Una ballata scherzosa dedicata a Saverio Borrelli sulle nevi del Monte Bianco, con l’appropriato controcanto, nel ricordo della sua amicizia, della sua umanità e del suo sorriso
.
Estratto da La casa nella pineta (Giunti ed., 2018, pp. 229-232) – Mi permetto questo modo irriverente di ricordare il grande magistrato all’indomani della sua morte, perché lui stesso mostrò a suo tempo sincero divertimento leggendo questo brano del libro – La Giovanna menzionata nel testo è mia sorella; Alberto Beretta Anguissola, amio d’infanzia e nostro ospite con la sua famiglia, è professore di letteratura francese all’università di Viterbo Continua…
Una analisi dell’apparato sanzionatorio contro il recesso ingiustificato, dopo la riforma del 2012-2015, alla luce dello schema concettuale elaborato oltre quarant’anni fa da Calabresi e Melamed, centrato sulla distinzione tra property rules e liability rules – La scommessa del legislatore sulla cooperazione tra le parti
.
Rielaborazione aggiornata della relazione tenuta da Giovanni Armone il 24 maggio 2016 a Roma, nell’ambito del convegno organizzato dall’Ordine degli avvocati di Roma sul tema Il Licenziamento: profili processuali dalla Riforma Fornero alle tutele crescenti – Giovanni Armone oggi è giudice addetto all’Ufficio Massimario della Corte di Cassazione; quando svolse questa relazione era giudice del Lavoro presso il Tribunale di Roma – In argomento v. anche Il dibattito tra i giuslavoristi sulla job property, articolo col quale il 10 giugno 2019 ho risposto a un commento al mio articolo precedentemente pubblicato sul sito lavoce.info, La Cassazione e il Jobs Act Continua…
La Knox si presenta come vittima di una montatura del sistema giudiziario italiano, dimenticando la sua calunnia contro un innocente e gli altri suoi comportamenti del tutto incoerenti con le professioni di innocenza
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 503, 19 giugno 2019 – In argomento v. anche Amanda e Raffaele ringrazino e chiedano scusa Continua…
L’esperienza straordinaria della Cooperativa ABC, che gestisce un esercizio aperto al pubblico nella Casa di reclusione di Bollate – La cena per il venticinquesimo di matrimonio di Valentino, ex-detenuto e socio-lavoratore della Cooperativa
.
Lettera di Silvia Polleri, responsabile della Cooperativa ABC La sapienza in tavola, alla rubrica La risposta del cuore di Maria Corbi del quotidiano La Stampa – In argomento v. anche Gli elettori, l’articolo 27 e la giustizia “ago e filo” e il mio editoriale telegrafico Chi ha paura del lavoro marginale?
Continua…
La sentenza della Corte Suprema dell’8 maggio scorso n. 12174 può essere vista come riconferma di un principio ovvio; ma il modo in cui questo principio è applicato nel caso concreto sembra indicare il persistere di una “fronda giudiziale” contro la riforma dei licenziamenti del 2012-2015
.
Commento “a caldo” della sentenza della Corte di Cassazione n. 12174/2019 pubblicato sul sito lavoce.info il 24 maggio 2019 – In argomento v., oltre al portale e agli articoli di cui viene fornito il link nel testo, anche il mio articolo pubblicato sul mensile Mondoperaio, n. 9, settembre 2014, La fine del regime di job property Continua…
Ci sono anche giudici del lavoro convinti che una “rapinetta di differenziata pericolosità sociale” si può anche tollerare, per una volta sola s’intende, da un dipendente pubblico incensurato
.
Brano estratto dal libro Il lavoro ritrovato (Milano, 2015 pp. 14-16) – Per alcuni altri casi di sentenze anomale in tema di licenziamento, v. la raccolta proposta su questo sito Continua…
Coll’auspicare che Cesare Battisti “marcisca in carcere fino all’ultimo dei suoi giorni” Salvini si è messo sul suo stesso piano, mostrando di ignorare l’articolo 27 della Costituzione
.
Primo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 492, 16 gennaio 2019 – In argomento v. anche il mio intervento al convegno sul tema Fine pena mai svoltosi nel carcere di Padova il 20 gennaio 2017: ivi nel testo i link ad altri scritti sullo stesso tema Continua…
Non si può chiedere a tutti la disponibilità a offrire l’altra guancia: pretenderlo può portare a una reazione pericolosa dell’opinione pubblica – Resta ferma però la necessità della verifica giudiziale sui fatti di sangue
.
Terzo editoriale telegrafico per la Nwsl n. 490, 10 dicembre 2018 – In tema di Giustizia v. anche, su questo sito, Quando la legittima difesa della società civile diventa feroce Continua…
Nel diritto del lavoro l’avvocato deve svolgere un ruolo di “cura d’anime”, aiutando la persona assistita a trovare la via d’uscita soddisfacente da una selva selvaggia nella quale i “rovi” dai quali è più difficile districarsi talora non sono quelli di natura giuridica, ma quelli nascenti da aspettative coltivate a lungo e da risentimenti personali
Articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 3 settembre 2018
Continua…