APPRENDISTATO DEL REBUS – 13. IL BALLETTO DEL SOLUTORE

Accade sovente che i rebus più difficili richiedano, per essere risolti, il completamento progressivo di parole o locuzioni, ora in prima lettura, ora nella soluzione, in un avanti-indietro che ricorda quello per mezzo del quale si superano i problemi nelle parole crociate, lavorando alternativamente su quelle orizzontali e quelle verticali

.
Tredicesima lezione, 7 febbraio 2022 – Dal link contenuto nell’epigrafe della dodicesima lezione si può risalire facilmente a tutte le precedenti 
Continua…

THE GREAT RESIGNATION, OVVERO: LA PERSONA PROTAGONISTA NEL MERCATO DEL LAVORO

Non è né un paradosso né una provocazione la proposta contenuta nel mio libro uscito due anni fa, di abbandonare il paradigma tradizionale secondo il quale solo l’impresa sarebbe dotata di una possibilità di scelta nei rapporti coi suoi collaboratori potenziali

.
Secondo editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 559, 7 febbraio 2022 – Tutti gli interventi, interviste e recensioni del libro citato nel testo sono facilmente raggiungibili attraverso la pagina web a esso dedicata Continua…

LA COMMISSIONE DI GARANZIA SUI METODI DI LOTTA DEL SI-COBAS NEL SETTORE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

L’Autorità dichiara che i blocchi stradali e dei cancelli non costituiscono una forma legittima di lotta sindacale, ma comportamenti di competenza degli organi preposti alla difesa dell’ordine pubblico

.
Risposta della Commissione di Garanzia per lo Sciopero nei Servizi pubblici, comunicata il 3 febbraio 2022 all’interpello della LGD in riferimento alla vertenza in corso con il SI-Cobas, presentato il 29 novembre precedente – Verbale della seduta della Commissione nella quale la relazione del Presidente in proposito è stata discussa, 9 dicembre 2021
Continua…

LA CAPORETTO DELL’ANTIPOLITICA

Durante la settimana dell’elezione del CdS il contrasto fra l’inefficacia del comportamento velleitario e avventato del leader M5S e l’efficacia del comportamento di due politici di razza è emerso con evidenza: uno non vale uno

.
Primo editoriale telegrafico
all’indomani della rielezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, 30 gennaio 2022 – In argomento v. anche il secondo, Come è andata per l’Italia, per il Governo, per la Destra e per il rinato Centro-Sinistra Continua…

COME È ANDATA PER L’ITALIA, PER IL GOVERNO, PER LA DESTRA E PER IL RINATO CENTRO-SINISTRA

La conferma della coppia Mattarella-Draghi al vertice dello Stato fa bene al Paese, anche se avviene a causa del collasso del suo sistema politico – La Destra si frantuma e, con la disintegrazione del M5S, torna possibile un asse di Centro-Sinistra, unica realtà politica uscita in modo decente dalla caotica vicenda

.
Secondo editoriale telegrafico
all’indomani della rielezione di Sergio Mattarella, 30 gennaio 2022 – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico precedente, Draghi, ovvero la riscossa della politica
Continua…

IL 90mo DELLA “SETTIMANA ENIGMISTICA”: QUANTA STRADA DA ALLORA!

La celebrazione di questo nuovo traguardo raggiunto dalla rivista di enigmistica destinata al grande pubblico più diffusa e di gran lunga più autorevole è l’occasione per studiare l’enorme cammino che la cultura del rebus ha compiuto da allora a oggi

.
Contributo alla celebrayione dei 90 anni compiuti dalla
Settimana Enigmistica il 23 gennaio 2022 – Tutti gli altri articoli, lettere e interviste in tema di enigmistica e di rebussistica in particolare, online su questo sito, sono contenuti nella sezione Rebus Continua…

N. 558 – 24 gennaio 2022

27 GENNAIO, GIORNO DELLA MEMORIA
Ogni 27 gennaio, ricorrenza dedicata al ricordo e alla riflessione sul genocidio perpetrato dai nazisti durante la seconda Guerra Mondiale, su questo sito è stato messo online un piccolo contributo a questa celebrazione. Ora i link a tutte queste pagine pubblicate nell’ultimo decennio sono raccolti in un portale a esse dedicato. Continua…

PORTALE DEL GIORNO DELLA MEMORIA

Ogni 27 gennaio, ricorrenza dedicata al ricordo e alla riflessione sul genocidio perpetrato dai nazisti durante la seconda Guerra Mondiale e di riflesso su ogni altra tragedia analoga della Storia, su questo sito è stato messo online un piccolo contributo a questa celebrazione

.
I link a tutti i post pubblicati su questo sito nell’ultimo decennio in occasione del Giorno della Memoria Continua…

COME SI PUÒ PORRE FINE ALLA GRANDE IPOCRISIA DELLA LEGGE MINESTRONE

Il modo in cui viene varata la finanziaria, con il voto di fiducia su un articolo unico contenente decine di migliaia di disposizioni, per rispettare formalmente la norma costituzionale ne viola platealmente il contenuto sostanziale

.
Editoriale telegrafico per la
Nwsl n. 558, 24 gennaio 2022 – In argomento v. anche l’articolo di Michele Tiraboschi e mio pubblicato il 22 marzo 2018, La battaglia per la semplificazione  Continua…

DRAGHI, OVVERO LA RISCOSSA DELLA POLITICA

Eleggere l’attuale premier al Quirinale non è affatto una mortificazione del Parlamento e dei partiti, ma una scelta che ne esalta il ruolo, perfettamente adeguata alle esigenze del Paese nella situazione attuale

.
Editoriale telegrafico pubblicato sul quotidiano
Il Foglio, su sollecitazione del suo direttore Claudio Cerasa, il 24 gennaio 2022 – In argomento v. anche i miei due editoriali telegrafici pubblicati l’anno scorso rispettivamente il 25 ottobre, Perché per il Quirinale Draghi è la soluzione migliore, e l’8 novembre, Giorgetti non propone una riforma costituzionale surrettizia  Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */