IUS CULTURAE INVECE DELLO IUS SANGUINIS E DELLO IUS SOLI: CONSEGUIRE LA CITTADINANZA GRAZIE AL POSITIVO INSERIMENTO LINGUISTICO E CULTURALE NELLA SOCIETÀ ITALIANA, PER MEZZO DELLA SCUOLA
Nona delle nove schede presentate da Scelta Civica al governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la sintesi delle nove schede
Continua…
LE MISURE A SOSTEGNO DELLA VALORIZZAZIONE, MANUTENZIONE E ACCESSIBILITÀ GLOBALE DEL PATRIMONIO NATURALISTICO E AMBIENTALE
Ottava scheda contenente una delle nove priorità presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la sintesi delle nove schede
Continua…
COME CONSENTIRE AGLI ATENEI DI SCOMMETTERE SULLA PROPRIA CAPACITA’ DI CREARE ECCELLENZA DIDATTICA E DI RICERCA, AL TEMO STESSO RESPONSABILIZZANDO I DOCENTI, I DIRIGENTI AMMINISTRATIVI E GLI STUDENTI CIRCA I RISULTATI
Settima delle schede presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la sintesi delle nove schede e il portale dedicato al progetto per il finanziamento indiretto agli atenei basato sugli income contingent loans
Continua…
LE OTTO MISURE DA ADOTTARE IN FUNZIONE DELL’ALLEGGERIMENTO DEL CARICO FISCALE, DELLA SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA E DELLA PROMOZIONE DEL MADE IN ITALY
Sesta delle nove schede presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la scheda di sintesi delle nove schede
Continua…
RIMETTERE IN MOVIMENTO IL MERCATO DEL LAVORO CON L’ABBATTIMENTO DEL CUNEO FISCALE E CONTRIBUTIVO E LA SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA – FAVORIRE L’INVECCHIAMENTO ATTIVO SOSTENENDO GLI ESODATI CON L’ASPI E NON CON IL PREPENSIONAMENTO
Quinta delle nove schede presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la sintesi delle nove schede
Continua…
RIDURRE LA PRESSIONE FISCALE SU LAVORO E IMPRESA, RIMODULARE L’IMU, UTILIZZARE MEGLIO LE BANCHE-DATI DI CUI L’AMMINISTRAZIONE DISPONE PER COMBATTERE L’EVASIONE E RIDURRE IL PESO DEGLI ADEMPIMENTI RICHIESTI AI CONTRIBUENTI
Quarta delle nove schede presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la sintesi delle nove schede
Continua…
LE MISURE PER LO SVELTIMENTO DEI PROCEDIMENTI CIVILI E L’ABBATTIMENTO DRASTICO DELLA CORRUZIONE NELL’AMBITO DELLA GIUSTIZIA PENALE
Terza delle nove schede presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la sintesi delle nove schede
Continua…
COME COMPLETARE IN TRE MESI IL PAGAMENTO DEI DEBITI COMMERCIALI DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE SENZA ALTERARE LA CONTABILITÀ DEL DEFICIT, INIETTANDO NELL’ECONOMIA REALE UNA SOMMA STIMABILE ATTORNO AI 50 MILIARDI DI EURO E PRODUCENDO UN MAGGIOR GETTITO IVA DI 5/6 MILIARDI
Scheda contenente una delle nove priorità presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la sintesi delle nove schede
Continua…
RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI SU OBIETTIVI PRECISI E MISURABILI, TRA I QUALI L’ATTUAZIONE DELL’ARTICOLO 33 DEL T.U. DEL PUBBLICO IMPIEGO – ATTIVARE SUBITO UN REGIME DI FULL DISCLOSURE IN FUNZIONE DEL CIVIC AUDITING
Scheda contenente una delle nove priorità presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – V. anche la sintesi delle nove schede
Continua…