 30 maggio 2012 – v. in proposito anche la mia lettera al Corriere della Sera  del giorno precedente  Continua…

SULLA QUESTIONE SE RICANDIDARMI AL PARLAMENTO, OPPURE NO

MI SONO ARRIVATI SOLTANTO INVITI AD ACCETTARE UNA EVENTUALE NUOVA CANDIDATURA, E NESSUN INVITO IN SENSO CONTRARIO; RINGRAZIO TUTTI DI CUORE (ANCHE SE LA QUESTIONE RESTA APERTA, PER I NUMEROSI MOTIVI CHE HO ESPOSTO LA SETTIMANA SCORSA)

Selezione dei messaggi e lettere pervenuti il 21 maggio 2012 e nei giorni seguenti, a seguito della pubblicazione del messaggio di Franco Debenedetti, con la mia risposta, della settimana precedente

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */