ANPAL: CIÒ CHE SI SPERIMENTA NON È LA RIFORMA

L’ESPERIMENTO PILOTA DELL’ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE APPLICA REGOLE CHE NE PREGIUDICANO IN PARTENZA IL RISULTATO, CONSENTENDO AI BENEFICIARI DI RINVIARE LA RICERCA DELLA NUOVA OCCUPAZIONE FINCHÈ GODONO DEL TRATTAMENTO DI DISOCCUPAZIONE

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 432, 10 aprile 2017 – In argomento v. anche la mia replica in Senato alla risposta del ministero del Lavoro del 30 marzo 2017 in materia di servizi al mercato del lavoro             Continua…

A CHE PUNTO È L’ITALIA SUL FRONTE DEL LAVORO

COME SI PUÒ E DEVE RAFFORZARE LA CRESCITA ECONOMICA E OCCUPAZIONALE, RIDUCENDO IL “CUNEO” CONTRIBUTIVO E APRENDO IL PAESE AGLI INVESTIMENTI DALL’ESTERO – E DOPO I VOUCHER, CHE COSA?

Intervista a cura di Giovanni Francesco Cassano, in corso di pubblicazione sul numero di aprile 2017 del mensile AZ Franchising – In argomento v. anche Ancora disinformazione sugli effetti della riforma del lavoro
Continua…

ANCORA DISINFORMAZIONE SULLE DINAMICHE OCCUPAZIONALI

IL QUOTIDIANO “LEGGO” SI ACCODA ALLA CAMPAGNA DI NOTIZIE FALSE DIFFUSE DA UNA PARTE DELLA STAMPA E DELLE EMITTENTI TV SUGLI EFFETTI DELLA RIFORMA DEL LAVORO: NOTIZIE CHE POSSONO E DEVONO ESSERE SMENTITE PUNTO PER PUNTO – UNA DOMANDA: CHE COSA INDUCE TANTI GIORNALISTI A FARE COSÌ MALE IL LORO LAVORO?

Nota tecnica a cura di Claudio Negro, pubblicata dal periodico on line  della Fondazione Anna Kuliscioff Mercato del Lavoro News n. 9, 31 marzo 2017 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico del 12 marzo scorso Ancora disinformazione sugli effetti della riforma del lavoro    Continua…

CENTRI PER L’IMPIEGO E POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO: UNA RISPOSTA DEL MINISTERO INSODDISFACENTE

LE INFORMAZIONI RESE IN SEDE DI SINDACATO ISPETTIVO SONO RITUALI, BUROCRATICHE, NON INDIVIDUANO I PROBLEMI REALI DEL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI PER L’IMPIEGO, GLI OSTACOLI REALI AL DECOLLO DELLE POLITICHE ATTIVE NEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO, NÉ INDICANO COME SUPERARLI

Resoconto stenografico del mio intervento svolto in Commissione Lavoro del Senato il 30 marzo 2017, a seguito della risposta del ministro del Lavoro alla mia interpellanza del 3 novembre 2015, che avevo trasformato in interrogazione a risposta in Commissione per ottenere una accelerazione della risposta (la risposta alle interpellanze viene data solo in Aula, previa fissazione di apposita sessione)      Continua…

CHI HA PAURA DEL LAVORO MARGINALE?

DUE CASI PARTICOLARI, MA NIENTE AFFATTO ISOLATI, MOSTRANO L’IMPORTANZA SOCIALE DEI BUONI-LAVORO PER ABBATTERE IL DIAFRAMMA TRA L’OFFERTA DI MANODOPERA DI SOGGETTI DEBOLI E UNA DOMANDA DI LAVORO CHE C’È E CHE SAREBBE UN DELITTO LASCIARE INUTILIZZATA

Editoriale telegrafico pubblicato sul Corriere della Sera il 25 marzo 2017 – In argomento v. anche il mio articolo pubblicato il 17 marzo scorso su  lavoce.info e il Foglio, La storia surreale del voucher che toglie dignità al lavoro     Continua…

LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA E IL VELO ISLAMICO

NON VIOLA IL DIVIETO DI DISCRIMINAZIONE IL DATORE DI LAVORO CHE PATTUISCE CON I PROPRI DIPENDENTI O IMPONE LORO UNILATERALMENTE IL DIVIETO DI INDOSSARE IL VELO ISLAMICO O ALTRI INDUMENTI O SEGNI DELLA LORO FEDE RELIGIOSA OD ORIENTAMENTO FILOSOFICO, PURCHÉ IL DIVIETO SIA RIFERITO A TUTTI GLI ORIENTAMENTI

Testo integrale della sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea 14 marzo 2017, nella causa C-157/15, preceduto da un mio breve commento     Continua…

L’ASSEGNO DI RICOLLOCAZIONE AI BLOCCHI DI PARTENZA

PARTE LA SPERIMENTAZIONE A CURA DELL’ANPAL, LA QUALE DEVE ORA ASSICURARE UN INCONTRO AGEVOLE, SENZA OSTACOLI BUROCRATICI, FRA I DISOCCUPATI E LE NUMEROSE AGENZIE CHE GIÀ SI SONO ACCREDITATE, IN MODO CHE LA CAPACITÀ DI QUESTE ULTIME POSSA ESSERE MESSA ALLA PROVA AL PIÙ PRESTO

Articolo pubblicato sul sito InCammino2017.it il 17 marzo 2017 – Segue il link che consente di scaricare la delibera dell’Anpal n. 1 del 7 febbraio 2017, relatriva all’entità e alle modalità di erogazione dell’assegno di ricollocazione – Sul tema del contratto e dell’assegno di ricollocazione v. i documenti e interventi raccolti nel portale a esso dedicato   Continua…

LA STORIA SURRALE DEL VOUCHER CHE TOGLIE DIGNITÀ AL LAVORO

SE SI ENTRA NELL’ORDINE DI IDEE CHE “SEMPLIFICARE EQUIVALE A RIDURRE IL VALORE DEL LAVORO”, È FACILE CAPIRE PERCHÉ L’ABBATTIMENTO DEI COSTI DI TRANSAZIONE SIA RITENUTO DALLA CGIL INCOMPATIBILE CON LA DIGNITÀ DELLA PERSONA, ANCHE QUANDO SI TRATTI DI UN LAVORO ACCESSORIO, OCCASIONALE, DI BREVE DURATA

Articolo pubblicato contemporaneamente sul sito lavoce.info e sul quotidiano il Foglio il 17 marzo 2017 – In argomento v. anche la mia intervista al Corriere della Sera del 15 marzo  Continua…

LA COMMISSIONE LAVORO DEL SENATO APPROVA IL DDL “WHISTLEBLOWING”

PASSA CON IL VOTO CONTRARIO DI NCD IL PARERE FAVOREVOLE, CON ALCUNE PROPOSTE DI PERFEZIONAMENTO, SUL DISEGNO DI LEGGE CHE INTRODUCE IN ITALIA UN SISTEMA DI PROTEZIONE DELLA CORRETTA ACQUISIZIONE DELLE INFORMAZIONI DISPONIBILI PER LA PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLE MALVERSAZIONI

Parere da me proposto in veste di relatore, approvato il 15 marzo 2017 dalla Commissione Lavoro del Senato, con il voto contrario di NCD, FI e Lega, il voto favorevole del M5S e l’astensione di Sinistra Italiana – È disponibile su questo sito anche la mia relazione sul disegno di legge     Continua…

VOUCHER: DAVVERO SEMPLIFICARE EQUIVALE A “MERCIFICARE”?

LA CONFEDERAZIONE GUIDATA DA SUSANNA CAMUSSO VUOLE L’ABOLIZIONE DEI BUONI-LAVORO PERCHÉ CONSIDERA SBAGLIATO L’ORIENTAMENTO DELLA MAGGIOR PARTE DELLA LEGISLAZIONE DELL’ULTIMO VENTENNIO, NEL SENSO DELLA RIDUZIONE DEGLI ADEMPIMENTI BUROCRATICI E DELLA COMPLESSITÀ DELLA DISCIPLINA DEL LAVORO

Intervista a cura di Andrea Ducci, pubblicata dal Corriere della Sera il 15 marzo 2017 con alcuni tagli per motivi di spazio, accanto a una intervista di segno opposto a Guglielmo Epifani – In argomento v. anche Se vietiamo i voucher alle imprese, consentiamo loro almeno il lavoro a chiamata     Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */