CRONACA E MOTIVI DI UNA DECISIONE NON FACILE

PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA ELETTORALE COME CANDIDATO MI COSTRINGEREBBE A NEGARE LA ATTUALE AMBIGUITÀ DI FONDO IRRISOLTA NELLA LINEA DEL PD SULLA QUESTIONE FONDAMENTALE DELLA STRATEGIA EUROPEA  DELL’ITALIA PER USCIRE DALLA CRISI

21 dicembre 2012

Continua…

SE IL PD RIFIUTA IL MEMORANDUM DI MONTI, RINUNCIO ALLA CANDIDATURA

IL PD NON PUÒ CANDIDARSI A PROSEGUIRE NELLA STRATEGIA EUROPEA DELL’ITALIA AVVIATA DA MARIO MONTI, SE IL SUO RESPONSABILE NAZIONALE DELL’ECONOMIA AFFERMA CHE PROPRIO QUELLA STRATEGIA È LA CAUSA  DEI MALI DEL SISTEMA ITALIA

Intervista a cura di Alessandro Trocino, pubblicata sul Corriere della Sera del 21 dicembre 2012

Continua…

DUE MILIONI DI POSTI DI LAVORO STABILE OGNI ANNO, MA INACCESSIBILI AI DISOCCUPATI

GLI ULTIMI DATI, AGGIORNATI AL 2012, SUL FLUSSO DEI CONTRATTI DI LAVORO CONFERMA IL DATO SORPRENDENTE SULLE OCCASIONI DI OCCUPAZIONE A TEMPO INDETERMINATO E IL FATTO CHE ESSI SONO QUASI TUTTI COPERTI PER PASSAGGIO DIRETTO SPONTANEO DA POSTO A POSTO, QUINDI PRECLUSI AGLI OUTSIDER

La nuova edizione della mia conferenza sul tema Che cosa ci impedisce di lavorare, proposta il 20 dicembre 2012 all’incontro promosso a Milano da Randstad

Continua…

MIGRAZIONI: VADEMECUM DI UN RIFORMISTA

IL DEMOGRAFO SENATORE DEL PD DELINEA LA SUA PROPOSTA: IL DOVERE DI SOLIDARIETÀ SI ADEMPIE CON IL RISPETTO NON AVARO DEL DIRITTO DI ASILO, MENTRE PER IL RESTO I FLUSSI DI MIGRAZIONE IN ENTRATA DA PAESI EXTRACOMUNITARI DOVREBBERO ESSERE GOVERNATI IN MODO SELETTIVO, IN FUNZIONE DELLE ESIGENZE DEL NOSTRO TESSUTO PRODUTTIVO

Saggio di Massimo Livi Bacci pubblicato sul sito www.neodemos.it, 19 dicembre 2012 – Ringrazio l’Autore per l’autorizzazione a metterlo a disposizione anche dei frequentatori di questo sito

Continua…

CONTRO IL TRAFORO DELLA TAMBURA

LA PRESA DI POSIZIONE DI CINQUE SENATORI DEMOCRATICI CONTRO UN PROGETTO PRIVO DI SENSO SUL PIANO ECONOMICO E GRAVEMENTE DANNOSO PER IL PARCO DELLE APUANE

Interrogazione presentata alla Presidenza del Senato il 19 dicembre 2012

Continua…

UN POST-SCRIPTUM DI RENZI

GLI HO DETTO: “SE TORNO IN PARLAMENTO, NON VOGLIO CHE SIA PER COOPTAZIONE, MA PER UNA LIBERA SCELTA DEGLI ELETTORI CHE CONDIVIDONO LE MIE IDEE E PROPOSTE”

Dalla Newsletter di Matteo Renzi del 17 dicembre 2012 Continua…

IL PD E MONTI

SE IL DISEGNO DEL PD È DI ALLEARSI CON IL CENTRO DOPO LE ELEZIONI, PERCHÉ QUEST’ALLEANZA NON FARLA ANCHE PRIMA?

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 228, 17 dicembre 2012

Continua…

N. 228 – 17 dicembre 2012

MONTI E IL PD
Continua…

UN MEMORANDUM PER L’ITALIA IN EUROPA

MONTI PROPONGA ALLA SUA MAGGIORANZA DI IMPEGNARSI DA ORA A DIFENDERE, AL GOVERNO O ALL’OPPOSIZIONE, LA STRATEGIA  CHE HA DELINEATO E INCOMINCIATO AD ATTUARE PER L’USCITA DALLA CRISI

Articolo-intervista di Claudio Cerasa, Il Foglio, 14 dicembre 2012

Continua…

BERSANI E IL MEMORANDUM

ASSUMERE FIN D’ORA GLI IMPEGNI CHE L’EUROPA CONSIDERA ESSENZIALI NON INDEBOLIREBBE IL CENTROSINISTRA, ANZI LO RAFFORZEREBBE

Intervista a cura di Pietro Perone, pubblicata dal quotidiano Il Mattino, 15 dicembre 2012

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */