UNA LETTRICE MI CHIEDE CHE COSA SIGNIFICHI L’IMMAGINE CHE COMPARE NELLA TESTATA DEL SITO E DELLA NEWSLETTER
Lettera pervenuta il 12 luglio 2011 – Segue la mia risposta
UNA LETTRICE MI CHIEDE CHE COSA SIGNIFICHI L’IMMAGINE CHE COMPARE NELLA TESTATA DEL SITO E DELLA NEWSLETTER
Lettera pervenuta il 12 luglio 2011 – Segue la mia risposta
DIALOGO A SINISTRA SU COME COMBATTERE L’APARTHEID NEL MERCATO DEL LAVORO
Continua…
LE OBIEZIONI ISPIRATE ALL’ORIENTAMENTO DOTTRINALE E GIURISPRUDENZIALE TRADIZIONALE E LE RELATIVE RISPOSTE
Intervista a cura di Paolo Griseri, pubblicata da la Repubblica – Affari e finanza l’11 luglio 2011
NON SI PUO’ COMBATTERE EFFICACEMENTE LA BATTAGLIA CONTRO IL SISTEMA ELETTORALE OGGI IN VIGORE CON DUE INIZIATIVE REFERENDARIE DI FATTO TRA LORO CONTRAPPOSTE
Intervento pubblicato su la Repubblica il 9 luglio 2011
UNA DISCUSSIONE SERRATA CON IL DIRETTORE DELLA “RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO”, ORGANO DELLA CGIL, E IL RESPONSABILE PER L’ECONOMIA DEL PARTITO DEMOCRATICO SUL MODO MIGLIORE PER SUPERARE IL DUALISMO DEL NOSTRO MERCATO DEL LAVORO
Tavola rotonda con la partecipazione di Nanni Alleva, Stefano Fassina e Pietro Ichino, svoltasi il 19 maggio 2011 e pubblicata sul numero di giugno del mensile Micromega – In una nota redazionale alla fine del documento ho aggiunto alcuni dati statistici sul dualismo del mercato del lavoro italiano
LA MIA DENUNCIA NON È CERTO RIVOLTA CONTRO IL GRUPPO PD, MA CONTRO UN SISTEMA INSTAURATO 18 ANNI FA E COLTIVATO DA ALTRI – GLI AMMINISTRATORI DEL GRUPPO PD DOVREBBERO PERÒ FAR VALERE IN MODO PIÙ EFFICACE LA NOSTRA ESTRANEITÀ A QUALSIASI PRASSI MEN CHE CORRETTA, PRATICANDO UNA TRASPARENZA MOLTO MAGGIORE
Lettera con la quale l’8 luglio 2011 ho risposto a quella spedita nello stesso giorno ai senatori democratici dal tesoriere del Gruppo, Mario Gasbarri in riferimento al mio intervento in Aula del 22 giugno 2011
LA MIA DENUNCIA CIRCA ALCUNE GRAVI OPACITÀ NELLA GESTIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE DAI GRUPPI PARLAMENTARI E NEL RAPPORTO DI FINANZIAMENTO TRA IL SENATO E I GRUPPI STESSI HA APERTO UN DIBATTITO, CHE TUTTAVIA FINORA SI È SVOLTO SOLTANTO NEL CHIUSO DEL PALAZZO – IL DOCUMENTO CHE SEGUE CONSENTE DI RENDERNE PARTECIPE L’OPINIONE PUBBLICA
Lettera di Mario Gasbarri, tesoriere, ai senatori del Gruppo Pd, 27 giugno 2011 – V. in proposito la mia risposta
IL TESTO UNIFICATO DEI DISEGNI DI LEGGE PRESENTATI AL SENATO ALL’INIZIO DELLA LEGISLATURA È FERMO ORMAI DA PIÙ DI DUE ANNI, SENZA CHE NESSUNA PARTE POLITICA, SINDACALE O IMPRENDITORIALE SE NE ASSUMA APERTAMENTE LA RESPONSABILITÀ
Intervista pubblicata su Focus – la Newsletter trimestrale di Auchan Italia, giugno 2011
SIAMO UN PAESE ETERNAMENTE IN PARTENZA, MA INCAPACE DI CAPIRE DOVE VUOLE ARRIVARE: OGNI PROGETTO, VISIONE O INVESTIMENTO CHE TRAVALICHI I CONFINI GEOGRAFICI E TEMPORALI DEL “QUI E ADESSO” SI SCONTRA CON UN MOSTRUOSO MOSAICO DI OPPOSIZIONI PARTICOLARI CHE ARRESTA QUALUNQUE SPINTA PROPOSITIVA
Editoriale di Irene Tinagli pubblicato su la Stampa il 5 luglio 2011 – In argomento leggi anche, su questo sito, la risposta di Michele Serra e mia a un lettore, dopo gli scontri violenti per l’apertura del primo cantiere per l’alta velocità in Val di Susa
IL FIGLIO DEL GRANDE GIUSLAVORISTA BOLOGNESE RICORDA LO SPIRITO LIBERO E LIBERALE CON CUI EGLI HA SEMPRE SVOLTO IL RUOLO DI STUDIOSO VICINO AL MOVIMENTO OPERAIO
Lettera pervenuta il 4 luglio 2011 – Segue, nella risposta, il ricordo del mio primo incontro con Giorgio Ghezzi e di tutto quello che mi ha unito a lui nel trentennio successivo