I tre difetti di fondo che viziano la misura varata dal Governo per la lotta alla povertà – Quanto alle pensioni, per fortuna la misura varata non è una contro-riforma pensionistica, bensì soltanto uno schema di pre-pensionamento destinato a cessare nel 2021; ma che senso ha spendere quattro miliardi in questo modo?
..
Intervista a cura di Fabio Paluccio per l’Agenzia di stampa AdnKronos, 18 gennaio 2018 – In argomento v. anche la mia intervista del dicembre scorso, Lavoro e lotta alla povertà: a che punto siamo; e il mio editoriale telegrafico dell’ottobre scorso, Che cosa aspettano i giovani a protestare contro questo furto del loro futuro?
Continua…
Coll’auspicare che Cesare Battisti “marcisca in carcere fino all’ultimo dei suoi giorni” Salvini si è messo sul suo stesso piano, mostrando di ignorare l’articolo 27 della Costituzione
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 492, 16 gennaio 2019 – In argomento v. anche il mio intervento al convegno sul tema Fine pena mai svoltosi nel carcere di Padova il 20 gennaio 2017: ivi nel testo i link ad altri scritti sullo stesso tema Continua…
Nella forma dell’intervista fattagli da un giovane elettore, il pensatore europeista che oggi in Italia meglio incarna e aggiorna la tradizione europeista liberal-democratica propone un vero e proprio manuale, contenente le informazioni dettagliate su tutti gli aspetti e i problemi, istituzionali e politici, della costruzione della nuova UE
.
Brano estratto dalle pagine 161-163 del libro di Antonio Padoa Schioppa Perché l’Europa. Dialogo con un giovane elettore, Ledizioni, Milano, 2018, pp. 188, € 12 – L’intero testo del libro è disponibile in regime copy-free sul sito euwiki.it – In argomento v. anche il discorso tenuto dal Presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi a Pisa un mese fa, il 15 dicembre scorso, L’Europa e l’Euro vent’anni dopo Continua…
I sistemi scolastici che offrono solo “pacchetti a menù fisso”, sono un relitto di una società classista che non vuole la mobilità sociale
.
Articolo di Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera il 10 gennaio 2019 – In argomento v., dello stesso autore v. l’articolo pubblicato sullo stesso quotidiano il 28 novembre 2018, Una maturità sempre meno affidabile
Continua…
“[…] Il riformismo concreto di Pietro Ichino nasce dalla conoscenza diretta della realtà della fabbrica e lo porta a perseguire la difesa del lavoro attraverso soluzioni giuridiche e contrattuali diverse da quelle tradizionali […]”
.
Recensione a cura di Aldo Novellini, pubblicata su La Voce e il Tempo, organo della diocesi di Torino, dicembre 2018 – Tutte le altre recensioni, insieme alle interviste e agli altri documenti relativi allo stesso libro sono facilmente reperibili attraverso la pagina web ad esso dedicata
Continua…

Un manifesto del M5S
PENSIONI – 1. L’INCREDIBILE INCOERENZA DEL GOVERNO
Dice di voler tagliare la parte non guadagnata delle pensioni più alte, ma nello stesso tempo ripristina privilegi pensionistici passati e finanzia un lauto prepensionamento di piloti e hostess con una sovrattassa sui biglietti aerei: leggi il mio primo editoriale telegrafico di oggi.
Continua…
L’economista della Bocconi avrebbe potuto essere una risorsa preziosa per la lotta ai privilegi consolidati; ma al Governo i competenti servono solo finché sono disposti a confermare la bontà delle sue scelte improvvisate
.
Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n.491, 7 gennaio 2019 – In argomento v. anche Pensioni – 1. L’incredibile incoerenza del Governo Continua…
Dopo l’incredibile episodio della legge di bilancio, la Corte costituzionale è chiamata a fissare linee-guida vincolanti – Ma è difficile difendere il Parlamento contro la sua stessa disponibilità a farsi mettere il piede sul collo dal Governo
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 491, 7 gennaio 2019 – In argomento v. anche, nella sezione Riforme istituzionali, i numerosi articoli pubblicati sulle ragioni della riforma costituzionale sulla quale si è votato il 4 dicembre 2016, che si proponeva, tra l’altro, di risolvere anche il problema della progressiva erosione della centralità del Parlamento ad opera dell’iniziativa legislativa del Governo combinata con lo strumento della questione di fiducia Continua…
Le alternative all‘economia del lavoro volatile come la conosciamo ora – Un disegno di legge e due idee di cooperative-piattaforma, per dare continuità di reddito e previdenza ai gig workers
.
Inchiesta a cura di Lorenzo Pirovano, pubblicata il 5 dicembre 2018 sul sito di RaiNews, con una video-intervista a me, una a Demetrio Chiappa e una a Donato Nubile – In argomento v. anche la mia intervista su Il lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale Continua…