UN ANNO DOPO, IL MIO DIALOGO CON L'”ISPETTORE” RIPRENDE: “LA SINISTRA E IL TERREMOTO FORNERO”
Indice della nuova edizione economica, nella collana Oscar Mondadori, di Inchiesta sul lavoro, Mondadori, ottobre 2012, € 10 – Il contenuto del nuovo capitolo è evidenziato in blu
Continua…
UN LETTORE DIFENDE L’INVETTIVA DI BERSANI – MA LA LOTTA POLITICA NON GIUSTIFICA CHE SI INSULTINO DELLE TERZE PERSONE PERBENE, AL SOLO FINE DI COLPIRE L’AVVERSARIO
Messaggio pervenuto il 22 ottobre 2012, a seguito della mia dichiarazione al Foglio di due giorni prima – Seguono una mia risposta e un interessante commento di Leonardo Padovan, matematico dell’Università di Padova, del 23 ottobre Continua…
RENZI E LA FINANZA “CATTIVA”: UNA POLEMICA DAVVERO FUORI LUOGO
Continua…
COME PENSA DI PRATICARE LE POLITICHE KEYNESIANE, SENZA I FINANZIERI CHE LE FINANZIANO?
Editoriale telegrafico per la Nwsl n. 220, 22 ottobre 2012 Continua…
LE RAGIONI DELLA DEBOLEZZA DEL SISTEMA ITALIANO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI DI FRONTE AL POTERE POLITICO E LEGISLATIVO
Testo integrale dell’intervista a cura di Marco Lo Prete, pubblicata su il Foglio del 19 ottobre 2012 con alcuni tagli per ragioni di spazio
Continua…
CONSIDERARE LA FINANZA COME IN SÉ “CATTIVA” È UNA GROSSA SCIOCCHEZZA, CHE UNA SINISTRA MODERNA NON PUÒ PERMETTERSI: SENZA LA FINANZA IL MONDO SAREBBE DRAMMATICAMENTE PIÙ POVERO E NON SAREBBERO POSSIBILI NEPPURE LE POLITICHE KEYNESIANE CHE LA SINISTRA STESSA PREDICA
Testo integrale della dichiarazione raccolta da Claudio Cerasa per Il Foglio, 20 ottobre 2012, pubblicata con alcuni tagli per motivi di spazio – Su questa mia dichiarazione è stato diffuso sul web un commento fortemente critico che riporto di seguito, con la mia risposta
Continua…
SPERIMENTARE UN MODO NUOVO DI AFFRONTARE LE CRISI OCCUPAZIONALI, INCENTIVANDO EFFICACEMENTE LE IMPRESE AD ATTIVARE I SERVIZI DI OUTPLACEMENT, E ADOTTARE MISURE INCISIVE PER FAVORIRE LA PERMANENZA E IL REINSERIMENTO DEI SESSANTENNI NEL TESSUTO PRODUTTIVO
Intervista a cura di Alessandro Giorgiutti pubblicata su Libero il 19 ottobre 2012
Continua…
SU DUE TEMI CRUCIALI: LA CRISI DELLA SOLIDARIETÀ TRA LE GENERAZIONI E LA “SINDACALIZZAZIONE” DELLA SINISTRA ITALIANA
Video dell’incontro svoltosi il 4 ottobre 2012 per iniziativa della rivista Reset presso l’Università Luiss di Roma
Continua…
UN LETTORE CONTESTA UN’OMISSIONE NELLA DEFINIZIONE CHE HO PROPOSTO DI QUESTA CATEGORIA CONCETTUALE, PROPRIA DELLA POLITICA DEL SECOLO SCORSO MA NON PRIVA DI ATTUALITA’ ANCHE IN QUELLO PRESENTE
Messaggio pervenuto il 15 ottobre 2012 – Segue la mia risposta
Continua…
LA MIA CANDIDATURA DIPENDERA’ PRELIMINARMENTE DALLA DECISIONE DEL PD NAZIONALE E REGIONALE DI CHIEDERMI DI CANDIDARMI: NON FARO’ NULLA PER SOLLECITARE QUESTA RICHIESTA – PER IL RESTO, I DUBBI IN PROPOSITO SONO QUELLI DI CUI HO DISCUSSO SU QUESTO SITO CON I LETTORI NEL MAGGIO SCORSO
Messaggio pervenuto il 17 ottobre 2012 – Segue la mia risposta Continua…