N. 223 – 12 novembre 2012

AMBROSOLI: UN OTTIMO CANDIDATO PER LA GUIDA DELLA LOMBARDIA
Continua…

AMBROSOLI: LA LEZIONE CHE VA TRATTA DA UN’OTTIMA CANDIDATURA

LA VICENDA CONFERMA LA GRAVE DEBOLEZZA DELLA LINEA OGGI SEGUITA SUL PIANO NAZIONALE DAL VERTICE DEL PD, CHE LO CONDANNA A UNA CLAMOROSA INCOERENZA CON SE STESSO

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 223, 12 novembre 2012 Continua…

SE LA SINISTRA ITALIANA RINUNCIA A COMBATTERE LA DISEGUAGLIANZA

MENTRE LA DESTRA PROTEGGE I GRANDI PRIVILEGI, LA SINISTRA SI È TRASFORMATA IN PROTETTRICE DI QUELLI PICCOLI – DIFENDE PRIORITARIAMENTE I DIRITTI GIÀ ACQUISITI, A COSTO DI SACRIFICARE LA CREAZIONE DI OPPORTUNITÀ PER CHI DI DIRITTI NON NE HA

Editoriale di Roger Abravanel pubblicato sul Corriere della Sera del 10 novembre 2012 Continua…

CHE COSA È “DI DESTRA” E CHE COSA È “DI SINISTRA” (ancora sul ruolo del “politico di complemento”)

UN LETTORE MANIFESTA IL PROPRIO SCONCERTO PER IL FATTO CHE IO ASSUMA TALVOLTA POSIZIONI CHE APPAIONO “DI DESTRA” – RISPONDO RICORDANDOGLI LA FUNZIONE PECULIARE (E MOLTO SCOMODA) CHE COMPETE ALLO STUDIOSO PRESTATO ALLA POLITICA

Messaggio pervenuto il 6 novembre 2012 – Segue la mia risposta, che deve intendersi riferita anche ad alcuni altri messaggi di dissenso dalla mia intervista al Secolo XIX sugli ultimi sviluppi della vicenda Fiat – In argomento v. anche la mia intervista a Ivan Scalfarotto Il rischio è il nostro mestiere

Continua…

PERCHÉ RIVALUTIAMO L’INNO DI MAMELI

UN’IDEA DI PATRIA INTESSUTA DI SOLIDARIETÀ, DI RESPONSABILITÀ RECIPROCA TRA CITTADINI E SENSO CIVICO

Intervento in Senato di Albertina Soliani nel corso della discussione dei disegni di legge sull’insegnamento dell’Inno di Mameli nelle scuole e su “Cittadinanza e Costituzione”, 7 novembre 2012

Continua…

L’AUMENTO DELLA DISOCCUPAZIONE È COLPA DEL GOVERNO MONTI?

CERTAMENTE NON È COLPA DELLA LEGGE FORNERO, ENTRATA IN VIGORE SOLTANTO QUATTRO MESI FA – HANNO INFLUITO I TAGLI DI SPESA PUBBLICA E AUMENTI DELLE TASSE, CHE PERÒ HANNO COSTITUITO UNA SCELTA OBBLIGATA PER EVITARE LA BANCAROTTA DELLO STATO

Testo integrale dell’intervista a cura di Alvise Armellini, per la Deutsche Presse-Agentur, pubblicata il 12 novembre 2012 con alcuni tagli per ragioni di spazio

Continua…

PURI PURINI: IL TRENO DELL’EUROPA È PARTITO, MA L’ITALIA POLITICA NON SE NE ACCORGE

È URGENTE CHE LE FORZE POLITICHE IMPEGNATE PER LA STRATEGIA EUROPEA DISEGNATA DA MARIO MONTI ENUNCINO IN MODO FORTE E INCISIVO LA PROPRIA DETERMINAZIONE A PERSEGUIRLA ORGOGLIOSAMENTE E SENZA ESITAZIONI ANCHE PER TUTTO IL PROSSIMO DECENNIO

Editoriale di Antonio Puri Purini pubblicato sul Corriere della Sera il 7 novembre 2012 – In argomento v. anche il documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura, del 10 luglio scorso, e il documento Ichino-Morando Il Pd e l’Agenda Monti presentato all’assemblea del 29 settembre

Continua…

PER LA TRASPARENZA NELL’AMMINISTRAZIONE DEI GRUPPI IN SENATO

UN’INIZIATIVA MIRATA A CONSENTIRE IL CONTROLLO DIRETTO DELL’OPINIONE PUBBLICA SULL’ENTITÀ E LA QUALITÀ SPECIFICA DELLA SPESA PER LE ATTIVITÀ DEI PARTITI IN PARLAMENTO

Due emendamenti presentati in previsione della discussione in Aula della riforma del regolamento dei Gruppi del Senato, prevista per il 13 novembre 2012

Continua…

“DAVVERO DOBBIAMO COMPRARE QUESTI 90 CACCIA F35?”

LA SPESA SARÀ INTERAMENTE COPERTA DALLA RIDUZIONE DELLA SPESA CORRENTE DELLA DIFESA PER STIPENDI – D’ALTRA PARTE, LA GRADUALE SOSTITUZIONE DELLA NOSTRA FLOTTA AEREA ATTUALE È INDISPENSABILE, SE NON VOGLIAMO RIMANERE PRIVI DELL’AERONAUTICA MILITARE ENTRO IL PROSSIMO QUINDICENNIO (E QUINDI ANCHE PRIVI DELLA MARINA)

Messaggio pervenuto il 6 novembre 2012, in occasione della discussione in Senato del disegno di legge-delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale (n. S-3271/2012) – Segue la mia risposta, nella quale propongo sette argomenti a sostegno del voto del PD in appoggio alla scelta compiuta su questo terreno dal Governo Monti

Continua…

BATTISTA: IL RISPETTO DEGLI ELETTORI

I PARTITI SAREBBERO CIECHI SE NON VARASSERO SUBITO UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE – SENZA DI ESSA, CHIUNQUE VINCA LE ELEZIONI NON RIUSCIRÀ A GOVERNARE CON UN PARLAMENTO FRAMMENTATO E CAOTICO

Editoriale di Pierluigi Battista sul Corriere della Sera del 6 novembre 2012

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */