L’INTERVISTA AD ANDREA ROMANO SUI POSSIBILI RAPPORTI TRA SC E IL PD

L’ALLEANZA CON L’UDC È STATA SOLTANTO ELETTORALE – L’ITALIA HA BISOGNO DI FORZE AUTENTICAMENTE RIFORMATRICI, COM’È SCELTA CIVICA – CON UN PD RIFORMATO DA RENZI CI POTREMMO ALLEARE

Intervista al deputato di Scelta Civica Andrea Romano, a cura di Tommaso Labate, pubblicata sul Corriere della Sera del 25 giugno 2013

Continua…

TRATTARE CON BRUXELLES PER NON FINIRE SOTTO TUTELA

SENZA UNA SVOLTA DI POLITICA ECONOMICA CAPACE DI INNESCARE LA CRESCITA, NON RIMARREMO SOTTO IL 3% DEL DEFICIT NEPPURE QUEST’ANNO – CHIUSA LA PROCEDURA DI INFRAZIONE, SI APRIRANNO NUOVI SPAZI SOLO SE PRESENTEREMO ALL’EUROPA UN PIANO CREDIBILE DI RIDUZIONI D’IMPOSTA E TAGLI ALLA SPESA (E LA COSA NON È IMPOSSIBILE)

Editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera del 24 giugno 2013

Continua…

IL MANIFESTO DELLA RETE LIB

LE IDEE CHE ACCOMUNANO LE ASSOCIAZIONI ADERENTI ALLA RETE DA CUI È NATO IL NUOVO PORTALE DEI LIBERAL RIFORMATORI

Testo tratto dall’articolo 2 dello statuto dell’Associazione Lib, costituitasi il 18 giugno 2013 – Il portale reteLib.it sarà on line il 27 giugno prossimo Continua…

CHE COSA STA VERAMENTE ACCADENDO IN SCELTA CIVICA

IL RIFIUTO DELLA FUSIONE CON L’UDC NON È AFFATTO UN SEGNO DI CRISI DI SCELTA CIVICA, MA SEMMAI LA CONSEGUENZA DEL SUO NON ESSERE AFFATTO IN CRISI – NE È PROVA LA RIPRESA DI UNA INIZIATIVA FORTE SUL PIANO DELLE PRIORITÀ PROGRAMMATICHE NEI CONFRONTI DEL GOVERNO

Intervista a cura di Goffredo Pistelli, pubblicata da Italia Oggi il 22 giugno 2013 – In argomento v. la scheda sintetica riassuntiva delle nove priorità di Scelta Civica Continua…

LE NOVE PROPOSTE DI SCELTA CIVICA AL GOVERNO LETTA

ELIMINARE GLI SPRECHI, TOGLIERE SABBIA DAGLI INGRANAGGI  E VALORIZZARE LE ECCELLENZE

Scheda di sintesi delle nove priorità presentate da Scelta Civica al Governo Letta, 18 giugno 2013 – In argomento v. anche le singole schede: 1. P.A.: trasparenza, valutazione, mobilità e benchmarking; 2. Accelerare il pagamento dei debiti commerciali delle P.A.; 3. Giustizia; 4. La ristrutturazione del fisco e lo statuto del contribuente; 5. Lavoro: un rapporto più semplice, meno costoso; 6. Imprese e sviluppo economico; 7. Università: promuovere l’eccellenza; 8. Consumo del suolo e 9. Nuove norme sulla cittadinanza e l’intervista a ItaliaOggi del 22 giugno 2013

Continua…

NASCE IL PORTALE LIB

LA SETTIMANA PROSSIMA VERRÀ MESSO ON LINE IL NUOVO SITO CHE SI PROPONE COME LUOGO DI INCONTRO, CONFRONTO ED ELABORAZIONE DI TUTTA L’AREA LIBERAL

Statuto dell’Associazione Lib, costituita il 18 giugno 2013

Continua…

TAGLIARE IL 2 PER CENTO DELLA SPESA PUBBLICA È POSSIBILE, SE IL GOVERNO NE HA IL CORAGGIO

AL NETTO DELLA SPESA SOCIALE E DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI, LA SPESA PUBBLICA AMMONTA A CIRCA 350 MILIARDI: RIDURLI A 340 NON APPARE DAVVERO UNA IMPRESA TITANICA

Editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, pubblicato sul Corriere della Sera del 16 giugno 2013

Continua…

NASCE “ITALIA APERTA” (PER DARE LA PAGELLA ALLE POLICIES)

SI PROPONE COME CANE DA GUARDIA DELLE POLITICHE NAZIONALI, REGIONALI E LOCALI, CON IL PROGETTO DI ASSEGNARE UN RATING A CIASCUNA INIZIATIVA CONCRETA DI POLITICA ECONOMICA – I PROMOTORI RAPPRESENTANO LE COMPONENTI MAGGIORI DI UNA GRANDE AREA LIBERAL, TRASVERSALE RISPETTO AGLI SCHIERAMENTI POLITICI TRADIZIONALI

La breve nota con la quale viene convocata per giovedì prossimo a Roma la conferenza-stampa per la presentazione di Italia Aperta – Segue la mia dichiarazione in proposito – La settimana successiva ci sarà il varo del nuovo portale Lib, che si proporrà come luogo virtuale di incontro e confronto fra i movimenti, associazioni e gruppi della stessa area liberal Continua…

LE RICHIESTE DI SCELTA CIVICA AL GOVERNO PER IL DECRETO-LEGGE “FARE”

LE PRIORITÀ IN MATERIA DI LAVORO, IMPRESA E FISCO: CONSENTIRE LA SPERIMENTAZIONE DI UN RAPPORTO DI LAVORO DIPENDENTE MENO COSTOSO E PIÙ SNELLO, DETASSARE I REDDITI DI CHI PRODUCE, INCENTIVARE GLI INVESTIMENTI, SEMPLIFICARE LA VITA AI CONTRIBUENTI – SUGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI NON SI TORNI INDIETRO

Documento presentato da Scelta Civica al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Filippo Patroni Griffi il 13 giugno 2013 Continua…

SCELTA CIVICA: UN PROGRAMMA PER SFIDARE I DOROTEISMI DI PD E PDL

LE LINEE D’AZIONE MOLTO INCISIVE A BREVE E MEDIO TERMINE SULLE QUALI INTENDIAMO CONTRASTARE LA TENDENZA A TIRARE A CAMPARE AFFIORANTE SIA NELL’ALA DESTRA SIA IN QUELLA SINISTRA DELLA MAGGIORANZA

Editoriale per la Nwsl n. 252, 10 giugno 2013

Continua…

WP Theme restyle by Id-Lab
/* */