SE IL PD RIFIUTA IL MEMORANDUM DI MONTI, RINUNCIO ALLA CANDIDATURA

IL PD NON PUÒ CANDIDARSI A PROSEGUIRE NELLA STRATEGIA EUROPEA DELL’ITALIA AVVIATA DA MARIO MONTI, SE IL SUO RESPONSABILE NAZIONALE DELL’ECONOMIA AFFERMA CHE PROPRIO QUELLA STRATEGIA È LA CAUSA  DEI MALI DEL SISTEMA ITALIA

Intervista a cura di Alessandro Trocino, pubblicata sul Corriere della Sera del 21 dicembre 2012

Continua…

UN MEMORANDUM PER L’ITALIA IN EUROPA

MONTI PROPONGA ALLA SUA MAGGIORANZA DI IMPEGNARSI DA ORA A DIFENDERE, AL GOVERNO O ALL’OPPOSIZIONE, LA STRATEGIA  CHE HA DELINEATO E INCOMINCIATO AD ATTUARE PER L’USCITA DALLA CRISI

Articolo-intervista di Claudio Cerasa, Il Foglio, 14 dicembre 2012

Continua…

BERSANI E IL MEMORANDUM

ASSUMERE FIN D’ORA GLI IMPEGNI CHE L’EUROPA CONSIDERA ESSENZIALI NON INDEBOLIREBBE IL CENTROSINISTRA, ANZI LO RAFFORZEREBBE

Intervista a cura di Pietro Perone, pubblicata dal quotidiano Il Mattino, 15 dicembre 2012

Continua…

ORA CHE COSA ACCADRÀ NEL PD E NEL CENTROSINISTRA?

QUESTO MILIONE DI ELETTORI CHE ATTRAVERSO IL VOTO PER RENZI HANNO SCOPERTO DI ESISTERE, COSTITUISCONO UNA COMPONENTE ESSENZIALE DEL CENTROSINISTRA: SE BERSANI NE SOTTOVALUTERÀ IL POSSIBILE CONTRIBUTO, SI PRIVERÀ DI UNA RISORSA ESSENZIALE

Intervista a cura di Nando Santonastaso, pubblicata sul quotidiano Il Mattino, 3 dicembre 2012 Continua…

IL MONDO: A CHE COSA SERVONO I SERVIZI DI OUTPLACEMENT

NEL MIO CODICE DEL LAVORO PROPONGO UN SISTEMA DI FORTI INCENTIVI ALLE AZIENDE AFFINCHÉ UTILIZZINO I MIGLIORI SERVIZI PER RICOLLOCARE I LAVORATORI LICENZIATI

Intervista a cura di Michele Caropreso, in corso di pubblicazione sul settimanale Il Mondo, 3 dicembre 2012

Continua…

REPUBBLICA.IT: AUMENTA LA DISOCCUPAZIONE, MA NON DIMINUISCE L’OCCUPAZIONE

NON È NEGATIVO CHE UN NUMERO MAGGIORE DI PERSONE CERCHINO IL LAVORO, SE IL TASSO DI OCCUPAZIONE RESTA INVARIATO – OCCORRE TUTTAVIA CHE CI METTIAMO RAPIDAMENTE IN CONDIZIONE DI FAR FUNZIONARE MEGLIO IL MERCATO DEL LAVORO, SIA NEL SEGMENTO GIOVANILE, SIA IN QUELLO FEMMINILE, SIA IN QUELLO DEGLI ANZIANI

Testo integrale dell’intervista a cura di Roberto Mania, pubblicata (con alcuni tagli per ragioni di spazio) sul sito Repubblica.it il 1° dicembre 2012 Continua…

ANSA: PERCHÉ QUESTO AUMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE E COME FARVI FRONTE

È IMPENSABILE RIPRENDERE A CRESCERE AUMENTANDO IL DEBITO PUBBLICO – PER DARE LAVORO AI GIOVANI OCCORRE UNA FORMAZIONE PROFESSIONALE MIRATA AGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI ESISTENTI E L’APERTURA DEL PAESE AGLI INVESTIMENTI STRANIERI

Intervista a cura di Giovanni Innamorati per l’Agenzia Ansa, 30 novembre 2012

Continua…

COME SONO ANDATI RENZI E BERSANI NEL CONFRONTO TV

UN GIUDIZIO IL PIU POSSIBILE OGGETTIVO SULLA PERFORMANCE DI CIASCUNO DEI DUE CONTENDENTI

Intervista a cura di Mariangela Pani per l’Agenzia Adn-Kronos Labitalia, 29 novembre 2012

Continua…

PERCHÉ AL SUD POCHI VOTI A RENZI E PERCHÉ POSSONO AUMENTARE

FIN DAL VOTO DEL 2009 BERSANI ERA PIÙ FORTE AL SUD CHE AL NORD; E AL SUD È PIÙ FORTE ANCHE VENDOLA – MA QUESTO SIGNIFICA PURE CHE RENZI ORA AL SUD HA UN MARGINE MAGGIORE DI RECUPERO; E NON È VELLEITARIO DA PARTE SUA PENSARE DI METTERLO A FRUTTO, PERCHÉ IL SUD PIÙ DEL NORD HA BISOGNO DI DISCONTINUITÀ

Intervista a cura di Simona Brandolini, pubblicata dal Corriere della Sera di Napoli il 28 novembre 2012

Continua…

CHE COSA DI NUOVO SIGNIFICA QUEL 36 PER CENTO DI VOTI A RENZI

LE PRIMARIE HANNO MOSTRATO UN PD CAPACE DI RAPPRESENTARE TUTTO IL CENTROSINISTRA, ANCHE SENZA “STAMPELLE” ESTERNE, E HANNO RICOSTRUITO IL LEGAME TRA I CITTADINI E I LORO RAPPRESENTANTI; MA ORA BERSANI DEVE CORREGGERE LA ROTTA, SE NON VUOLE APPARIRE UN LEADER DISTRATTO

Testi integrale dell’intervista a cura di Marco Bucciantini, pubblicata da l’Unità il 27 novembre 2012 con alcuni tagli per motivi di spazio

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */