SONO IMPEGNATO DA MOLTI ANNI, E IN PRIMA FILA, NELLA BATTAGLIA PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLA NORMATIVA E DEGLI ADEMPIMENTI NELLA MATERIA DI MIA COMPETENZA, IL LAVORO – ANCHE NEGLI ALTRI CAMPI SI PUO’ E SI DEVE SEMPLIFICARE, SIA SUL PIANO NORMATIVO, SIA SU QUELLO GESTIONALE
Intervista a cura di Sergio Luciano pubblicata su AffarItaliani il 20 luglio 2013
Continua…
LA BATTAGLIA IN SENATO PERCHE’ SI VOLTI PAGINA FINALMENTE RISPETTO A UN MODO PROFONDAMENTE SBAGLIATO DI AFFRONTARE LE CRISI OCCUPAZIONALI AZIENDALI, CHE RECA DANNO GRAVE PER PRIMI AI LAVORATORI INTERESSATI
Intervista a cura di Emilio Gioventù pubblicata su Italia Oggi il 18 luglio 2013 – In argomento v. anche gli interventi di Maurizio Sacconi, Anna Cinzia Bonfrisco, del Governo e miei, estratti dal resoconto stenografico della sessione antimeridiana del Senato del 17 luglio 2013, il mio intervento del giorno precedente nella discussione generale sullo stesso disegno di legge n. 54/2013 e il commento di Mario Monti pubblicato il 17 luglio sulla sua pagina facebook
Continua…
Commento di Mario Monti pubblicato sulla sua pagina facebook il 17 luglio 2013 – In argomento v. anche gli interventi di Maurizio Sacconi, Anna Cinzia Bonfrisco, del Governo e miei, estratti dal resoconto stenografico della sessione antimeridiana del Senato del 17 luglio 2013, il mio intervento del giorno precedente nella discussione generale sul disegno di legge n. 54/2013 e l’articolo di Italia Oggi pubblicato in data odierna
Continua…
LA BATTAGLIA DI SCELTA CIVICA CONTRO L’USO DISSENNATO DELLA CASSA INTEGRAZIONE PRODUCE QUALCHE PRIMO RISULTATO, NONOSTANTE L’INERZIA DI TUTTI GLI ALTRI PARTITI, DALL’ESTREMA SINISTRA ALL’ESTREMA DESTRA
Alcuni degli interventi di Maurizio Sacconi, Anna Cinzia Bonfrisco, del Governo e miei, estratti dal resoconto stenografico della sessione antimeridiana del Senato del 17 luglio 2013, dedicata alla discussione del disegno di legge di conversione in legge del d.-l. n. 54/2013, sul rifinanziamento della Cassa integrazione in deroga – In argomento v. anche il mio intervento del giorno precedente, nella discussione generale sullo stesso disegno di legge, l’articolo di Italia Oggi del 18 luglio e il commento postato da Mario Monti sulla sua pagina Facebook
Continua…
IL PRESIDENTE PD E LA VICEPRESIDENTE PDL DELLA COMMISSIONE LAVORO DELLA CAMERA PROPONGONO UN PROGETTO CHE SOSTANZIALMENTE SMONTA LA RIFORMA PREVIDENZIALE DEL DICEMBRE 2011: LO STESSO GRAVE E COSTOSO ERRORE CHE VENNE COMPIUTO DALL’EX-MINISTRO DEL LAVORO NEL 2007
Intervento di Giuliano Cazzola e Pietro Ichino pubblicato dal Sole 24 Ore il 17 luglio 2013
Continua…
DOBBIAMO VOLTAR PAGINA RISPETTO A UN MODO PROFONDAMENTE SBAGLIATO DI AFFRONTARE LE CRISI OCCUPAZIONALI AZIENDALI
Intervento svolto nella sessione pomeridiana del Senato del 16 luglio 2013, nella discussione generale sulla conversione in legge del decreto-legge n. 54/2013 – In argomento v. anche gli interventi di Maurizio Sacconi, Anna Cinzia Bonfrisco, del Governo e miei, estratti dal resoconto stenografico della sessione antimeridiana del Senato del 17 luglio 2013, il commento di Mario Monti sulla sua pagina facebook dello stesso giorno e l’articolo di Italia Oggi pubblicato in data odierna
Continua…
LE DISAVVENTURE DI UN CITTADINO CHE VUOLE PAGARE LE TASSE
Continua…
L’ARROGANZA DI UN’AMMINISTRAZIONE FISCALE ALLA QUALE TUTTO È DOVUTO DAL CITTADINO-SUDDITO, MENTRE NULLA ESSA STESSA AL CITTADINO DEVE: NON LA SEMPLIFICAZIONE POSSIBILE, NON L’INFORMAZIONE COMPLETA E TEMPESTIVA, NON LA PROPORZIONE TRA GLI AGGRAVI PER IL CITTADINO E I VANTAGGIO CHE L’ERARIO NE TRAE
“Lettera sulla burocrazia”, pubblicata dal Corriere della Sera il 15 luglio 2o13 – In argomento v. la lettera circolare del Direttore generale dell’Agenzia delle Entrate ai dipendenti del 3 agosto successivo
Continua…
“NON È PERCHÉ LE COSE SONO DIFFICILI CHE NOI NON OSIAMO; È PERCHÉ NON OSIAMO CHE CI APPAIONO COSÌ DIFFICILI” (SENECA) – ECCO, SCELTA CIVICA È NATA PER INCORAGGIARE L’ITALIA A OSARE DI RISOLVERE I PROPRI PROBLEMI, CHE NÉ SINISTRA NÉ DESTRA HANNO MOSTRATO DI SAPERE E VOLERE AFFRONTARE SERIAMENTE
Intervento preparato per la Convention di Scelta Civica (Roma, 13 luglio 2013), che ho volentieri rinunciato a svolgere durante la manifestazione, per ragioni organizzative, ma che è qui a disposizione dei lettori Continua…
OFFRIRE A IMPRESE E LAVORATORI LA POSSIBILITÀ DI UN CONTRATTO DI LAVORO DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO MOLTO FLESSIBILE NEL SUO PRIMO TRIENNIO, ISTITUENDO UN’INDENNITÀ DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO IDENTICA PER CONTRATTO A TERMINE E A TEMPO INDETERMINATO
Emendamento presentato dai senatori di Scelta Civica, primo firmatario Pietro Ichino, al decreto-legge n. 76/2013 in materia di lavoro, 12 luglio 2013 Continua…