MARIUCCI: DOVE ICHINO, E CON LUI RENZI, SBAGLIANO

SECONDO IL GIUSLAVORISTA BOLOGNESE, IL SINDACO DI FIRENZE PECCA DI AVVENTATEZZA NEL FAR SUE LE MIE PROPOSTE DI PROFONDA RIFORMA DEL DIRITTO E DEL MERCATO DEL LAVORO

Intervento scritto per questo sito da Luigi Mariucci, responsabile regionale del Lavoro per l’Emilia Romagna (già professore di diritto del lavoro nell’Università Ca’ Foscari di Venezia), 17 novembre 2012 – Segue la mia replica Continua…

IL CODICE DEL LAVORO SEMPLIFICATO

A CHE COSA CI RIFERIAMO QUANDO PARLIAMO DI SEMPLIFICAZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO

Testo unico delle norme di fonte nazionale in materia di rapporti di lavoro e sindacali, tratto dai d.d.l. n. 1872/2009 e n. 1873/2009, presentato il 15 novembre 2012 da Matteo Renzi come parte integrante del suo programma elettorale – Questa edizione, che contiene soltanto alcuni marginali aggiornamenti rispetto ai due disegni di legge, mira a rendere più facilmente leggibile e comprensibile il contenuto della riforma

Continua…

UNA RICERCA SUGLI ANZIANI NEL MERCATO DEL LAVORO

SI CONFERMANO LE MAGGIORI DIFFICOLTÀ NEL PRIMO PERIODO DI RICERCA, MA SI OSSERVA ANCHE UN RECUPERO INTEGRALE DELLO SVANTAGGIO INIZIALE NEL PERIODO SUCCESSIVO

Paper in progress di Andrea Ichino, Guido Schwerdt, Rudolf Winter-Ebmer, Josef Zweimüller, con le slides sui risultati della ricerca

Continua…

L’UNITÀ: IL PROGETTO SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY NEL PROGRAMMA DI RENZI

DA DOVE E’ NATA LA CONVERGENZA TRA ME E IL SINDACO DI FIRENZE IN TEMA DI LAVORO E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, E DOVE PUO’ PORTARE

Intervista a cura di Maria Zegarelli per l’Unità, 14 novembre 2012

Continua…

HIRE YOUR BEST EMPLOYER!

PERCHE’ OCCORRE IMPARARE AD ATTIRARE GLI INVESTIMENTI STRANIERI, E COME FARE: SEMPLIFICAZIONE DELLA NORMATIVA, FLEXSECURITY E POTENZIAMENTO DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA AZIENDALE PER APRIRE IL SISTEMA AI PIANI INDUSTRIALI INNOVATIVI
.
Video di una selezione di passaggi della relazione svolta all’incontro del 24 settembre 2012 per iniziativa dell’associazione Progettiamo Turate, presso il Palazzo comunale Pollini

Continua…

“PERCHÉ QUESTO SILENZIO SU LAURA PUPPATO?”

UNA AMICA LETTRICE MI SOLLECITA A METTERE A FUOCO LE RAGIONI DELLA MIA SCELTA DI NON VOTARE PER LA CANDIDATA VENETA

Lettera pervenuta il 13 novembre 2012 – Segue la mia risposta

Continua…

COME CI SI ISCRIVE E COME SI VOTA ALLE PRIMARIE

LE ISTRUZIONI ESSENZIALI E GLI INDIRIZZI UTILI SUL WEB – È MOLTO UTILE, NELL’INTERESSE GENERALE, REGISTRARSI PRIMA, ANCHE ON LINE, PER EVITARE O RIDURRE LE CODE AI SEGGI IL GIORNO DEL VOTO

A cura di Mariagrazia Zarro, 16 novembre 2012

Continua…

IL BILANCIO IN ROSSO DELLA VECCHIA SINISTRA E IL PROGETTO DELLA NUOVA

CHI RAPPRESENTA DA ANNI LA SINISTRA ITALIANA, PRIMA DI DARE LEZIONI AL MONDO INTERO SU CHI E COME È DAVVERO “DI SINISTRA”, DOVREBBE RENDERE CONTO DEI RISULTATI CONSEGUITI FIN QUI: PIÙ INCONCLUDENTE DELLA NOSTRA NON CONOSCO ALCUNA ALTRA SINISTRA AL MONDO

Video e testo dell’intervento svolto alla convention per Matteo Renzi, alla Leopolda di Firenze, il 15 novembre 2012 – In argomento v. anche il mio intervento all’inaugurazione della campagna elettorale per le primarie del Comitato milanese per Matteo Renzi, 14 ottobre 2012

Continua…

MARIO BARBI: IL MIO VOTO A RENZI

TRE MOTIVI SERI PER CUI I PRODIANI DOC VOTERANNO ALLE PRIMARIE PER IL SINDACO DI FIRENZE, PUR CON ALCUNE RISERVE E ALCUNI INTERROGATIVI IRRISOLTI

Dichiarazione pubblica di voto di Mario Barbi, deputato Pd, 14 novembre 2012

Continua…

CHE COSA CI IMPEDISCE DI LAVORARE

PERCHÉ RIMANERE NELL’EURO CI CONVIENE (ANCHE SE OGGI SEMBRA CHE CI TOLGA IL LAVORO)

Slides utilizzate per la conferenza svolta in occasione dell’11° Premio Piazzano a Novara, 12 novembre 2012

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */