NASCE IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DELLE SCUOLE

UNA INFRASTRUTTURA DI IMPORTANZA DECISIVA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ ED EFFICIENZA DEGLI ISTITUTI PREPOSTI ALL’ISTRUZIONE ELEMENTARE E MEDIA

Articolo di Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera del 23 agosto 2012 Continua…

QUANDO GLI “ESODATI” SE LA PRENDONO CON IL MINISTRO DEL LAVORO (E CON I DIPENDENTI PUBBLICI)

MA SE LO STATO FIN QUI HA COPERTO IL DISAVANZO DELL’INPS, E CONTINUA A FARLO, È OVVIO CHE OGNI RIDUZIONE DEL DISAVANZO PREVIDENZIALE CONSENTA UN RISPARMIO ERARIALE

Messaggio pervenuto il 16 agosto 2012 – V. in proposito anche il messaggio di segno inverso pervenuto il giorno prima da una dipendente pubblica

Continua…

QUANDO I DIPENDENTI PUBBLICI SE LA PRENDONO CON GLI “ESODATI”

DIALOGO (NON INFRUTTUOSO) CON UNA DIPENDENTE PUBBLICA COSTRETTA A LAVORARE PIÙ A LUNGO, CHE PROTESTA CONTRO LE NUOVE REGOLE SULL’ETÀ PENSIONABILE

Messaggio pervenuto il 16 agosto 2012 a seguito della mia Lettera sul lavoro pubblicata sul Corriere della Sera il giorno precedente – Seguono la mia risposta e una replica della stessa lettrice (contenente l’accenno polemico contro gli “esodati”)

Continua…

COME SI SALVANO I NON SALVAGUARDATI (E SI AUMENTA IL TASSO DI OCCUPAZIONE DEI SESSANTENNI)

L’“AGENDA MONTI” IN MATERIA DI LAVORO E WELFARE NON VA SMONTATA, MA DIFESA E COMPLETATA: VANNO INCENTIVATI IN VARI MODI L’INVECCHIAMENTO ATTIVO E L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI CINQUANTENNI E SESSANTENNI

Intervento pubblicato nella rubrica Lettera sul lavoro dal Corriere della Sera il 15 agosto 2012 – In argomento v. anche la mia precedente Lettera sul lavoro, pubblicata il 18 giugno scorso, dedicata allo stesso tema  Continua…

VENDOLA DEVE DECIDERE SE PARTECIPARE O NO ALLA SCOMMESSA EUROPEA DELL’ITALIA

E IL PARTITO DEMOCRATICO DEVE ESSERE MOLTO PIÙ CHIARO E NETTO CIRCA LA STRATEGIA DI MONTI, MIRATA ESSENZIALMENTE A USCIRE DALLA CRISI ATTRAVERSO L’ACCELERAZIONE DELLA COSTRUZIONE DELL’EUROPA UNITA SUL PIANO POLITICO ED ECONOMICO, CON LE NECESSARIE CESSIONI DI SOVRANITÀ DA PARTE DEGLI STATI

Intervista a cura di Giovanni Cocconi, pubblicata su Europa il 7 agosto 2012 Continua…

N. 212 – 6 agosto 2012

LA SOCIETÀ LENTA DI LATOUCHE E LA SFIDA EUROPEA
Continua…

COME FUNZIONANO VERAMENTE I SUPER-STAGE CALABRESI

UN TESTIMONE DIRETTO RACCONTA COME VANNO DI FATTO LE COSE AL COMUNE DI COSENZA

Lettera pervenuta il 2 agosto 2012 – Per tutti i precedenti in materia v. il Portale dei super-stage della Regione Calabria Continua…

LA SOCIETÀ LENTA E CHIUSA DI LATOUCHE E LA SFIDA EUROPEA

LA SCELTA CHE DOBBIAMO COMPIERE È TRA L’UTOPIA REGRESSIVA DELLA DECRESCITA, DEL SOSTANZIALE RITORNO A UNA ECONOMIA CURTENSE, E LA DUREZZA DELLA SFIDA DELL’INTEGRAZIONE EUROPEA – OCCORRE DARE VITA A UN RASSEMBLEMENT DI FORZE DECISE A IMPEGNARE FINO IN FONDO IL PAESE IN QUESTA SFIDA E A VINCERLA

Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 212, 6 agosto 2012 Continua…

A PALAZZO MADAMA LA TRASPARENZA FA ANCORA FATICA

UNA MAGGIORANZA PDL-LEGA BOCCIA L’ORDINE DEL GIORNO CHE CHIEDE LA TRASPARENZA TOTALE RIGUARDO AI RAPPORTI TRA IL SENATO E I SUOI DIPENDENTI

Interventi svolti in Senato nella discussione congiunta dei Documenti VIII, n. 9 (Rendiconto delle entrate e delle spese del Senato per l’anno finanziario 2011) e VIII, n. 10 (Progetto di bilancio interno del Senato per l’anno finanziario 2012) nella seduta pomeridiana del 1° agosto 2012 – In argomento v. anche il mio intervento in Aula del 22 giugno 2011 e il documento sul riordino della disciplina dei rapporti di lavoro alle dipendenze del gruppo Pd del Senato del 21 dicembre 2011

Continua…

BRUSCO: QUEL MANIFESTO NON È LIBERISTA, MA PRAGMATICO

LE RAGIONI (PER CERTI ASPETTI SORPRENDENTI) DELL’INIZIATIVA DEL GRUPPO DI ECONOMISTI CHE STANNO PREPARANDO UNA LISTA PER LE PROSSIME ELEZIONI CAPEGGIATA DA OSCAR GIANNINO

Articolo di Sandro Brusco pubblicato su l’Unità il 2 agosto 2012 – In argomento v. anche il testo dell’intervento preparato da Giulio Zanella per l’assemblea svoltasi a Roma il 20 luglio 2012 sul documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */