NOI DI SC ABBIAMO ANTICIPATO LE RIFORME DEL GOVERNO RENZI QUANDO ERAVAMO TRA I POCHI “RENZIANI” – ORA LE STIAMO SOSTENENDO CON DETERMINAZIONE MOLTO MAGGIORE DI QUANTO LO FACCIA LA MINORANZA PD
Intervista ad Alessandro Maran, senatore friulano del Gruppo SC, che confluirà nel Gruppo PD – L’intervista è curata da Domenico Pecile e pubblicata sul Messaggero Veneto il 7 febbraio 2015 Continua…
LA LEGGE NON HA IL POTERE DI CREARE POSTI DI LAVORO; MA IL POTERE DI OSTACOLARLI CE LO HA ECCOME – PER QUESTO UNA SEMPLIFICAZIONE DRASTICA DELLA DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO PUÒ AIUTARE MOLTO LA RIPRESA
Intervista a cura di Alessandro Rossi, pubblicata su Mondo Padano il 6 febbraio 2015 in occasione del convegno sulla riforma del lavoro promosso a Crema dall’Unione Industriali di Cremona e dalla Libera Assoziazione Artigiani Continua…
IL GRUPPO DEI SENATORI E ALCUNI DEPUTATI DI SCELTA CIVICA SPIEGANO PERCHÉ ACCOLGONO L’INVITO DEL SEGRETARIO DEL PD A PROSEGUIRE LA LORO BATTAGLIA INSIEME AL PD E NEI SUOI GRUPPI PARLAMENTARI
Dichiarazione dei membri del Gruppo SC del Senato e di alcuni membri del Gruppo SC della Camera, 6 febbraio 2015, in risposta all’appello del Segretario del PD del giorno precedente – In argomento v. anche il mio editoriale telegrafico dell’8 gennaio 2015 Perché non parteciperò al congresso di SC; inoltre la mia intervista a Italia Oggi del 1° luglio 2014 e l’editoriale telegrafico del 26 maggio 2014 L’insuccesso (non inutile) di Scelta Civica Continua…
IL SEGRETARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO INVITA I PARLAMENTARI DI SCELTA CIVICA A “INDIVIDUARE UN CAMMINO COMUNE E UN APPRODO COMUNE CON IL PD”, PER PROSEGUIRE INSIEME LA BATTAGLIA PER LA RIFORMA EUROPEA DELL’ITALIA
Comunicato stampa del 5 febbraio 2015 – Questa la nostra risposta del giorno successivo Continua…
UN PRIMO MANUALETTO OPERATIVO SULLA NUOVA DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI E DEGLI INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO
Le domande qui riportate sono state raccolte nel corso del convegno promosso da GiGroup a Milano il 12 gennaio, nel corso del quale non è stato possibile rispondere a tutte: è stato pertanto promesso che entro breve tempo le risposte sarebbero state messe on line – Le domande e risposte inserite dopo il 26 gennaio sono evidenziate in colore blu; quelle inserite dopo il 2 febbraio sono ulteriormente evidenziate con un asterisco * – Sono on line anche le slides della relazione con la quale ho introdotto il convegno Continua…
IL CAPOLAVORO DI RENZI E I MAL DI PANCIA DI SILVIO E ANGELINO
Continua…
PER CAPIRE LA FIGURA DI SERGIO MATTARELLA, CHE SABATO ABBIAMO ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Articolo di Marco Damilano, giornalista de l’Espresso, pubblicato sul suo blog il 31 gennaio 2015 Continua…
BERLUSCONI ADESSO PUÒ ANCHE DECIDERE DI ROMPERE SULLA RIFORMA COSTITUZIONALE, E ALFANO COL GOVERNO, MA SE LO FANNO NON LO MOTIVINO CON LA VICENDA DELL’ELEZIONE PRESIDENZIALE
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 331, 1° febbraio 2015 Continua…
ORA L’INDENNIZZO È IL RIMEDIO GENERALE PER IL LICENZIAMENTO CHE IL DATORE NON RIESCE A GIUSTIFICARE – LA REINTEGRAZIONE COLPISCE INVECE UN ILLECITO GRAVE E SPECIFICO: LA DISCRIMINAZIONE, OPPURE LA CONTESTAZIONE DI UN FATTO INESISTENTE: SOLO QUI L’ONERE DELLA PROVA SI INVERTE
Lettera pervenuta il 27 gennaio 2015 – Segue la mia risposta Continua…
L’ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE AVALLA L’INTERPRETAZIONE PIU’ ESTENSIVA DELLE DISPOSIZIONI VOLTE A INCENTIVARE LE NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO
Circolare del Direttore Generale dell’Inps Nori, 29 gennaio 2015 n. 17 Continua…