CHIUNQUE ORA PUÒ VERIFICARE CHE COSA DICE LA FAMOSA LETTERA IN MATERIA DI LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI
Editoriale telegrafico per la Newsletter n. 169, 3 ottobre 2011, in riferimento alla lettera inviata al nostro premier il 5 agosto dal governatore uscente della Banca Centrale Europea Jean-Claude Trichet e da quello entrante Mario Draghi
Continua…
IL GOVERNATORE USCENTE E QUELLO ENTRANTE CI INDICANO LE MISURE INDISPENSABILI, ANCHE IN MATERIA DI LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI, PER CONCILIARE LA RIDUZIONE DELLA SPESA PUBBLICA CON IL RILANCIO DELLA CRESCITA ECONOMICA E INSIEME PER RECUPERARE LA FIDUCIA NEI MERCATI FINANZIARI
Lettera inviata da Jean-Claude Trichet e Mario Draghi al Presidente del Consiglio italiano il 5 agosto 2011 – Sono evidenziate in blu le indicazioni relative alla riforma della struttura della contrattazione collettiva e alla riforma della materia dei licenziamenti e degli ammortizzatori sociali
Continua…
UN LETTORE MI CHIEDE QUANDO VERRÀ DAVVERO LA STAGIONE DELLE RIFORME DI CUI L’ITALIA HA UN BISOGNO DRAMMATICAMENTE URGENTE
Messaggio pervenuto il 27 luglio 2011
Continua…
QUANTO PIÙ CENTRODESTRA E CENTROSINISTRA SONO DEBOLI, TANTO PIÙ, INVECE DI ACCAPIGLIARSI, DOVREBBERO UNIRE LE FORZE PER SALVARE IL PAESE
Editoriale telegrafico per la Newslettern. 162, 25 luglio 2011 – Lo stesso tema è stato oggetto dei due editoriali precedenti per la Newsletter n. 125 del 1° novembre 2010 e per la Newsletter n. 129 del 29 novembre 2010
Continua…
UNA RIFLESSIONE ACUTA SULLA VICENDA DELL’ATTACCO RIBASSISTA SUBITO DALL’EURO E DAI TITOLI ITALIANI IN PARTICOLARE NEI PRIMI GIORNI DELLA SETTIMANA SCORSA
Articolo di Franco Debenedetti pubblicato sul Sole 24 Ore del 14 luglio 2011
Continua…
UNA LETTERA DEL SENATORE PAOLO GIARETTA A “EUROPA” (E A FEDERICO ORLANDO) SOTTOLINEA L’IMPROPONIBILITÀ, OGGI, DEL MODELLO DI PARTITO MONOLITICO CHE HA DOMINATO NEL SECOLO SCORSO
Lettera pubblicata da Europa il 1° luglio 2011, in riferimento alla mia lettera pubblicata il 25 giugno precedente
Continua…
PER FAR RIPARTIRE L’ITALIA, PER UN NUOVO SVILUPPO CHE DIA UN FUTURO DECENTE ALLE GIOVANI GENERAZIONI TUTTI DEVONO RINUNCIARE A QUALCOSA, TUTTI DEVONO RICONOSCERE ALCUNI PROPRI ERRORI, E ACCORDARSI ALMENO SU ALCUNI OBIETTIVI INELUDIBILI E VITALI
Editoriale di Mario Deaglio su la Stampa del 24 giugno 2011
Continua…
LA DENUNCIA IN AULA DI UN’INCREDIBILE RENDITA ISTITUITA IN PASSATO (E MAI REVOCATA) DAL SENATO A FAVORE DI ALCUNE DECINE DI PERSONE GIÀ DIPENDENTI DA GRUPPI PARLAMENTARI ORA ESTINTI E NON ASSORBITE DAI GRUPPI ATTIVI
Intervento svolto in Senato nella sessione antimeridiana del 22 giugno 2011 – Segue l’intervento, sullo stesso argomento, del senatore Giuseppe Astore, appartenente al Gruppo misto
Continua…
È IL GOVERNO IL DESTINATARIO DELLA RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, MA LO È ANCHE IL PD SE VUOLE DAVVERO CANDIDARSI A GOVERNARE IL PAESE
Fondo di Giorgio Tonini su Europa del 21 giugno 2011 – È disponibile in questo sito anche il documento della Commissione Europea cui fa riferimento questo articolo
Continua…
NEL PRIMO GIORNO DELL’ASSEMBLEA DEL PD SUL LAVORO SI È DIFFUSA LA VOCE, STRANA QUANTO INFONDATA, SECONDO CUI VELTRONI E CHIAMPARINO AVREBBERO RITIRATO IL LORO ENDORSEMENT AL DOCUMENTO “PER DARE VALORE AL LAVORO” – NON SONO BASTATE LE IMMEDIATE SMENTITE A FARNE CESSARE LA CIRCOLAZIONE
Breve nota sui fatti, 18 giugno 2011
Continua…