ANCORA SUGLI STAGE CALABRESI CONVERTITI IN CONTRATTI TRIENNALI

UN’ALTRA LETTERA, DI UNA GIOVANE LAUREATA DELL’UNIVERSITA’ DI ROMA,  SULLA VICENDA – DEFINITA “A DIR POCO ABERRANTE” – DEI SUPERSTAGE DELLA REGIONE CALABRIA DESTINATI A ESSERE TRASFORMATI IN CONTRATTI DI LAVORO TRIENNALI, O ADDIRITTURA A TEMPO INDETERMINATO ATTRAVERSO UN CONCORSO “BLINDATO”

Lettera pervenuta il 3 marzo 2010 – In argomento vedi la mia interrogazione al ministro del Lavoro presentata il 15 gennaio 2009

Continua…

N. 92 – 1° marzo 2010

STUDENTI ASINI? LICENZIATI I PROF DEL LICEO PUBBLICO (NEL RHODE ISLAND)

Continua…

SULLA POSIZIONE DEGLI AVVOCATI DIPENDENTI DA ALTRI AVVOCATI

L’ORDINAMENTO FORENSE SANCISCE L’INCOMPATIBILITA’ TRA L’ISCRIZIONE ALL’ALBO E LA POSIZIONE DI LAVORATORE DIPENDENTE. MA SONO MOLTO NUMEROSI GLI AVVOCATI – NON SOLO GIOVANI – CHE OPERANO IN POSIZIONE DI SOSTANZIALE DIPENDENZA DA UNO STUDIO LEGALE. E’ GIUSTO CHE ESSI SIANO ESCLUSI DA OGNI PROTEZIONE?

Lettera pervenuta il 26 febbraio 2010 – Segue una mia breve risposta

Continua…

STUDENTI ASINI? LICENZIATI I PROF DEL LICEO PUBBLICO (NEL RHODE ISLAND)

LA DRASTICA INIZIATIVA DI AZZERARE LO STAFF DEGLI INSEGNANTI E’ PREVISTA, PER LE SITUAZIONI DI GRAVE INEFFICIENZA DI ISTITUTI SCOLASTICI, DA UNA NUOVA LEGGE VARATA DAL GOVERNO FEDERALE – IL MINISTRO DELL’ISTRUZIONE: “COSI’ SI DIFENDONO I DIRITTI DEI NOSTRI RAGAZZI”

Articolo di Daniela Roveda su Il Sole 24 Ore del 26 febbraio 2010

Continua…

UN REGIME SPECIALE DI TRASPARENZA PER LA PROTEZIONE CIVILE

IL DISEGNO DI LEGGE CHE IL PD CONTRAPPONE ALLA SCELTA DEL GOVERNO DI CENTRO-DESTRA, TENDENTE ALLA PRIVATIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI NELLE EMERGENZE: L’ESENZIONE DA PROCEDURE E CONTROLLI PREVENTIVI ORDINARI DEVE ACCOMPAGNARSI A UN REGIME STRAORDINARIO DI FULL DISCLOSURE, CHE CONSENTA UN CONTROLLO MOLTO PENETRANTE SU OGNI CONTRATTO E OGNI PAGAMENTO

Il disegno di legge – che verrà presentato alla Presidenza del Senato la settimana prossima – fa seguito all’intervento di Luigi Zanda del 9 febbraio 2010 nella discussione al Senato sul decreto-legge che mirava all’istituzione della Protezione civile S.p.A. e al mio intervento sul Corriere della Sera della settimana successiva

  Scarica il testo ufficiale

Continua…

PERCHE’ IL PROGETTO FLEXSECURITY E’ PROPONIBILE ANCHE AL SUD

 

OGGI, LA  SICUREZZA DEL LAVORATORE NON PUO’ ESSERE GARANTITA DALL’INGESSATURA DEL RAPPORTO, MA DAL SOSTEGNO OFFERTOGLI NEL MERCATO DEL LAVORO – PERCHE’ QUESTA SCELTA E’ PROPONIBILE ANCHE NEL MEZZOGIORNO, DOVE I TASSI DI DISOCCUPAZIONE SONO MOLTO ALTI

Intervista a cura di Vasco Pirri pubblicata sul Giornale di Sicilia il 26 febbraio 2010

Continua…

N. 91 – 22 febbraio 2010

LA STRATEGIA DELLA PRIVATIZZAZIONE DEL PUBBLICO E LA RINUNCIA DEL GOVERNO ALLA RIFORMA DELLE AMMINISTRAZIONI

Continua…

LA PRIVATIZZAZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE E LA RINUNCIA DEL GOVERNO A RIFORMARE LE AMMINISTRAZIONI

IL GOVERNO, CONVINTO CHE IL DIRITTO AMMINISTRATIVO SIA INCOMPATIBILE CON L’EFFICIENZA DELLE STRUTTURE STATALI, LE TRASFORMA FITTIZIAMENTE IN SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO. E NELLO STESSO TEMPO TRASCURA LA RIFORMA DEL MINISTRO BRUNETTA

Articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 17 febbraio 2010

Caro Direttore, forse c’è un nesso tra le scelte del Governo tendenti alla privatizzazione della Protezione civile, come in precedenza di altri settori dello Stato, e la mancata emanazione dei decreti necessari per il funzionamento della nuova autorità indipendente, chiave di volta della riforma Brunetta delle amministrazioni, insediata da due mesi ma ancora del tutto priva di risorse. I maliziosi, poi, possono vedere una terza coincidenza significativa: la candidatura del ministro Brunetta a sindaco di Venezia. L’impegno del Governo a riformare l’amministrazione statale si è già esaurito? Continua…

IL DDL NEROZZI, ISPIRATO AL PROGETTO BOERI-GARIBALDI

UN GRUPPO DI SENATORI HA PRESENTATO UN DISEGNO DI LEGGE SUL “CONTRATTO UNICO DI INGRESSO” ISPIRATO AL PROGETTO BOERI-GARIBALDI. HO ADERITO ALL’INIZIATIVA LEGISLATIVA, CONSIDERANDOLA COMUNQUE COME UN PASSO AVANTI (ANCHE SE PARZIALE) NELLA DIREZIONE GIUSTA

Con la presentazione e pubblicazione di questo progetto, si completa il quadro delle proposte per il superamento del dualismo del nostro mercato del lavoro nascenti dall’interno del PD. I miei disegni di legge n. 1481/2009 per la sperimentazione di un modello di flexsecurity e n. 1873/2009 per un nuovo Codice del lavoro, nonché il progetto di legge di Madia e altri n. 2630 sul “contratto unico di inserimento formativo” sono disponibili in questo sito attraverso il Portale della Semplificazione e della Flexsecurity. E’ disponibile anche una tabella sinottica che evidenzia i punti di convergenza e le differenze di contenuto di questi progetti. Da questi contributi nascerà auspicabilmente nelle prossime settimane – attraverso un dibattito che è già in corso – una indicazione unitaria del PD.

<br />  Scarica il ddl

DISEGNO DI LEGGE N. 2000
d’iniziativa dei senatori NEROZZI, MARINI, ZANDA, CHITI, CASSON, ICHINO, AMATI, BAIO, BASSOLI, BASTICO, BERTUZZI, BIANCO, BIONDELLI, BUBBICO, CAROFIGLIO, CECCANTI, CHIAROMONTE, COSENTINO, DE LUCA, DEL VECCHIO, DELLA MONICA, DELLA SETA, DI GIOVAN PAOLO, DONAGGIO, FERRANTE, FIORONI, Mariapia GARAVAGLIA, GASBARRI, GRANAIOLA, INCOSTANTE, LEDDI, MARCENARO, MARCUCCI, Ignazio MARINO, Mauro Maria MARINO, MORANDO, NEGRI, Nicola ROSSI, SANGALLI, SCANU, Anna Maria SERAFINI, SERRA, SOLIANI, STRADIOTTO, TONINI, VITA, VITALI e ZAVOLI

Istituzione del contratto unico di ingresso

Presentato alla Presidenza del Senato il 5 febbraio 2010

Continua…

INCONTRI PASSATI 2010

A Milano, 15 febbraio 2010, h. 16.30
PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DEL PD
PER UNA NUOVA POLITICA REGIONALE DEL LAVORO IN LOMBARDIA
Conferenza stampa di Filippo Penati, con Pietro Ichino
Circolo della Stampa, corso Venezia 16

***

A Milano, lunedì 1° febbraio 2010, ore 11
LE INIZIATIVE DEL PD PER IL LAVORO AUTONOMO
con Filippo Penati, Maurizio Martina, Pietro Ichino
presso la Regione Lombardia, via Fabio Filzi

***

A Milano, lunedì 1° febbraio 2010, ore 18
INCONTRO CON LE PICCOLE IMPRESE DI CONFINDUSTRIA
SUL PROGETTO SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
auditorium Assolombarda, via Pantano 9

***

A Saronno, lunedì 1° febbraio 2010, ore 21
L’EMERGENZA PRECARIATO E LA PROSPETTIVA DELLA FLEXSECURITY
organizzato dai giovani di ISKRASaronno
Auditorium della Scuola Aldo Moro, via Santuario

***

Orvieto, sabato 6 febbraio 2010, ore 16
IL PROGETTO PER RISCRIVERE IL DIRITTO DEL LAVORO
tavola rotonda del seminario “Area Marino”
con Pietro Ichino (in videoconferenza), Beniamino Lapadula, Ivan Scalfarotto
Centro Congressi – Palazzo del Popolo
il luogo dell’incontro verrà comunicato appena possibile

***

A Torino, lunedì 25 gennaio, ore 17

SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
DUE NUOVE FRONTIERE DELLA POLITICA DEL LAVORO
intervista pubblica a Emma Bonino, Cesare Damiano e Pietro Ichino
Hotel Golden Palace, via Arcivescovado 18

SEMPLIFICAZIONE E FLEXSECURITY
DUE NUOVE FRONTIERE DELLA POLITICA DEL LAVORO
intervista pubblica a Emma Bonino, Cesare Damiano e Pietro Ichino
Hotel Golden Palace, via Arcivescovado 18

***

A Torino, lunedì 25 gennaio, ore 20.30
UNA NUOVA GENERAZIONE ESCLUSA
LA PROPOSTA ICHINO PER LA FLEXSECURITY
E CONTRO L’APARTHEID ANTI-GIOVANI
FACCIA A FACCIA CON IL LAVORO ATIPICO
dibattito promosso da LibertaEguale e Bandalarga
Diwan Café, via Baretti 15/C

***

A Roma, giovedì 28 gennaio 2009, ore 13.30
LA SEMPLIFICAZIONE DELLE NORME SUL RAPPORTO DI LAVORO
E SUI DIRITTI SINDACALI: I DISEGNI DI LEGGE N. 1872 E 1873

Convegno promosso dall’Associazione Nazionale Forense
Sala Convegni della Corte d’Appello di Roma, via Varisco 3/5

***

A Montelupo Fiorentino, venerdì 29 gennaio 2009, ore 9.30
LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALL’IMPRESA
STORIA DI UN’IDEA E ANALISI DI UNA PROPOSTA DI LEGGE
presso la scuola Coop

***

A Firenze, venerdì 29 gennaio 2010, h. 14.30
IL PROGETTO PER UN NUOVO CODICE DEL LAVORO
lezione di P. Ichino e discussione, in apertura del corso del prof. Riccardo Del Punta su
“Il nuovo diritto del lavoro”
Università degli Studi di Firenze – Facoltà di Giurispridenza

***

A Desio, lunedì 18 gennaio 2010, ore 21
CRISI E MERCATO DEL LAVORO: QUALI PROSPETTIVE?
incontro organizzato dal Circolo PD di Desio (MB)
Cooperativa pro Desio, Sala Manzotti, via Garibaldi 81

***

A Milano, venerdì 15 gennaio, ore 20.45

A Desio, lunedì 18 gennaio 2010, ore 21
CRISI E MERCATO DEL LAVORO: QUALI PROSPETTIVE?
incontro organizzato dal Circolo PD di Desio (MB)
Cooperativa pro Desio, Sala Manzotti, via Garibaldi 81

***

A Milano, venerdì 15 gennaio, ore 20.45

***

A Milano, venerdì 15 gennaio, ore 20.45

INCONTRO CON I RADICALI SULLE POLITICHE DEL LAVORO
Presso la sede dei Radicali milanesi in via Malachia Marchesi de Taddei, 10

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */