LA GUERRA DI POMIGLIANO

LA VECCHIA SINISTRA ITALIANA È COSTRETTA A SOSTENERE CHE IL LAVORO IN QUELLO STABILIMENTO È UN INFERNO; MA (SALVA LA QUESTIONE DELLA DISCRIMINAZIONE CONTRO GLI ISCRITTI ALLA FIOM, SORTA SOLO NELL’ULTIMO ANNO),  TUTTI GLI INDICI DISPONIBILI DICONO IL CONTRARIO – È TEMPO CHE ENTRAMBE LE PARTI DEPONGANO LE ARMI

Recensione dell’ultimo libro di Ritanna Armeni Lo squalo e il dinosauro, che appare nel catalogo dell’Editrice Ediesse con il sottotitolo La Fiat spiegata a Pietro Ichino; sulla copertina questo sottotitolo è stato cambiato in un secondo tempo in La vita operaia nella Fiat di Marchionne (28 novembre 2012) – Seguono, in questo post, la replica dell’Autrice del libro, comparsa sul quotidiano Pubblico il 30 novembre, e una mia controreplica del giorno successivo – Su questo stesso tema sono stato intervistato da Barbara Palombelli nella sua trasmissione 28 minuti su Radio 2 Rai il 5 dicembre 2012 Continua…

PERCHÉ AL SUD POCHI VOTI A RENZI E PERCHÉ POSSONO AUMENTARE

FIN DAL VOTO DEL 2009 BERSANI ERA PIÙ FORTE AL SUD CHE AL NORD; E AL SUD È PIÙ FORTE ANCHE VENDOLA – MA QUESTO SIGNIFICA PURE CHE RENZI ORA AL SUD HA UN MARGINE MAGGIORE DI RECUPERO; E NON È VELLEITARIO DA PARTE SUA PENSARE DI METTERLO A FRUTTO, PERCHÉ IL SUD PIÙ DEL NORD HA BISOGNO DI DISCONTINUITÀ

Intervista a cura di Simona Brandolini, pubblicata dal Corriere della Sera di Napoli il 28 novembre 2012

Continua…

I TRE ERRORI DI BERSANI

UN LETTORE CHIEDE QUALI SIANO LE CONTRADDIZIONI CHE IO VEDO E DENUNCIO NELLA STRATEGIA CHE IL SEGRETARIO NAZIONALE DEL PD  STA PERSEGUENDO

 Lettera pervenuta il 27 novembre 2012

Continua…

CHE COSA DI NUOVO SIGNIFICA QUEL 36 PER CENTO DI VOTI A RENZI

LE PRIMARIE HANNO MOSTRATO UN PD CAPACE DI RAPPRESENTARE TUTTO IL CENTROSINISTRA, ANCHE SENZA “STAMPELLE” ESTERNE, E HANNO RICOSTRUITO IL LEGAME TRA I CITTADINI E I LORO RAPPRESENTANTI; MA ORA BERSANI DEVE CORREGGERE LA ROTTA, SE NON VUOLE APPARIRE UN LEADER DISTRATTO

Testi integrale dell’intervista a cura di Marco Bucciantini, pubblicata da l’Unità il 27 novembre 2012 con alcuni tagli per motivi di spazio

Continua…

N. 225 – 26 novembre 2012

IL TERREMOTO POLITICO DELLE PRIMARIE
Continua…

IL TERREMOTO CHE HA COLPITO IL PD E IL DILEMMA DEL SUO SEGRETARIO

LA NUOVA GEOGRAFIA DEL PARTITO CHE ESCE DAL PRIMO TURNO DELLE PRIMARIE IMPONE A BERSANI UNA CORREZIONE DI ROTTA BRUSCA (E DIFFICILISSIMA DA COMPIERE IN SEI GIORNI)

Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 225, 26 novembre 2012 – In argomento v. anche il secondo editoriale telegrafico, Se tra Bersani e Renzi l’arbitro è D’Alimonte Continua…

SE TRA BERSANI E RENZI L’ARBITRO È D’ALIMONTE

A FAVORE DI BERSANI GIOCA LA SUA MAGGIORE CAPACITÀ DI ATTRARRE I VOTI DI VENDOLA; MA A FAVORE DI RENZI GIOCA LA RIFLESSIONE CHE IL RISULTATO DEL PRIMO TURNO IMPONE SUGLI ERRORI GRAVI COMMESSI DA BERSANI

Secondo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 225, 26 novembre 2012 – In argomento v. anche il primo: Il terremoto che ha colpito il Pd e il dilemma di Bersani Continua…

CHE MALE C’È NEL CONSUMARE A DEBITO?

DIALOGO A DISTANZA TRA UN RAGAZZO ITALIANO, SCONCERTATO DALL’ENORME SVILUPPO DEL CREDITO AL CONSUMO NEI PAESI ANGLOSASSONI, E UNO ZIO ECONOMISTA

Messaggi email scambiati tra il 23 e il 24 novembre 2012 – In argomento v. anche un altro scambio di opinioni in tema di finanza “buona” e finanza “cattiva”

Continua…

LA GIORNATA DI UN ELETTORE (IN CODA)

CRONACA TRA IL POLITICO E IL PERSONALE DEL GIORNO DELLE PRIMARIE DAL PRIMO MATTINO A NOTTE FONDA

Note di colore – ma qualcuna anche politica – proposte on line ai frequentatori di questo sito nel corso della giornata del 25 novembre 2012 Continua…

PERCHÉ È GIUSTO E NECESSARIO IL SUPERAMENTO DEL FONDO DI PREVIDENZA DEL GAS

UNA FORMA ANOMALA DI PREVIDENZA AL TEMPO STESSO “COMPLEMENTARE” E OBBLIGATORIA, CHE PREVEDE ANCORA TRATTAMENTI PENSIONISTICI DETERMINATI SECONDO IL SISTEMA RETRIBUTIVO, CIOÈ COMMISURATI ALL’ULTIMA RETRIBUZIONE, INDIPENDENTEMENTE DALLA CONTRIBUZIONE COMPLESSIVA VERSATA, OSTACOLANDO IRRAZIONALMENTE LA MOBILITÀ DEL PERSONALE

Scheda informativa – redatta per rispondere a numerosi messaggi che mi pervengono in questi giorni dai lavoratori interessati – circa i motivi che hanno portato alla presentazione dell’emendamento (all’art. 23 del disegno di legge n. 3533, di conversione in legge del decreto legge 18 ottobre 2012 n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese) a prima firma di Tiziano Treu, sottoscritto da tutto il Gruppo Pd della Commissione lavoro del Senato, volto ad abrogare la norma istitutiva del Fondo Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */