LE RAGIONI DI UNA NUOVA INIZIATIVA POLITICA PROMOSSA DA UN GRUPPO DI ECONOMISTI, OVVIAMENTE ALTERNATIVA RISPETTO ALLA NOSTRA, MA CON ALCUNI NOTEVOLI PUNTI DI CONVERGENZA
Testo dell’intervento che avrebbe dovuto essere svolto (se i limiti di tempo e il gran numero degli altri interventi non lo avessero impedito) da Giulio Zanella, a nome del gruppo di economisti riunito intorno al sito NoiseFromAmerica, all’assemblea del 20 luglio sul documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura
Continua…
UN LETTORE CITA LA LETTERA AI ROMANI DI S. PAOLO PER CONFUTARE LA COMPATIBILITÀ DEL MATRIMONIO GAY CON LA MORALE CRISTIANA
Lettera pervenuta il 23 luglio 2012, in riferimento alla mia presa di posizione su Lei cosa pensa dei matrimoni omosessuali? – Segue la mia risposta
Continua…
I TEDESCHI NON ACCETTERANNO MAI DI GARANTIRE PER I NOSTRI DEBITI, ANCHE PERCHÉ IN REALTÀ SIAMO PIÙ RICCHI DI LORO – MA PROPRIO PER QUESTO DOBBIAMO ESSERE CONSAPEVOLI DELLA NOSTRA CAPACITÀ DI ADEMPIERE GLI IMPEGNI ASSUNTI VERSO L’UE CON IL FISCAL COMPACT E TENERE LA BARRA FERMA SULLA LINEA DELL’AGENDA MONTI
Editoriale di Giorgio Tonini su QdR Magazine, 24 luglio 2012
Continua…
UN GRUPPO DI STUDIOSI E OPINIONISTI SOLLECITA MARIO MONTI A IMPEGNARE LA SUA GRANDE AUTOREVOLEZZA INTERNAZIONALE PER IMPRIMERE UNA ACCELERAZIONE DECISIVA AL PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL NUOVO ORDINAMENTO DEMOCRATICO EUROPEO
Lettera aperta pubblicata dal Corriere della Sera il 25 luglio 2012 – In argomento v. anche il documento L’Agenda Monti al centro della prossima legislatura e il mio intervento Dove passa oggi la frontiera dell’equità
Continua…
DOVE PASSA OGGI LA FRONTIERA DELL’EQUITÀ
Continua…
PROTEGGERE I DIPENDENTI PUBBLICI OLTRE OGNI LOGICA DI EFFICIENZA E DI EQUITÀ VERSO GLI UTENTI E CONSUMATORI COMPORTA UN COSTO CHE NON PAGANO I POTENTATI ECONOMICI: LO PAGANO I CITTADINI PIU DEBOLI
Articolo di Andrea Ichino, pubblicato su l’Unità il 16 luglio 2012
Continua…
L’ULTIMO ATTO DELL’INCREDIBILE VICENDA DEI LAUREATI A PIENI VOTI CUI LA REGIONE QUATTRO ANNI FA HA RISERVATO MILLE EURO AL MESE PER “TIROCINI NEL CAMPO DELL’INNOVAZIONE AMMINISTRATIVA” DA SVOLGERSI NELLE AMMINISTRAZIONI PIÙ ARRETRATE D’ITALIA
Commento alla notizia pubblicata dalla Gazzetta del Sud (qui sotto il link) circa il dibattito politico in corso sulla opportunità o no di prorogare l’erogazione del contributo in favore di alcune centinaia di giovani laureati a pieni voti impegnati da quattro anni in “stage” – 23 luglio 2012 – Tutti i commenti e gli interventi sulle fasi precedenti di questa vicenda sono disponibili nel portale I super-stage della Regione Calabria
Continua…
UN GRUPPO DI GIOVANI DEMOCRATICI DI NAPOLI ADERISCE ALL’INIZIATIVA AVVIATA CON L’ASSEMBLEA DEL 20 LUGLIO E SI MOBILITA PER L’AGENDA MONTI
Lettera di Salvatore Monaco, iscritto ai Giovani Democratici di Napoli, pervenuta il 20 luglio 2012 Continua…
LE GRAVI RESPONSABILITA’ DELLA GENERAZIONE DEI SESSANTENNI E CINQUANTENNI DI OGGI NEI CONFRONTI DELLE GENERAZIONI SUCCESSIVE – LA NECESSITA’ VITALE PER IL PAESE DI UN’OPERA DI RICOSTRUZIONE CULTURALE, ECONOMICA E ISTITUZIONALE DI RESPIRO ALMENO DECENNALE, SULLE LINEE DELL’AGENDA MONTI
Intervento svolto all’inizio dell’assemblea svoltasi il 20 luglio 2012 a Roma, per iniziativa dei firmatari del documento L’Agenda Monti al centro della nuova legislatura Continua…
C’E’ CHI CONTINUA A VAGHEGGIARE UNA POLITICA “SVILUPPISTA”, IN CONTRAPPOSIZIONE A QUELLA “RIGORISTA” DEL GOVERNO MONTI; MA NON SPIEGA A QUALI RISORSE SI DOVREBBE ATTINGERE
Articolo di Antonio Polito pubblicato sul Corriere della Sera il 18 luglio 2012
Continua…